«Occorrono interventi immediati a livello nazionale ed europeo»
Per l'Adoc, in vista della fine dell'anno, occorre intervenire per salvare, anche in parte, i redditi delle famiglie, ad esempio detassando la tredicesima
Per l'Adoc, in vista della fine dell'anno, occorre intervenire per salvare, anche in parte, i redditi delle famiglie, ad esempio detassando la tredicesima
Le cellule del lievito che hanno il gene FLO1 si attaccano letteralmente l'una all'altra per proteggersi da minacce come gli antibiotici o l'alcool
Bindi: «Siamo con loro»
Narducci: «Questo disegno di legge prevede un ruolo unico della docenza universitaria organizzata in tre fasce»
Lo dichiara il capogruppo del Pd nella commissione Agricoltura della Camera, Nicodemo Oliverio, commentando le stime preliminari dell'Istat relative al Pil del terzo trimestre 2008 e quelle sull'annata agraria
Tenaglia: «Una Sentenza che lascia l'amaro in bocca»
Priorità a riqualificazione aree mercatali e aggregazione di imprese
L’edizione 2009 (dal 17 al 25 gennaio) non è infatti impermeabile ai tempi che corrono e punta i riflettori (anche) sulle nozze “democratiche”
Lo comunica l'Istat e come insegnano i manuali di economia con due trimestri con il segno meno per quel che riguarda la crescita del Pil siamo in recessione tecnica
Domani l’Assessore Gabriele ai funerali di “Mama Africa” a Joannesburg
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, esprimendo viva preoccupazione per l’andamento dei dati macroeconomici del Paese
Così il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo È intervenuto a San Martino al Cimino (Viterbo) al convegno «Province e distretti per lo sviluppo economico del territorio»
Lo dichiarano i senatori del PD Emanuela Baio, Daniele Bosone, Mauro Del Vecchio, Claudio Gustavino, Luigi Lusi, Paolo Rossi, Paolo Giaretta
Lopa: «la qualità del tabacco campano è la migliore del mondo»
D’Onofrio prende il posto di Furio Patrizio Monaco a capo degli edili Federlazio dal 2002
Lo ha affermato il ministro della Difesa e reggente di An, Ignazio La Russa, al quotidiano online Affaritaliani.it
Proprio il periodico che alle ultime elezioni politiche italiane ha sostenuto la candidatura di Walter Veltroni, ora esprime appoggio al tentativo del governo di mettere mano al sistema universitario
E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini, in riferimento al calo del Pil evidenziato dall’Istat
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario Generale dell’Unione Nazionale Consumatori
L'indice elaborato per Fortune tiene conto del livello di integrazione delle pratiche responsabili nelle operazioni di business delle aziende, del loro impatto sulle economie, sulle comunità e l'ambiente nei quali operano
E’ quanto dichiara il segretario del Pd, Walter Veltroni
Lo ha dichiarato Jole Santelli, responsabile Sicurezza di Forza Italia e vice presidente della commissione Affari costituzionali
Il 13 novembre la Commissione europea ha dato il via alla conferenza internazionale di due giorni sulle malattie legate alla povertà
Lo ha affermato il deputato del PDL e Presidente della commissione Trasporti e Telecomunicazioni Mario Valducci
Questo il commento della CGIL genovese sulla Sentenza della Diaz
«I mercati di vendita diretta sono infatti un obiettivo primario, non solo di Coldiretti, ma anche della Federconsumatori, che continuerà a perseguire con forza la realizzazione di tale progetto»
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini sottolineando come i numerosi posti di lavoro a rischio in diversi comparti produttivi preoccupano fortemente
Ugo Ascoli: «Un aiuto concreto grazie al FSE per favorire l’integrazione sociale»
Petrini: «Cooperazione, aiuto a trovare risposte giuste per rispondere a una crisi complessa»
Lo afferma Maria Coscia, responsabile scuola del Partito Democratico
Lo sostiene in una nota Giovanni Faverin, Segretario nazionale della Funzione Pubblica Cisl
Iniziative della Regione per la giornata contro la violenza sulle donne
Così il presidente nazionale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti (Cidec), Agostino Goldin
«I farmer’s market, così come sono regolamentati più che un sostegno ai consumi si prefigurano come l’ennesimo aiuto agli agricoltori»
Saranno 2000 gli imprenditori olivicoli della Coldiretti di Bari in piazza
Così Maurizio Gubbiotti, coordinatore nazionale della segreteria di Legambiente commenta la sentenza sui tragici eventi accaduti all'interno della scuola Diaz durante il G8 di Genova
Finocchiaro: «Cassazione è intervenuta perchè Parlamento non si è assunto responsabilità»
Lo dichiarano Anna Finocchiaro e Antonello Soro, presidenti dei Gruppi del PD di Senato e Camera
«I tagli del Ministro rendono vana la finanziaria Prodi che prevedeva l'immissione in ruolo dei precari storici»
Marino: «Presto una legge condivisa»
L’iniziativa si svolge il 14 novembre di ogni anno, coinvolge più di 160 Paesi e ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica
Domani, all'Agri&Tour di Arezzo, seminario di Agriturist (Confagricoltura) sulla valorizzazione turistica dei riconoscimenti d'origine
In occasione della festa dell’Albero di Legambiente 150 lecci e pini d’Aleppo per ripopolare il parco urbano di Monte Sant’Angelo (FG)
«Necessarie misure anticicliche da parte del Governo». Questo il commento dell’Ufficio Studi Confcommercio sul dato del PIL diffuso oggi dall’Istat
E’ quanto è emerso nel corso dell’incontro organizzato dalla Coldiretti all’Esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura (EIMA) a Bologna
«L'Onda sale, Roma trema», hanno urlato da piazzale Ostiense gli universitari di Roma Tre. Uno striscione esposto sul furgone in apertura del corteo: «Se l'Università è a terra noi assaltiamo il cielo». E cori: «Siamo tutti antifascisti»
Gasparri: «Sentenza ridimensiona violenta campagna contro forze ordine»
Così si è espressa la parlamentare del PDL Margherita Boniver, commentando la sentenza della Corte di Cassazione sul caso Eluana
Il presidente della Cia Giuseppe Politi si dice preoccupato per il calo del valore aggiunto agricolo che conferma le stime negative sull’annata agraria 2008
Albany (New York State) e Knoxville (Tennessee)
Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini in una intervista al quotidiano la Repubblica
ADUC: «Facciamo auguri di buon lavoro al neo-presidente Riccardo Villari»
Dichiarazione di Pina Picierno, ministro delle Politiche giovanili del governo ombra
Lo dichiara Cesare Damiano viceministro del lavoro del governo ombra del PD
«Il risultato congiunturale – sottolinea Confagricoltura - si configura come la sintesi di una diminuzione di tutti i principali settori produttivi, per cui anche l’agricoltura sconta l’indebolimento dell'attività economica»
Gasparri: «Sentenza ridimensiona violenta campagna contro forze ordine»
È terminato con grande soddisfazione del pubblico partecipante la due giorni dedicata alla “Nutrizione e Salute” organizzati da LUMEN, l’Istituto di Medicina Naturale di Piacenza
Codici invita le istituzioni a varare presto un piano rifiuti
Codici invita le istituzioni a varare presto un piano rifiuti
Resterà in carica per altri tre anni, come prevede lo Statuto
Presidente dell’Unione Regionale delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura del Veneto nel triennio 2006-2008, resterà in carica per altri tre anni, come prevede lo Statuto
Codacons: «Che si aiutano a fare le imprese se poi queste non riescono a vendere i loro prodotti, dato che i consumatori non hanno più soldi per acquistarli?»
Venturi: «Insistiamo: detassare le tredicesime, acconti fiscali più leggeri a novembre, rivedere gli studi di settore»
Ripetere un determinato numero di estrazioni, seguendo il meccanismo della trasmissione, alla presenza del famoso mago Silvan, per verificare come rispondono le leggi della probabilità
Il vicepresidente vicario dei senatori Pdl Gaetano Quagliariello ha ribadito che la sentenza della Cassazione «è molto grave dal punto di vista tecnico giuridico»
Questo il commento di Francesco Rivolta, presidente della Commissione sindacale di Confcommercio, sullo sciopero dei lavoratori del commercio indetto dalla Filcams-Cgil
Niente spese folli. Si acquisterà all’insegna dell’oculatezza e della tradizione
Federconsumatori: «E’ indispensabile prendere urgenti provvedimenti per rilanciare l’economia reale»
Napoli, Mostra d’Oltremare: 17 – 25 gennaio 2009
Dopo nove mesi tutti gli indicatori risultano in progresso con un utile netto a 28,9 milioni di Euro (+9,1%)
La Segreteria della Camera del Lavoro di Genova, esprime la propria forte preoccupazione circa le recenti prese di posizione del Consiglio Comunale sul futuro delle Aziende Carmagnani e Superba
Partecipa anche una rappresentanza di lavoratori e sindacalisti modenesi alla manifestazione nazionale a Roma sabato prossimo 15 novembre in occasione dello sciopero del terziario-distribuzione e servizi indetto dalla FILCAMS/CGIL
Il nuovo accordo prevede la possibilità di introdurre sul territorio nazionale bovini di età superiore ai 90 giorni vaccinati per entrambi i sierotipi circolanti in Francia
«Dobbiamo fare uno sforzo tutti, compreso il governo, per tenere al tavolo anche la prima sigla italiana»
Dichiarazione dei deputati del Pd Vinicio Peluffo ed Emanuele Fiano
E’ quanto dichiara Luciano Vecchi, coordinatore vicario del Dipartimento per le relazioni internazionali del Partito Democratico
Dichiarazione dei deputati del Pd Vinicio Peluffo ed Emanuele Fiano
Lo dichiara la deputata del Pd, Lucia Codurelli
Nel terzo trimestre il PIL è diminuito in termini congiunturali dello 0,1 per cento negli Stati Uniti, dello 0,5 per cento nel Regno Unito e in Germania
Previsto l’utilizzo di fondi pubblici anche di provenienza UE
Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che con l’aumento dei prezzi al consumo si moltiplicano le iniziative per favorire la preparazione casalinga dei cibi
Richiesti 5 anni di contributi e la condizione di soggetto attivo
Determinazione del momento in cui il lavoratore può formulare la relativa istanza
A Bologna il 19 novembre e a Torino il 24 novembre
Tra flessione delle quotazioni e aumento dei costi, la produzione dei cereali in Italia per il 2009 appare già compromessa dal punto di vista dei redditi
Le norme adottate, per motivi pratici, entreranno in vigore il 1° luglio 2009. Fortemente critica sul provvedimento Confagricoltura
Nei primi 9 mesi di quest’anno saldo negativo per oltre 30.600 unità nel commercio (l’anno scorso era – 25.000 circa) e di – 142 nelle costruzioni (nel 2007 si registrava, invece, un + 9.500)