«Subito detassazione tredicesima e interventi per sostenere consumi»
Così il presidente nazionale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti (Cidec), Agostino Goldin
«L’Istat non fa altro che confermare i nostri timori: l’Italia è in profonda crisi economica. Insistiamo nel chiedere al Governo interventi decisi. La detassazione della tredicesima potrebbe essere un buon punto di partenza». Così il presidente nazionale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti (Cidec), Agostino Goldin, commenta i dati sulla recessione tecnica diffusi dall’Istat.
«I consumi delle famiglie – continua Goldin – calano sotto il peso dell'erosione del reddito. C'e' un problema di disponibilità di risorse per sostenere i consumi». Per la CIDEC, l’intervento più immediato è «la riduzione delle tasse sulla tredicesima». «Ma è anche necessario mettere mano alla stretta fiscale, all’aumento generalizzato delle tariffe, favorire l’accesso al credito altrimenti si rischia di mettere a dura prova la stabilità dei bilanci delle imprese. Il solo impegno degli imprenditori non è più sufficiente a sostenere l’economia». La Cidec accoglie anche la proposta della Confesercenti di aprire un tavolo permanente che coinvolga tutte le forze sociali per stabilire una chiara strategia antirecessiva.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»