«Crisi grave, no a misure inutili, servono decisioni coraggiose»
Venturi: «Insistiamo: detassare le tredicesime, acconti fiscali più leggeri a novembre, rivedere gli studi di settore»
«Recessione tecnica come la definisce l’Istat o no il punto è che dobbiamo evitare che la crisi sia lunga e pesante e che si aggravi il tracollo dei consumi con conseguenze disastrose per le pmi e l’occupazione.
Insistiamo: vanno detassate le tredicesime, decisi acconti fiscali più leggeri a novembre, rivisti gli studi di settore.
Le risorse si trovino modificando la legge Fnanziaria e tagliando le spese improduttive a partire dall’abolizione delle Province.
Questo è il momento di adoperarsi per ridare fiducia al Paese. Ognuno faccia la sua parte per contrastare una crisi sempre più pericolosa. Ma con un Pil in caduta libera il ruolo delle piccole imprese non può essere ignorato. Chiediamo allora che il Governo apra un tavolo permanente coinvolgendo tutte le forze sociali per stabilire una chiara strategia antirecessiva.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»