Il giornalista Maurizio Stefanini, autore insieme a Sergio Luciano de «L’avvocato e il banchiere», traccia al DiariodelWeb.it il bilancio della legislatura di Conte e di Draghi
Il DiariodelWeb.it analizza le chance di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia alle prossime consultazioni con l’onorevole Andrea Delmastro, deputato meloniano
Il Senatore Gianluigi Paragone, leader di Italexit, commenta al DiariodelWeb.it la caduta del governo Draghi e le elezioni anticipate del prossimo 25 settembre
Così chi ci ha parlato in queste ore descrive lo stato d'animo del premier, nel giorno in cui è salito al Quirinale per presentare le dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Quattro minuti, tanto è durato il discorso che Sergio Mattarella ha fatto nel pomeriggio al Quirinale per annunciare di aver sciolto le Camere e che si andrà al voto «entro settanta giorni», cioè il 25 settembre
Alla fine nel centrodestra vince il partito di chi voleva le elezioni e non è un caso se nelle ultime ore tutti ci abbiano tenuto a far sapere che si sono infittiti anche i contatti con Giorgia Meloni
La fine del governo Draghi scava un solco tra Pd e M5s, e adesso i democratici sembrano intenzionati a rinfacciare la responsabilità della crisi, con tutte le conseguenze che avrà in termini economici e sociali, anche ai 5 stelle
Il premier, salvo sorprese, rassegnerà le dimissioni questa mattina subito dopo l'apertura della seduta di Montecitorio e nei prossimi giorni il Presidente della Repubblica avvierà l'iter previsto dalla Costituzione
Ci sono circa 5 ore di tempo per trovare o meno una quadra: alle 17 Draghi terrà la sua replica e si saprà allora se il governo andrà avanti. Durissimo il no di Giorgia Meloni: «Draghi pretende pieni poteri. Elezioni subito»
A poche ore dall'intervento di Mario Draghi in Senato, previsto questa mattina alle 9.30, il pronostico sulla crisi è di quelli da mettere in crisi i bookmakers
Davide Crippa attende le parole di Mario Draghi. Per l'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, scoglio senatori «barricaderi» che non sembrano intenzionati a cedere
Ma dalle vicende che si svolgono nel frattempo in Italia non sembrano ancora emergere eventuali sbocchi che possano far cambiare la decisione del Presidente del Consiglio di dimettersi
Il lavoro del Pd continua, incessante, sottotraccia, la diplomazia discreta verso i 5 stelle non si ferma, perché in casa democratica c'è un imperativo: fare in modo che il governo Draghi vada avanti
Il professor Paolo Becchi, ex ideologo del Movimento 5 stelle, commenta al DiariodelWeb.it la crisi di governo e le ultime mosse politiche di Giuseppe Conte
Avvenire intervista responsabile enti locali del PD: «Draghi-bis? La maggioranza i numeri li avrà lo stesso. Poi, ogni valutazione spetterà al presidente Mattarella. Faccio notare solo che ormai la legislatura volge al termine: nel 2023 in ogni caso»
Dopo una settimana convulsa, con i grillini decisi a far sentire le loro richieste raccolte in un documento consegnato mercoledì scorso a Draghi, ora il leader Giuseppe Conte ripete quelle che sono le sue intenzioni e del Movimento
La crisi ucraina dominerà la scena nel vertice dell’Alleanza. In cima all’agenda l’aumento dell’impegno militare, l’ingresso di Svezia e Finlandia e i nuovi obiettivi strategici
Il presidente del Consiglio Mario Draghi arriva in conferenza stampa al castello di Elmau in Baviera al termine di un summit che definisce «un successo» per la «piena coesione e unità» dimostrata dai leader
Il commissario europeo all'Economia: «Per il futuro ai mercati non interessa tanto questa o quella tendenza politica, ma la fondamentale stabilità, nell'alveo delle grandi scelte che l'Italia ha compiuto negli anni»
Sono alcuni dei punti al centro dell'incontro previsto domani a Kiev tra il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente del Consiglio Mario Draghi, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron
Il Presidente del Consiglio ha aperto ieri la sua visita in Israele, che proseguirà oggi, con al centro la guerra in Ucraina, la crisi alimentare e la cooperazione energetica
Nel dibattito sono tornati il taglio del cuneo fiscale, le pensioni e il salario minimo. Sul tavolo le scadenze del Pnrr e l'avvio del cantiere della legge di bilancio che l'esecutivo deve varare entro metà ottobre
Il leader di Azione a La Repubblica: «Le cose sono due: o si comporta come un ragazzino stupido, che espone l'Italia al pubblico ludibrio. Oppure è la quinta colonna del Cremlino in Italia»
Il senatore Mattia Crucioli di Alternativa spiega al DiariodelWeb.it il disegno economico che sta dietro al conflitto in Ucraina e alle politiche del governo Draghi
Al DiariodelWeb.it parla Raffaele Barberio, direttore di Key4biz, che organizzerà a luglio la conferenza Energia Italia 2022, per fare il punto sull’indipendenza energetica
Il Presidente del Consiglio al vertice UE: «È essenziale che Putin non vinca questa guerra. Allo stesso tempo dobbiamo chiederci se può essere utile parlargli. Sono scettico dell’utilità di queste telefonate, ma ci sono ragioni per farle»
Il Presidente di FdI: «Non proroga decontribuzione e taglia di 6 miliardi il Fondo per lo sviluppo e la coesione, le cui risorse, per legge, sono destinate per l'80% alle aree del Mezzogiorno»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Se Conte non è d'accordo sull'Ucraina ritiri Di Maio e vada all'opposizione. Mi pare evidente che questo è un Governo che sta insieme per interesse»
L’avvocato Lillo Massimiliano Musso spiega al DiariodelWeb.it come il governo italiano gestisca la guerra in Ucraina, così come la pandemia, al di fuori del dettato costituzionale
Il leader della Lega: «Noi stiamo lavorando su due paci: quella più importante ovviamente in Ucraina, fra Ucraina e Russia. Poi sto lavorando su un'altra pace: la pace fiscale in Italia»
Il Procuratore di Catanzaro: «C'è un abbassamento dell'etica. La riforma Cartabia della magistratura è preoccupante, soprattutto per quanto riguarda la separazione delle carriere»
L’ex ministro Paolo Ferrero, oggi vicepresidente del partito della Sinistra europea, analizza al DiariodelWeb.it le responsabilità del conflitto in Ucraina. Che vanno molto oltre Putin
Il leader del Carroccio sul conflitto in Ucraina: «Scopo della Lega contribuire a creare tavolo per trattare. Al Governo per portare l'Italia fuori dalla guerra. Io provoco? Se Di Maio chiama animale qualcuno...»
Il senatore Francesco Mollame, di Italia al Centro, spiega al DiariodelWeb.it i problemi strutturali del sistema energetico italiano, ma anche le loro possibili soluzioni
Il leader della Lega al Fatto Quotidiano: «Intanto sono contento che il Presidente del Consiglio abbia iniziato a parlare di pace. Centrodestra? Dobbiamo tornare ad avere obiettivo comune»
Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si è espresso al termine di una riunione in videoconferenza del G7, mentre proseguono gli scontri: «Ogni sforzo per il cessate il fuoco»
La senatrice Elena Testor, esponente della Lega in commissione Bilancio, analizza al DiariodelWeb.it il Def presentato dal governo e la tendenza dell’economia italiana
Il professor Guido Maria Cappelli, docente di letteratura italiana all’università L’Orientale di Napoli, al DiariodelWeb.it mette in guardia dalla svolta totalitaria in atto
Al DiariodelWeb.it parla il professor Gandolfo Dominici, docente di marketing e cibernetica all’università di Palermo, che ha coniato il termine «Draghistan»
Il leader di Italia Viva: «Putin è l’aggressore ma non è come Hitler. Per l’ondata di profughi ucraini serve un commissario stile Figliuolo che coordini Viminale, sindaci e terzo settore»
L’onorevole Lucia Albano, di Fratelli d’Italia, denuncia al DiariodelWeb.it i costi delle sanzioni imposte alla Russia per l’export del comparto del lusso italiano
Il senatore Nicola Calandrini, di Fratelli d’Italia, denuncia al DiariodelWeb.it i limiti dell’esecutivo nella gestione economica della pandemia prima e della guerra poi
Le notizie di oggi 30 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del 37esimo giorno di conflitto. Le parole del portavoce del Cremlino Peskov: «La Crimea è della Russia»
Ovviamente, i primi ad attaccare sono Matteo Renzi e Carlo Calenda, che da tempo chiedono di rompere con i 5 stelle. «Draghi è uno statista, Conte è un populista», scrive il leader Iv su Twitter
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si presenta in sala stampa a Bruxelles al termine di una due giorni di lunghi vertici: prima quelli della Nato e del G7, poi il Consiglio europeo
Il premier Mario Draghi si presenta in aula alla Camera per le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo e incassa l'appoggio preossoché unanime della maggioranza che sostiene il governo
Chi temeva che il discorso del Presidente ucraino a Montecitorio avrebbe suscitato proteste e distinguo è rimasto deluso anche perchè Zelensky ha fatto un discorso molto «equilibrato» e di sicuro non provocatorio