tuttoSposi presenta la formula per il matrimonio low cost
L’edizione 2009 (dal 17 al 25 gennaio) non è infatti impermeabile ai tempi che corrono e punta i riflettori (anche) sulle nozze “democratiche”
In tempo di crisi economica il valore della famiglia si rafforza e si trasforma in bene rifugio, le coppie non rinunciano ai fiori d’arancio, piuttosto li declinano in modo diverso con maggiore attenzione ai dettagli e ai possibili escamotage. Ecco perché tuttoSposi – la fiera-evento dedicata alle nozze, leader in Italia – lancia una nuova formula di matrimonio.
L’edizione 2009 (dal 17 al 25 gennaio) non è infatti impermeabile ai tempi che corrono e punta i riflettori (anche) sulle nozze «democratiche». Qualche esempio? In passerella sfilano gli abiti di Vanitas Couture, la linea no-frills dell’atelier napoletano, dedicata alle spose con budget ridotti che non vogliono però rinunciare al taglio sartoriale di una maison di lusso. Le soluzioni su misura prendono piede non più solo nella moda ma anche in tutti gli altri campi, l’attenzione è rivolta alle reali esigenze di ciascuno e al prodotto di massa si sostituisce il personalizzato.
Un cocktail in piedi è più svelto ed economico di una cena con posti a sedere, ed è solo un esempio di come sia possibile abbattere i costi senza rinunciare alla location prescelta; anche per le bomboniere la fantasia aguzza l’ingegno: tuttoSposi invita i suoi espositori a presentare proposte varie per tutte le tasche. Un consiglio arriva anche dai tour operator: aprendo la lista nozze in agenzia di viaggio non si è costretti a rinunciare a quella meta tanto desiderata, anzi, spesso il totale va oltre il necessario e consente di ritagliarsi anche un fuori programma. Nel settore casa e dintorni non mancano le possibilità di pagamenti rateizzati, le società finanziarie propongono mini-prestiti tagliati in base alle esigenze degli sposi che così non devono rinunciare alle nozze da sempre sognate.
- 14/05/2018 Perché adesso la benzina costa di più
- 13/05/2017 In aprile consumi in calo
- 09/06/2016 Consumi, Confcommercio: riprendono a crescere ad aprile
- 23/10/2015 Istat, gli italiani riprendono a comprare