Partito Democratico
Il Governatore dem dell'Emilia Romagna candidato in pectore alla segreteria: «Il PD rinasce partendo dal lavoro. Un periodo non breve di opposizione (non solo contro) ci farà bene»
Assemblea nazionale del PD
Il Segretario: «Faremo un congresso costituente che avrà un percorso di allargamento e renderà possibile la partecipazione di persone, soggetti, che oggi hanno cominciato un lavoro di convergenza con noi»
La piazza divide il centrosinistra
Conte chiede stop all'invio di nuove armi. Il segretario PD contestato nella piazza di Roma, che applaude Landini. Mentre Calenda a Milano canta «Bella ciao». Sulla pace il centrosinistra finisce sottosopra.
Partito Democratico
Ma il vero braccio di ferro è sul profilo, sulla natura stessa del partito, sull'«identità» come dicono in molti, a cominciare da Orlando. I Democratici saranno chiamati a decidere se il Pd debba rilanciare il suo impianto originario o svoltare
Centrosinistra | PD
Una decisione definitiva verrà presa solo oggi e c'è anche chi avverte: «La discussione è ancora in corso, la data potrebbe essere anche il 12 o il 19». Ma il rischio di un partito «paralizzato» dal congresso è ben presente nella testa di Letta
La «guerra» delle opposizioni
I centristi attaccano Pd e M5s, li accusano di avere già stretto un accordo e si dicono pronti a non partecipare al voto se non verrà lasciata una poltrona da vice-presidente ad un esponente di Azione-Iv. I dem: «dite cose false»
Centrosinistra
Enrico Letta è determinato a fare in modo che tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera il partito abbia un nuovo segretario e un nuovo gruppo dirigente e per questo in direzione indicherà il timing di tutte le tappe del congresso.
Il voto al Senato
Ignazio La Russa viene eletto a sorpresa alla Presidenza del Senato, nonostante la non partecipazione al voto di Forza Italia, grazie al «soccorso» a sorpresa di una ventina di voti di opposizione.
Guerra Russia-Ucraina
E' un gioco di equilibrismo quello a cui è costretto il Pd, di fronte alle mille manifestazioni per la pace che vengono annunciate in queste ore: «"La linea del Pd sulla guerra è netta, chiara, trasparente fin dall'inizio»
Centrosinistra
L'ex Presidente del Consiglio a Repubblica: «Non cambiamo nome. Bisogna tornare tra la gente per parlare di problemi concreti». Occhetto: «Pd senz'anima, si apra a fronte largo contro reazionari». De Micheli: «La mia candidatura è vera»
Partito Democratico
Il segretario del Partito Democratico rilancia il congresso costituente ponendo solo due paletti: tempi certi e la salvaguardia del partito dalle incursioni di chi lo vorrebbe liquidare.
Partito Democratico
L'unica cosa sicura nel Pd è che si andrà ad un congresso a breve, perché la scadenza naturale è per febbraio-marzo 2023, ma bisognerà aspettare lo spoglio di domenica notte per capire come ci si arriverà.
Elezioni 2022
Il quotidiano britannico sottolinea il fallimento dell'alleanza tra il Pd e Calenda e, di conseguenza, l'incapapcità di Enrico Letta di creare una alleanza realmente in grado di contrastare il centrodestra a trazione Fratelli d'Italia
Partito Democratico
Il Segretario del PD: «E' il tema principale della campagna elettorale, altrimenti ci troveremo con le aziende chiuse, disoccupazione e perdita di competitività. Liste? Ho respinto i ricatti, chi vuole andare via lo faccia»
Partito Democratico
L'ex Presidente della Camera: «Il partito guidato da Enrico ha preso la posizione più coerente su tutti i dossier principali: interni, europei e internazionali. Sì allo Ius Soli, no all'elezione diretta del Presidente»
Partito Democratico
Via libera in notturna dalla direzione convocata tre volte con 5 astensioni e 3 contrarti. Lotti resta fuori, Cirinnà rifiuta la candidatura. Il segretario dem, Enrico Letta: «Ho chiesto sacrifici ad alcuni»
Democratici e progressisti
Il leader del Partito Democratico: «Renzi e Calenda nostri interlocutori», quanto al M5s «non dialoghiamo con chi ha fatto cadere Draghi»
Partito Democratico
Il Segretario democratico cerca di comporre un puzzle complicato, consapevole che è faticoso tenere insieme sensibilità tanto diverse, anche solo per una «alleanza elettorale»
Centrosinistra
Il Ministro dei Beni Culturali: «Questo strappo rende impossibile ogni alleanza con i 5 Stelle. La rottura sulla fiducia al governo rende impossibile l'alleanza». Serracchiani: «Alleanze PD definite da agenda di questo Governo»
Il voto al Senato
La fine del governo Draghi scava un solco tra Pd e M5s, e adesso i democratici sembrano intenzionati a rinfacciare la responsabilità della crisi, con tutte le conseguenze che avrà in termini economici e sociali, anche ai 5 stelle
Governo
Il lavoro del Pd continua, incessante, sottotraccia, la diplomazia discreta verso i 5 stelle non si ferma, perché in casa democratica c'è un imperativo: fare in modo che il governo Draghi vada avanti
Politiche europee
Il Segretario del PD dopo un colloquio con la presidente dell'Assemblea Roberta Metsola: «Uniti nell'energia e e nella difesa, per essere forti e liberi»
Centrosinistra
Un parlamentare vicino al segretario spiega la linea: «Enrico ha sempre detto di voler dialogare con tutti da Fratoianni a Bonelli, fino a Renzi e Calenda. Noi non chiudiamo la porta a nessuno»
Elezioni Quirinale
Per il PD la rielezione di Mattarella è una vittoria, arrivata quando ormai si cominciava a temere il peggio, cioè l'elezione di un presidente imposto da altri e la fine della legislatura per la rottura della maggioranza di governo
Centrosinistra
Il Segretario del Partito Democratico: «Restiamo uniti, alle politiche possiamo farcela ma non è scontato. I sondaggi confermano che la partita nazionale rimane molto complessa»
Partito Democratico
Il Segretario del PD: «Sono per dare ancora una chance, ma non possiamo permetterci di pagare un prezzo elevato a una cattiva gestione di questa ripartenza»
Centrosinistra
Il Segretario dei Democratici: «Ora l'orizzonte è il 2023 con la partita per le Politiche verso le quali il Pd deve marciare conservando l'unità. M5s va bene quando è in coalizione con noi»
Centrosinistra
Il segretario del PD: «Nel momento in cui si apre il braccio di ferro con i frugali abbiamo bisogno di essere più forti degli altri e abbiamo bisogno di convincere i tedeschi»
Centrosinistra
Il segretario Dem manda molti messaggi durante il comizio di chiusura della festa dell'Unità e chiude il ragionamento con un'analisi che è anche un avvertimento a tutti i potenziali alleati del centrosinistra
Centrosinistra
Il Segretario del PD, Enrico Letta: «Non mi sembra che la Lega sia premiata dal suo comportamento di ogni giorno». Serracchiani: «Estendere diritti rende società più ricca»
Intervista a Repubblica
L'ex Presidente del Consiglio: «Abbiamo mille problemi da risolvere, ma finalmente possiamo riprendere a correre mettendoci in contatto con il mondo che cambia»
Centrosinistra
Il capogruppo del PD alla Camera: «In questa fase storica bisogna mettere gli interessi del Paese avanti a quelli dei partiti. Alle primarie ampia partecipazione: non escludere voto on line»
Centrosinistra
Il Segretario del PD: «Una parte del Paese preferisce questo al lavoro e al sudore. Lo Ius soli ha a che fare con il futuro dell'Italia e non con gli sbarchi, il Pd si batterà per farlo approvare»
Centrosinistra
Il Segretario del PD, Enrico Letta: «Conte è il mio interlocutore nei Cinque Stelle. Tassa successione è parte riforma complessiva fisco». Tinagli: «Giusto tassare eredità ma escludiamo rami d'azienda»
Centrosinistra
Il leader PD rilancia, nonostante qualche critica sia arrivata anche dal suo stesso partito. Letta ha parlato anche con Mario Draghi, che aveva stoppato: «Io ho fatto una proposta sui giovani»
Centrosinistra
Il vice segretario del PD: «Non cerchiamo alibi, il leader della Lega è sempre più isolato». Orlando: «Salvini sulle riforme scherza col fuoco». Tinagli: «E' il tempo della serietà, non della propaganda»
Centrosinistra
Il Senatore del Partito Democratico, Andrea Marcucci: «Ora legge proporzionale con soglia di sbarramento alta». Orlando: «Conte darebbe un alto profilo al Movimento. Sul coprifuoco discussione demenziale»
Centrosinistra
Il Segretario del Partito Democratico: «È per questo che abbiamo deciso che non potevamo che andare al voto da soli, vista la volontà, legittima, di Virginia Raggi di candidarsi»
Centrosinistra
Il Segretario del PD: «Se la politica fa passare il messaggio, che è quello che è passato, che da maggio c'è il liberi tutti è irresponsabile. Dopo Pnrr serve patto per ricostruzione e lavoro»
Centrosinistra
Il leader PD e il neo-capo M5s approfittano della presentazione del manifesto delle «Agorà» di Goffredo Bettini per rilanciare l'idea di un'alleanza progressista da contrapporre al fronte dei «sovranisti»
L'intervista a El Pais
Il Segretario del PD: «Con i suoi ministri lavoriamo bene, il clima nel governo è buono. Nel 2023 alleati con M5s di Conte, amministrative primo test. Roma? Sceglieremo candidato con primarie centrosinistra»
Centrosinistra
Il membro della Direzione Nazionale del PD: «Non ho parlato di complotto ma di convergenza di interessi. La questione un po' più grave è il tentativo di intorbidare le acque»
Centrosinistra
L'incontro, secondo fonti del Nazareno, è stato «franco e cordiale» e ha anche toccato il tema delle elezioni amministrative di ottobre. Dialogo non facile, leader Italia Viva dice no a M5s
Partito Democratico
Botta e risposta via lettera tra Marianna Madia: «Cooptazione mascherata» e Debora Serracchiani: «Autonomia è mia cifra» che fotografo lo stato del partito
Partito Democratico
Il neo-segretario ha proceduto molto rapidamente con gli organismi dirigenti del Pd, dando chiaramente spazio alle varie aree del partito, ma - assicurano i suoi - decidendo in autonomia
Partito Democratico
La risposta alle voci sulla «disponibilità» maturata dall’ex ministro dell’Economia Roberto Gualtieri a scendere in campo per il Campidoglio è una gelida precisazione di fonti del Nazareno: «Nulla è deciso»
L'intervista
Il senatore Franco Mirabelli, vicecapogruppo al Senato del Partito democratico, commenta al DiariodelWeb.it le dimissioni di Zingaretti e l'elezione di Enrico Letta
Partito Democratico
Il capogruppo del PD alla Camera: «Continueremo a cercare le alleanze nel centrosinistra e con il M5S». Orlando: «Approviamo ius soli in Parlamento». Calenda: «Vediamo cosa farà Letta per il voto nelle città»
Partito Democratico
L'ex premier torna al Nazareno, da leader, votato da 860 delegati, mentre solo 2 dicono no e 4 si astengono: «Non ho lasciato la mia vita precedente per venire a guidarvi ad una sconfitta»
Partito Democratico
L'ex premier raccoglie l'appello del Pd e si candida alla segreteria del partito, di fatto accetta di diventare il nuovo leader democratico perché è scontato un voto pressoché unanime all'assemblea di domenica