«Vantaggi di parte non sprechino soldi Recovery»
Il presidente della Repubblica avverte sui rischi di una crisi di governo: «In questa fase al Paese servono costruttori». Nessuno sconto sul Recovery Plan: «È un’occasione storica»
Il presidente della Repubblica avverte sui rischi di una crisi di governo: «In questa fase al Paese servono costruttori». Nessuno sconto sul Recovery Plan: «È un’occasione storica»
L'appello del Capo dello Stato: «No alla rincorsa a illusori vantaggi di parte a fronte di un nemico insidioso che può travolgere tutti». Il Presidente invita i cittadini alla responsabilità
Il costituzionalista Daniele Trabucco spiega al DiariodelWeb.it i pericoli contenuti nel prolungamento delle misure straordinarie, in un quadro già di crisi dello Stato di diritto
A presentare l'iniziativa quasi l'intero vertice dem, guidato dal segretario Nicola Zingaretti, secondo il quale «l'ampio sostegno al Sì non aveva il sapore dell'antipolitica ma della voglia di cambiare»
In collegamento con il presidente dell'Europarlamento Sassoli, il fondatore e garante 5S insiste: «Possiamo fare tutto con il voto digitale, anche una consultazione a settimana»
Massimiliano Lenzi, giornalista del Tempo e autore del libro «Shining Italia», analizza al DiariodelWeb.it il nuovo bipolarismo politico tra libertà e paura
Il ministro grillino degli Esteri: «Mai come in questo è necessario far sentire la voce degli italiani. Il taglio dei parlamentari renderà le Camere più efficienti»
L'avvocato e professore Enrico Michetti mette in luce al DiariodelWeb.it i rischi per la democrazia che derivano dalla proposta di proroga dello stato di emergenza
Il Presidente della Camera, Roberto Fico, nel corso della videoconferenza che si è svolta al termine della riunione dei Capigruppo
Il Presidente della Camera: «Se la politica perde forza, autorevolezza e credibilità sarà sempre meno capace di ascoltare e dare risposte. E così risolvere i problemi»
Il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, ha incontrato a Montecitorio la stampa parlamentare per lo scambio degli auguri di Natale: «Solo la democrazia dà risposte ai problemi»
Guidati dalla maestra Roberta, gli allievi della scuola paritaria hanno sistemato carta, paglia, statuine e luci davanti alla capanna di Betlemme, facendo prendere forma alla scena della Natività
Lo ha detto il presidente dell'Università Bocconi ed ex Premier nel suo discorso per l'apertura dell'Anno accademico 2019/2020 dell'Ateneo: «Punto di riferimento forte, pacato e rassicurante»
Così la leader di Fratelli d’Italia: «A scanso di equivoci ribadisco di non contare sui nostri voti per l'elezione di Draghi alla presidenza della Repubblica»
Maria Elisabetta Alberti Casellati ha fatto tappa al Sacrario di Redipuglia prima di raggiungere il Tempio ossario
Fortemente voluta da M5s, portata avanti dalla maggioranza dell'esecutivo Conte I, la legge è sopravvissuta alla crisi di governo agostana
Così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervenuto a Ceglie Messapica: «Una personalità dotata di equilibrio ed esperienza politica»
La proposta è stata fortemente osteggiata dal Pd che la ritiene incostituzionale e che per protesta nel pomeriggio ha occupato i banchi del Governo
L'onorevole di FdI Augusta Montaruli nel corso della discussione degli odg al Dl Crescita: «Perché in questo mondo arcobaleno, dove tutti si possono definire come vogliono, io voglio avere il diritto di definirmi deputato»
Anche il vicepremier pentastellato è intervenuto sul botta e risposta tra Salvini e Fico: «Io e Roberto su queste questioni siamo molto diversi e non è una novità».
Così, il vicepremier, Matteo Salvini alla conclusione della classica parata della Festa della Repubblica ai Fori Imperiali a Roma
Così, il presidente della Camera Roberto Fico ai Fori Imperiali prima della classica parata della Festa della Repubblica: «La nostra forza è la diversità»
Messaggio del Presidente ai Prefetti per la Festa della Repubblica: «Garantire unità, diversità, solidarietà»
Il Presidente della Camera inaugura il sito per i giovani: «Montecitorio casa loro»
Roberto Calderoli nel corso della seduta in aula a Palazzo Madama ha svelato di combattere da sei anni con il cancro. L'applauso dei senatori
Così il Capo della Polizia di Stato, Franco Gabrielli, a margine dell'inaugurazione di una sala conferenze a Genova dedicata al commissario Antonio Esposito
Queste le parole di Roberto Fico, presidente della Camera, intervistato a margine del convegno della Cisl sulla giustizia minorile
Gli esponenti del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle sono quasi arrivati alle mani, durante una bagarre alla Camera durante la discussione dei disegni di legge
Il Pd è uscito dall'aula indignato dal respingimento della richiesta del presidente della Camera, Roberto Fico, di espellere il deputato Giuseppe D’Ambrosio che aveva mimato il gesto delle manette riferendosi all'esponente Gennaro Migliore del PD
«La centralità del Parlamento non resti una dichiarazione astratta ma un faro che ci indica la strada da seguire» scrive il Presidente della Camera
Il leader della Lega e vicepremier: «Se aspettassimo le informazioni dai giornaloni, campa cavallo. Sono contento che il Presidente della Repubblica abbia cominciato il discorso parlando di sicurezza»
Nel consueto video a reti unificate per Capodanno, il presidente della Repubblica ha cercato un «bilancio» dell'anno appena trascorso: «Siamo una comunità, condividere valori senza astio e insulti»
La spesa della Camera, che nel 2011 ammontava a 1.108 milioni di euro, nel 2019 sarà pari a 958 milioni di euro. Si tratta di una riduzione di 150 milioni di euro, pari a circa il 13,5 per cento
«Non si può garantire sicurezza alle popolazioni se non se ne rispettano i diritti umani» ha detto il capo dello Stato incontrando il corpo diplomatico per gli auguri di Natale
Quattro impegni nella giornata per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Torino dopo un anno e mezzo dall’ultima visita
Il Capo dello Stato alle 11 al teatro Carignano, pranzo al Sermig, con il fondatore Ernesto Olivero
Le deputate della Lega hanno deciso di eliminare la declinazione al femminile di tutte le cariche, voluta dall'ex presidente della Camera: da «ministra» a «sottosegretaria»
Mentre Fico ha sforbiciato gli assegni alla Camera, la presidente di palazzo Madama ha appena vinto una causa per incassare un assegno da circa 200 mila euro
Incontro dell'assessore con alcuni membri del direttivo del Comitato pari rappresentanza, il quale ha consegnato una proposta di legge per fissare obblighi di inserimento femminile nelle liste elettorali
Il sottosegretario leghista alla Presidenza del Consiglio disegna la sua riforma istituzionale: «Auspico l'elezione diretta del Capo dello Stato e una sola Camera»
Pronte centinaia di volantini che saranno distribuiti e affissi in tutto il Territorio. Venerdì 22 giugno alle 16 al Mantica incontro straordinario con le Istituzioni e il 26 all’ex convento S. Francesco l’assemblea aperta a cittadini e imprenditori
Il governatore del FVG afferma: «Esprimo grande solidarietà e vicinanza alle Penne Nere e auspico che i responsabili dei sabotaggi al sistema dei trasporti siano individuati e perseguiti»
Il Quirinale non torna al maschile, ma Casellati aveva da subito chiesto di tornare al protocollo pre-Boldrini
La commissione è composta da 40 membri, di cui 31 tra M5S e centrodestra (14 M5S, 8 Lega, 7 Fi, 2 Fdi). E il Pd protesta
La presidenza della commissione speciale della Camera è andata al leghista Andrea Molteni
Sotto accusa da parte di Riccardo Magi, deputato di +Europa, la multa a chi cambia gruppo, in contraddizione con l'art.67, della Costituzione
E la rinuncia all'indennità serve a dare un segnale di cambiamento culturale, ha spiegato
Per il questore della Camera Riccardo Fraccaro, grazie alla rinuncia delle indennità di carica dei grillini ai vertici delle due camere si risparmiano 2 mln
L'imprenditrice nel settore del legno e delegata provinciale del «Gruppo Donne Confartigianato» per la zona di Mondovì, ha lasciato per impegni professionali
Il Comitato Pendolari Alto Friuli e il loro portavoce, Andrea Palese, non ce la fanno più. I rappresentanti dei viaggiatori da mesi continuano a lamentare una serie di guasti e disservizi sulla linea ferroviaria Sacile-Maniago