Il leader di Italia Viva: «Investire nell'economia circolare, ma non si usi l'ambiente come scusa per mettere tasse sulla plastica». Ungaro: «Sul Mes servono coerenza e lavoro di tutti»
Immagini impressionanti quelle che arrivano dal piccolo quartiere residenziale tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata. I residenti sul piede di guerra da mesi
"Ve ne fregate" attacca lui; "Rispondiamo coi fatti" replica lei. Lo scambio di accuse tra Pd e M5S coinvolge il sindaco e il presidente della Regione Lazio
Un maiale cerca qualcosa da mangiare tra i sacchetti della spazzatura: potrebbe essere una foto che arriva da molto lontano e invece riguarda la Capitale
Non si placano le proteste sulla gestione della spazzatura da parte del Comune di Roma: nei prossimi giorni Fratelli d’Italia presenterà un’interrogazione
Da Marconi a Montesacro, la Capitale assiste inerme all'invasione dovuta agli incarti dei regali e alle confezioni degli alimenti consumati nelle festività
Dopo la notizia dei conti insanabili, dell'assenteismo dei dipendenti alle stelle, dei mezzi fuori uso anche il direttore generale Bruno Rota getta la spugna e si dimette
La sindaca di Roma ha partecipato a una cerimonia di commemorazione nel quartiere della Capitale, ma i residenti l'hanno contestata per la cattiva gestione dei rifiuti
Un enorme esercito di riserva è pronto non solo a incendiare il proprio territorio, ma a entrare stabilmente nelle file della criminalità pur di sopravvivere. Ecco perché l'Italia brucia
E' passato esattamente un anno da quando la giunta Raggi si è insediata in Campidoglio e vogliamo ricordare gli eventi più importanti: dal NO alle Olimpiadi al piano per chiudere i campi Rom
La sindaca di Roma festeggia il suo primo anno in Campidoglio e per l'occasione si rivolge ai cittadini romani con una lunga lettera pubblicata da Il Messaggero
Un nuovo tipo di estorsione sta ricattando le aziende che operano nel settore dei rifiuti. Data l’incidenza anomala del fenomeno la domanda appare retorica, e la risposta è scontata: sì
Pochi sanno che l'Italia paga centinaia di milioni di euro ogni anno per le sanzioni comminate dall'Unione europea al Belpaese. E una «bomba a orologeria» potrebbe esplodere da un momento all'altro
Il segretario della Lega: serve un accordo chiaro sul tema euro, che «è fondamentale. Così come sull'Europa su cui bisogna avere una visione comune: o c'è un accordo con Berlusconi o non si va da nessuna parte, non possiamo riproporre agli italiani le stesse ricette di 23 anni fa»
Intanto la sindaca della Capitale, Virginia Raggi, durante la registrazione di Porta a Porta, ha risposto al segretario del Partito democratico che ha lanciato una giornata di volontariato per ripulire la città: "Fa ridere, la situazione attuale è colpa loro"
Cassonetti strabordanti, sacchetti e spazzatura ingombrante abbandonata a terra, cattivi odori, dalle periferie al centro della Capitale. Tante le polemiche contro i grillini, ma l'assessora Montanari asscicura: risolveremo
Sono bastati due ponti festivi, il 25 aprile e il primo maggio, per far ripiombare Roma nell'emergenza rifiuti, con una raccolta in alcune - ma numerose - strade a singhiozzo
Secondo l'analisi di Reputation Manager, la popolarità della Sindaca di Roma è in calo a causa della vicenda Marra e dell'avviso di garanzia, ma anche per alcune questioni di secondo piano che hanno deluso i cittadini romani
In Italia il 60% delle infrastrutture dedicate al ciclo idrico integrato è stato realizzato oltre 30 anni fa e il 25% di queste supera i 50 anni. Bruxelles ha già aperto due procedure d'infrazione contro il Belpaese
'Il sindaco Raggi e tutta la sua giunta sono al governo di Roma da ormai sei mesi e lei si è occupata praticamente solo di far prevalere quello che è il suo raggio magico eludendo totalmente i problemi della città' ha detto Saltamartini
Sono ore decisive per la sindaca di Roma, Virginia Raggi, che questo pomeriggio ha dovuto affrontare i 29 consiglieri capitolini. Beppe Grillo potrebbe chiederle di fare un passo indietro
La sindaca pentastellata di Roma, Virginia Raggi, ha rilasciato un'intervista a La Repubblica che ha scatenato l'ilarità delle opposizioni e una foto di Maurizio Crozza ha fatto il giro del web
L'accanimento sulla sindaca di Roma è dovuto alla volontà di scongiurare l’ennesimo sacco: le Olimpiadi di Roma 2024. Ma il M5s rischia di restare schiacciato dalle sue stesse regole, consegnando il Paese in mano alla magistratura
Virginia Raggi e M5s nella bufera: se il caso Muraro mette in dubbio l'inattaccabilità del Movimento sulla trasparenza, le divisioni interne ne ostacolano l'incisività di azione
Il governatore della Liguria: con il populismo non si governa la città. Il M5s sta scoprendo che governare è un po' più complesso di come se lo immaginavano e lo descrivevano
Dopo Tor Bella Monaca e l'emergenza topi con i rifiuti per strada, la sindaca ha voluto verificare di persona la situazione dell'impianto Tmb che serve il quadrante Est della città
Il video sulla «conta dei topi» pubblicato da un ragazzino di Tor Bella Monaca dà inizio alla prima grande sfida per Virginia Raggi: ripulire Roma, una volta per tutte
Alcune zone di Roma sono quasi sommerse dall'immondizia. Gli autocompattatori non passano o, se lo fanno, sono già troppo pieni per raccogliere i rifiuti
Com'è possibile che, proprio quando l'emergenza smog attanaglia la Capitale, nessuno - o quasi - sembra accorgersi di un fenomeno altrettanto preoccupante, che rischia di compromettere ancor più seriamente la salute dei romani?
"Non riusciamo a garantire ai nostri pendolari di raggiungere la Capitale. E abbiamo la pretesa di garantire la mobilità dei pellegrini", sottolineano i pentastellati
La gestione della spazzatura costa complessivamente alla capitale circa 794 milioni di euro annui a fronte di tale cifra vengono prodotti 1,7 milioni di tonnellate di rifiuti
Sessanta tra dipendenti e autisti della municipalizzata romana della nettezza urbana sono stati cacciati: erano stati assunti durante lo scandalo Parentopoli. Una mossa impopolare ma giusta: ora, però, si licenzino anche incapaci e fannulloni
I sindacati accusano il sindaco Ignazio Marino di voler privatizzare l'Ama. Il Comune risponde che l'azienda non si tocca, anzi aumenterà i posti di lavoro. Nel dubbio, però, la reazione è sempre la solita: un bello sciopero generale