24 aprile 2025
Aggiornato 02:00
Crescita confermata nel trimestre più importante dell’anno

MARR: Il CDA approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008

Dopo nove mesi tutti gli indicatori risultano in progresso con un utile netto a 28,9 milioni di Euro (+9,1%)

Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A. (Milano: MARR.MI), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato in data odierna il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008.

Principali risultati consolidati nei primi nove mesi 2008
Nei primi nove mesi del 2008, MARR consegue ricavi totali consolidati per 859,9 milioni di Euro, in crescita del 4,7% rispetto agli 821,5 milioni di Euro dei primi nove mesi del 2007.

L’EBITDA si attesta a 60,0 milioni di Euro (58,9 milioni di Euro nel 2007) e l’EBIT a 52,6 milioni di Euro (51,8 milioni di Euro nei primi nove mesi del 2007). Si segnala che nei primi nove mesi del 2007 l’EBITDA e l’EBIT avevano beneficiato dell’effetto positivo per 0,7 milioni di Euro - imputati a conto economico nel secondo trimestre 2007 – relativi al calcolo attuariale del Trattamento di fine rapporto, così come previsto dalla Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 («Legge finanziaria 2007»).

Il risultato netto, pari a 28,9 milioni di Euro, registra un incremento del 9,1% rispetto ai 26,5 milioni di Euro del 2007.

Al 30 settembre 2008 il capitale circolante netto commerciale ammonta a 156,6 milioni di Euro, in miglioramento rispetto ai 165,6 milioni di Euro del 30 giugno 2008.

L’indebitamento finanziario netto di Gruppo si attesta a 135,0 milioni di Euro (125,6 milioni di Euro al 30 settembre 2007) e si riduce rispetto ai 140,3 milioni di Euro del 30 giugno 2008.

Il patrimonio netto consolidato al 30 settembre 2008 è di 180,3 milioni di Euro (178,4 milioni di Euro al 30 settembre 2007).

Principali risultati economici consolidati del terzo trimestre 2008
Nel terzo trimestre 2008, pur scontando gli effetti del previsto ridimensionamento delle attività nel segmento dei clienti «Wholesale» (grossisti), i ricavi totali consolidati di MARR, pari a 328,9 milioni di Euro, sono in crescita rispetto ai 322,3 milioni di Euro del 2007.

L’EBITDA raggiunge i 27,4 milioni di Euro (27,5 milioni di Euro nel 2007), mentre l’EBIT si attesta a 24,7 milioni di Euro (24,8 milioni di Euro nel 2007).

Il risultato netto è pari a 14,3 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 13,7 milioni di Euro del pari periodo del 2007.

Risultati per segmento di attività
Nonostante la congiuntura economica, il mercato di riferimento di MARR si dimostra solido; nel periodo gennaio-settembre 2008 (Ufficio Studi di Confcommercio, novembre 2008), a fronte di un calo degli atti di consumo delle famiglie italiane dell’1,9%, i consumi per la voce «Alberghi, pasti e consumi fuori casa» sono cresciuti «a quantità» dello 0,5%.

In tale contesto le attività del Gruppo MARR nei segmenti di clientela della «Ristorazione commerciale struttura e non» (National Account e Street Market) raggiungono nei primi nove mesi del 2008 i 700,0 milioni di Euro di volumi d’affari, facendo registrare una crescita del 9,4% sul 2007. Nel terzo trimestre le due categorie, che rappresentano il core business di MARR, fanno registrare (a parità di perimetro ) una crescita dell’8,5%, trainata da una crescita organica del 5,7%, che è ben superiore ai tassi di crescita del mercato di riferimento.

Il segmento di clientela dello «Street Market» (Ristoranti e hotel non appartenenti a Gruppi o Catene), che rappresenta storicamente circa il 70% del fatturato del periodo, nel terzo trimestre 2008 fa registrare 232,3 milioni di Euro di vendite con un incremento - a parità di perimetro* - del 6,8% e una componente organica del 4,9%. Nei primi nove mesi del 2008 le vendite dello «Street Market» si attestano a 553,2 milioni di Euro con una crescita, sempre a parità di perimetro, del 6,5% e una componente organica del 4,0%.

Le vendite della categoria dei «National Account» – operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva – nel terzo trimestre 2008 sono pari a 45,4 milioni di Euro, in crescita del 18,1% rispetto al pari periodo del 2007, grazie anche al significativo contributo della crescita organica (+9,8%). Nei primi nove mesi del 2008 le vendite del «National Account» raggiungono i 147,1 milioni di Euro (+26,2% sul 2007).

Nella categoria dei «Wholesale» (grossisti) le vendite del terzo trimestre sono pari a 45,4 milioni di Euro (59,7 milioni nel pari periodo del 2007) e si attestano a 146,3 milioni di Euro sui nove mesi (170,4 milioni di Euro nel 2007).

Eventi successivi alla chiusura del trimestre
In data 11 luglio 2008 il Consiglio di Amministrazione di MARR, in forza dell’autorizzazione rilasciata dall’assemblea ordinaria del 18 aprile 2008, ha deliberato di avviare il programma di acquisto di azioni proprie (buy back). Nell’ambito di tale programma, alla data odierna sono state acquistate 617.547 azioni ordinarie MARR, pari al 0,928% del capitale sociale, per un controvalore di 3.318.458 Euro.

A seguito di tali acquisti MARR S.p.A. detiene un totale di 660.947 azioni proprie pari a circa lo 0,993% del capitale sociale.

Evoluzione prevedibile della gestione
Pur in presenza di uno scenario macroeconomico incerto, caratterizzato da tassi di crescita del PIL italiano prossimi allo zero (Fonte: FMI, novembre 2008), il management della società, sulla base dei risultati raggiunti nei primi nove mesi del 2008, prevede per la fine dell’esercizio la conferma della crescita del volume d’affari e del consolidamento dei livelli di redditività raggiunti.