Nell'Aula della Camera dei deputati al via la discussione sulle linee generali del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 8 Gennaio 2019, n. 1, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige
Lo ha dichiarato in una nota il segretario generale della Uilca, Massimo Masi: «Gli emendamenti presentati dal Movimento 5 Stelle soprattutto sulle pressioni commerciali verso i dipendenti bancari non sono una soluzione»
Metterà a disposizione, a titolo gratuito, le proprie competenze in materia creditizia per la gestione dei finanziamenti necessari alla realizzazione delle opere di demolizione e ricostruzione del Viadotto sul Polcevera
La Banca «si riserva la facoltà di richiedere l'attivazione della ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro, nell'ambito del massimale previsto dal decreto»
E' quanto ha precisato il ministro dell'Economia Giovanni Tria parlando davanti alle commissioni finanze di Camera e Senato sulla conversione del Dl per banca Carige
Il fondatore del MoVimento 5 Stelle all'uscita del teatro Diana a Napoli al termine del suo spettacolo «Insomnia» inseguito dai giornalisti risponde su Banca Carige
Il Governatore della Banca d'Italia interviene dopo il caso Carige: «Da crisi panico collasso fiducia mercati». Intanto Moody's mette il rating della banca ligure «sotto osservazione»
Il vicepremier fa sapere che chiederà l'elenco dei grandi debitori e le azioni di responsabilità. Poi spiega perché questo salvataggio è diverso dai precedenti
Il fronte dem approva la decisione, ma smonta subito il governo per le storiche battaglie giallo-verdi contro i governi di centrosinistra che «aiutavano le banche»
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge sulla tutela del risparmio. Provvedimento per il caso della banca genovese commissariata dalla BCE
In mattinata la Bce ha nominato tre commissari straordinari e un comitato di sorveglianza formato da tre membri che subentreranno al Consiglio di amministrazione nella guida di Banca Carige
Solo 20 posti per il Master dell'Università di Genova in manager di rete bancaria, nato dalla convenzione con Banca Carige. L'iniziativa prevede l'assunzione dei partecipanti dal primo giorno e rappresenta uno strumento di inserimento di giovani talenti neo-laureati
Carige e Creval sono solo gli ultimi due esempi della perpetua crisi del settore bancario italiano. Che, lentamente, viene assorbito dai grandi gruppi globali. Il risparmio legato al territorio sta per finire?
Domani l'Assemblea degli azionisti per l'aumento di capitale da mezzo miliardo di euro. Fiorentino: «Voltiamo ultima pagina di una storia travagliata». Malacalza: «Difendo diritto soci di fare aumento di capitale»
La notizia, che può apparire un'ovvietà, è contenuta in un documento inviato dalla banca alla Consob in vista dell'assemblea dei soci di giovedì mattina.
La banca prevede un ritorno all'utile nel 2018 e punta a soddisfare le richieste di Bruxelles, ma il nuovo piano industriale non sarà indolore soprattutto per i lavoratori
Gabriele Delmonte è stato nominato direttore genarale e presto il consiglio sarà chiamto a individuare il nuovo amministratore delegato. Chiesti, inoltre, da parte della Bce, dei chiarimenti sulla governance della Banca
Il titolo di Banca Carige ha perso oltre il 5% a Piazza Affari all'indomani della decisione del socio di maggioranza dell'istituto di credito di sfiduciare l'Ad Bastianini
Con una mossa che ha spiazzato anche alcuni dei suoi «fedelissimi», il primo azionista e vicepresidente di Carige, Vittorio Malacalza, ha depositato ieri sul tavolo del consiglio di amministrazione una richiesta di sfiducia nei confronti del manager chiamato solo un anno fa a risollevare le sorti della banca genovese.
Le banche armate in Italia sono sempre di più e sempre più ricche. Al primo posto della classifica italiana troviamo Unicredit, ma anche Poste Italiane partecipa al business
In Italia i titoli bancari hanno subito un pesante deprezzamento negli ultimi dieci anni e molti risparmiatori hanno dovuto assistere alla sublimazione dei loro investimenti
Il conto salato delle banche italiane che hanno aderito al fondo Atlante per cercare di sostenere il sistema paese ammonta finora a circa un miliardo di euro. E il destino delle due banche venete è ancora incerto
Nel ventre delle banche italiane ci sono 70 miliardi di euro di sofferenze da smaltire nel più breve tempo possibile. Ma le perdite per Monte Paschi Siena e le altre possono essere considerevoli
La truffa, che avrebbe fruttato all'ex presidente di Carige e ad altri sette imputati circa 22 milioni di euro, consisteva nel far acquistare a prezzi gonfiati da Carige Vita Nuova immobili e quote societarie di imprenditori compiacenti, per poi reinvestire le plusvalenze all'estero
Il titolo Carige è in calo a causa dei pesanti risultati d'esercizio del 2016. La banca deve far fronte all'impegno di smaltire circa 1,8 miliardi di Npl entro la fine del 2018 e i rapporti con la Bce continuano a essere tesi
Il Financial Times torna all'attaco con un altro affondo contro il fronte del «No». Secondo il foglio della City, 8 banche italiane sarebbero a rischio fallimento qualora Matteo Renzi dovesse perdere il referendum. Ma è davvero così?
Tra le 15 banche italiane che nel 2017 saranno «sorvegliate speciali» dalla BCE compare anche Unicredit, unica banca sistemica d'Italia perché inserita ufficialmente nell'elenco del Financial Stability Board
Il I semestre 2016 è in perdita dopo le maxi rettifiche effettuate dall'istituto e nel frattempo il portafoglio crediti deterioratiha raggiunto quota 7 miliardi di euro. L'ad, Guido Bastianini, ha annunciato che la banca starebbe lavorando alla cessione delle sofferenze
Il nuovo piano industriale di Carige è arrivato entro i tempi stabiliti, ma la replica dell'ad alla BCE non si è fatta attendere. Un aiuto per la vendita delle sofferenze potrebbe arrivare da Atlante 2 e non è previsto nessun aumento di capitale
Per i grillini: «Questi stress test hanno scoperto l'acqua calda. Sapevamo tutti che Mps e Carige erano state gestite in modo a dir poco avventato, se non criminale. Ma siamo sicuri che per gli altri istituti sia tutto in ordine? Siamo certi che qualche conflitto di interessi non sia servito a coprire le magagne di qualcuno?».
Gli stress test sulle banche hanno lasciato il segno a Piazza Affari. Mps segna un calo teorico superiore al 15% ed è stata sospesa per eccesso di ribasso. Anche Carige ha avuto una sospensione superiore al 17%. Mps e Cassa di Risparmio di Genova sono le uniche due banche effettivamente bocciate dagli Asset Quality Review condotti su base europea. E il record negativo ce l'ha proprio Mps.