«PIL: urgente un piano per le famiglie»
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, esprimendo viva preoccupazione per l’andamento dei dati macroeconomici del Paese
«L'Italia è entrata in piena recessione con una situazione economica peggiore di quella già pesante registrata tra il 1992 ed il 1993. Le stime provvisorie diffuse oggi dall’Istat sono allarmanti: il Pil ha registrato nel terzo trimestre del 2008 un calo dello 0,5% sul secondo trimestre 2008, quando era già sceso dello 0,4%. Sempre nel terzo trimestre, il Pil ha mostrato un calo dello 0,9% su base annua, dal tendenziale di -0,2% del secondo trimestre 2008». E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, esprimendo viva preoccupazione per l’andamento dei dati macroeconomici del Paese.
«Non ci sarà nessuna ripresa economica in Italia – continua Dona - senza un piano di sostegno alle famiglie. Diversamente il Paese sarà condannato ad un progressivo calo dei consumi, già da tempo in atto per i ben noti fenomeni speculativi».
«Chiediamo al Presidente del Consiglio – conclude Dona - di istituire al più presto un tavolo congiunto Governo-Associazioni dei consumatori per esaminare un piano pluriennale per sostenere i consumi».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»