Il leader del M5s: «Dialogo ma senza trascurare nostre convinzioni. Ucraina? Servono nuove Ostpolitik e Conferenza Helsinki. Salario minimo battaglia di civiltà»
L’avvocato Erich Grimaldi spiega al DiariodelWeb.it le ragioni che lo hanno portato a fondare un nuovo partito politico: l’Unione per le cure, i diritti e la libertà
Il Senatore ha anticipato il suo no alla scelta italiana ed europea di armare l'Ucraina, ha tenuto la sua posizione anche dopo che il leader stellato Giuseppe Conte ha schierato senza mezze misure il Movimento sulla linea del Governo
Il riferimento del leader storico è all'annuncio che ieri lo stesso Conte ha fatto filtrare come nota ufficiale del M5S: nuovo voto degli iscritti, compresi quelli «da meno di sei mesi» che secondo il giudice non andavano esclusi
«Nessun azzeramento dei vertici, è solo una ordinanza sospensiva», evidenziano le voci vicine al leader che smentiscono la lettura a loro giudizio «infondata» dell'avvocato e degli attivisti napoletani che hanno promosso il ricorso
Parlando all'uscita da palazzo Chigi dopo l'incontro con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte liquida le domande sullo scontro nel M5S: ««Non sono qui per discutere di correnti nel Movimento che non sono permesse»
Il Ministro 5 Stelle: «Nessuna preclusione, ma c'è la consapevolezza e la preoccupazione che una tale mossa comprometterebbe la continuità di governo in una fase cruciale»
L'ex Ministro: «Inaspettati giudizi su Berlusconi hanno scosso il nostro elettorato. L'ex Premier deve riuscire a tenere uniti i gruppi parlamentari che devono essere coinvolti»
Il Ministro per le politiche giovanili: «Per riuscire a chiudere i provvedimenti tutti devono lasciare qualcosa ad un'altra forza politica perché altrimenti l'equilibrio non si troverebbe»
Il Ministro degli Esteri: «Non possiamo stare cinque mesi senza Governo. Abbiamo scritto le regole sulla pandemia per tutto l'Occidente perché siamo stati i primi a entrare nella pandemia dopo Wuhan»
Il leader stellato ha snocciolato i punti della sua analisi dopo il durissimo risultato delle elezioni amministrative: «Chi si è astenuto fra la nostra gente ha scelto di non schierarsi con altre forze»
In base ai primi risultati che emergono dalle proiezioni sul voto amministrativo, il Movimento 5 stelle non ha motivi per festeggiare. Letta: «Loro bene solo con noi»
L'ex Presidente del Consiglio: «Durante la pandemia li ho visti fare tutto e il contrario di tutto. Reddito di cittadinanza? Con M5S non sarà mai abrogato»
L'ex Deputato del MoVimento 5 Stelle: «Draghi garantiva il rispetto dei parametri di Maastricht poi trasformati nel Patto di Stabilità, che sono tutti d'accordo a far rientrare in vigore»
«Bella Ciao» all’Osteria Partigiana: Giuseppe Conte non si è risparmiato, alla Festa nazionale dell’Unità a Bologna, ultima tappa di un intenso tour in Emilia Romagna
Il Presidente del MoVimento 5 Stelle: «Da cui partire nella per rendere le imprese competitive. Sarà necessario adottare una legge speciale per la città di Milano»
Il Ministro dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli: «Transizione ecologica, risparmio energetico, serve più incisività. Ius soli? Taverna non ha chiuso la porta»
L'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: «La responsabilità che ha assunto il M5S appoggiando Draghi non verrà meno in questa fase in cui l'emergenza sanitaria continua»
Il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio: «Con il nuovo statuto M5S protagonista strutturale della politica italiana. Dopo questa pandemia le persone non ascoltano più gli slogan dei politici»
Il Senatore Alberto Airola, del M5s, parla al DiariodelWeb.it dei due temi centrali dello scontro in maggioranza: la riforma della giustizia e il reddito di cittadinanza
La deputata Veronica Giannone, eletta nel M5s e oggi in Forza Italia, componente della commissione Giustizia, commenta al DiariodelWeb.it la crisi dei grillini e la riforma Cartabia
Due strade che si incrociano, quella della riforma della giustizia e quella della leadership del Movimento. Due strade che raccolgono i veleni e che aprono scenari inquietanti per i Cinque Stelle
«Roba da chiedere scusa ai milioni di elettori che li hanno sostenuti, posto che molti di loro non gli rivolgerebbero più la parola». Meloni: «Il bluff M5S si è svelato, non hanno futuro»
Mentre i 7 saggi scelti da Beppe Grillo cercano un'intesa tra il fondatore e Giuseppe Conte sullo statuto, sulla Rai e sulla giustizia le posizioni pentastellate creano qualche «fastidio» nell'esecutivo
Il consigliere comunale di Roma Enrico Stefano spiega al DiariodelWeb.it perché ha lasciato il Movimento 5 stelle e la maggioranza della sindaca Virginia Raggi
L'onorevole Matteo Dall'Osso, eletto con il Movimento 5 stelle e poi passato a Coraggio Italia, analizza al DiariodelWeb.it le ragioni dello scontro Grillo-Conte
Il garante del Movimento 5 Stelle fa il suo rilancio. Un tentativo di mediazione che coinvolge un organismo con gli esponenti più autorevoli (ministri, capigruppo, membri dei comitati di gara)
Il senatore Stefano Lucidi, eletto con il Movimento 5 stelle, oggi alla Lega, commenta al DiariodelWeb.it la guerra Grillo-Conte che sta agitando i pentastellati
E lo fa riabbracciando Davide Casaleggio, tornando alla piattaforma Rousseau per sbloccare l'impasse del M5s: lì si terrà la votazione per il Comitato Direttivo
L'ex Presidente del Consiglio: «Non pretendo le scuse di Grillo, ho il senso dell'ironia, ho sempre avuto e sempre avrò rispetto per lui. Ora sta a lui decidere se essere un padre generoso»
La frase sarebbe stata detta - secondo la ricostruzione del Corriere della Sera - dall'ex premier Giuseppe Conte al fondatore del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo nel corso della telefonata di ieri
Se l'ex Presidente del Consiglio vuole andare fino in fondo, dovrà fare i conti con l'atteggiamento tutt'altro che distaccato dell'uomo che gli aveva promesso di consegnargli le chiavi del Movimento
Il Ministro degli Esteri: «Non mi risulta cambio di nome. Limite dei due mandati? E' una questione di cui si sta occupando Conte. Con i cinesi rapporto franco sul commercio»
«Conte è un galantuomo, a Grillo messaggi perchè gli voglio bene. Con Di Maio ci sentiamo più di quanto facessimo mesi fa ma la distanza politica è maggiore, anche per questa svolta iperatlantista»
L'ex Ministro allo Sport: «Se non parla e non ci incontra alimenta solo smarrimento. La leadership se non la eserciti ti sfugge di mano». Di Battista: «M5S si allontana, non escludo di fare un partito»
L'ex esponente del MoVimento 5 Stelle: «A settembre decido il mio futuro. Il mio M5s non c'è più, seppi di Draghi già ad agosto». Casaleggio: «Finora Conte mediatore, ignoro che idee abbia»
L'ex Presidente del Consiglio: «Avendo rispetto per le istituzioni da Premier non ho voluto far polemica, mi avete visto molto sobrio. Torino? Candidato società civile metterà d'accordo Pd-M5s»
L'ex Presidente del Consiglio: «Scelte del PD non mettano in discussione lavoro comune in Regione». Raggi: «Grazie a Conte del sostegno». M5s: «Candidatura Zingaretti a Roma creerebbe imbarazzo»
L'ex Presidente del Consiglio al Presidente dell'Associazione Rousseau: «Su questo c'è poco da scherzare, perché questi vincoli di legge sono assistiti da solide tutele, civili e penali»
A Cagliari la Corte d'Appello respinge come inammissibile il reclamo del capo politico reggente Vito Crimi contro la nomina di un «curatore speciale» da parte del Tribunale
L'ex Presidente del Consiglio: «Il mio principale desiderio è poter dare un contributo: ovviamente lo farò se questo progetto sarà approvato e mi verrà riconosciuto un ruolo nel Movimento 5 stelle»
Lo scrive in un post su Facebook l'ex presidente del Consiglio a proposito dell'articolo dal titolo «Gli affari segreti di Conte» pubblicato da «Il Domani»
Post sul blog delle Stelle: «Ci impegneremo per portare avanti idee di Gianroberto Casaleggio. Partiremo con nuovo progetto e nuovi protagonisti. Avvieremo procedure di cassa integrazione personale»
Dopo 24 ore tesissime, di dubbi e di pressioni incrociate, alla fine l'ex presidente del Consiglio sceglie e prende le distanze pubblicamente dal garante M5S
Che il passo falso dell'ex leader sia di fatto indifendibile, lo testimonia anche la prudente reazione ufficiale del Movimento 5 stelle, quella di cui si fa carico il capo politico reggente Vito Crimi
Il fondatore del Movimento 5 Stelle rompe il lungo silenzio tenuto fino ad oggi sulla scabrosa vicenda che vede coinvolto il figlio e si sfoga via video
Non un'operazione verticistica ma un'investitura come si deve. Così l'ex Presidente del Consiglio assicura - in assemblea con i senatori - si aprirà il nuovo corso del Movimento Cinque stelle guidato da lui
L'ex Presidente del Consiglio si metterà in ascolto di quanto emergerà dagli eletti alla Camera e Senato. Nodi su Rousseau, 2 mandati, finanziamento e sulla «forma» di partito
Il nuovo progetto di organizzazione che Beppe Grillo ha affidato all'ex presidente del Consiglio tarda a vedere la luce (verrà forse definito e reso noto dopo Pasqua) ma la riunione non era più rinviabile
Niente più versamenti diretti a Casaleggio ma l'accordo è ancora lontano. E per ora, gli attivisti e gli elettori devono ancora attendere per capire quando e come lo stallo finirà