Solo il 2% dei giovani ha uno stile di vita sano
Ossia svolge attività fisica per almeno un'ora al giorno, consuma frutta e verdura quotidianamente, trascorre meno di 2 ore al giorno davanti agli schermi e si astiene da alcol e tabacco
Ossia svolge attività fisica per almeno un'ora al giorno, consuma frutta e verdura quotidianamente, trascorre meno di 2 ore al giorno davanti agli schermi e si astiene da alcol e tabacco
Questo il quadro che emerge dai dati raccolti di diverse ricerche scientifiche esaminate dalla Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare - SIPREC: «Promuovere sport e attività fisica»
Mentre per le epatiti virali esistono sempre più soluzioni per guarire o per controllare le patologie, ciò che oggi preoccupa maggiormente per la salute del fegato è la cirrosi dovuta a obesità e ad abuso di alcol
I dati rivelano anche un ulteriore abbassamento dell'età di esordio: il 30% della popolazione ammalata è sotto i 14 anni e una maggiore diffusione nella popolazione maschile (nella fascia tra i 12 e 17 anni comprende il 10%)
Franco Grimaldi, Presidente AME: «In seguito all'assunzione di un pasto, nel soggetto magro si verifica un aumento degli ormoni della sazietà, nell'obeso una riduzione e pertanto non è sorprendente»
Gli esperti hanno riconosciuto l'impatto della pandemia di COVID-19 in Europa nel notevole calo delle malattie zoonotiche segnalate negli esseri umani
È un farmaco già utilizzato con successo contro il diabete, ma a dosaggi superiori è risultato molto efficace anche contro l'obesità ed è già in uso negli Stati Uniti per la gestione del peso
Maggiore attenzione e consapevolezza verso la salute da parte dei consumatori abituali di integratori (88% da ricerca Kantar*). La farmacia è il canale d’acquisto di eccellenza
I consigli dell'esperto del Bambino Gesù Massimiliano Valeriani: «L'emicrania è una malattia sostanzialmente genetica, è presente dalla nascita e per il resto della vita»
Pancia gonfia, spossatezza e difficoltà a digerire: Fonte Essenziale potrebbe essere la soluzione. Scopriamo cos’è e i suoi benefici funzionali sull’organismo
Del ruolo svolto dalla frutta secca sul sistema immunitario se ne è parlato durante la XV edizione di Nutrimi - Forum di Nutrizione Pratica
Quando si tratta di spesa, i consumatori si dimostrano attenti all'ingredientistica dei prodotti che acquistano e leggono con attenzione l'etichetta
Stiamo diventando un popolo sempre più obeso, diabetico, iperteso, affetto da dislipidemia. Dopo il Covid necessario ripartire con educazione e prevenzione
Le elevate qualità positive della melagrana e i diversi usi che possiamo fare in cucina di questo particolare e saporito tipo di frutto
Il concetto base di una corretta nutrizione è rappresentato da un piatto unico a pranzo e una porzione proteica a cena, alternando gli alimenti giorno dopo giorno e variando con cereali e verdure di stagione
E' sempre il giorno giusto per celebrare il caffè, la bevanda alleata del benessere e da degustare con tutti i sensi
Lo studio ha evidenziato come il trattamento con radiazione UV-B abbia determinato un accumulo soprattutto di carotenoidi e di alcune classi di composti fenolici ad elevato potere antiossidante
Il Prof. Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché una corretta idratazione è fondamentale anche quando ci si allena in casa
Quali sono i benefici per corpo e mente legati ad un’abbondante prima colazione, anche ora che le nostre abitudini sono cambiate, e quanto conta continuare a distribuire l’alimentazione in 5 pasti
L'idrossitirosolo, spiega il Cnr, composto naturalmente presente nell'olio extravergine di oliva, ha forti capacità antiossidanti e protettive sulle cellule in grado di stimolare la neurogenesi adulta
Uno studio Nestlé spiega perché alzarsi presto riduce i rischi sulla salute e ci aiuta a controllare il peso. I consigli dell’esperto per un corretto ciclo sonno-veglia
Dalla dottoressa Elisabetta Bernardi suggerimenti semplici ma importanti per sopravvivere al back to work
I suggerimenti per affrontare le vacanze all’insegna del benessere e della salute, strizzando l’occhio al divertimento.
Dall'indagine Friendz emerge il quadro di un paese piuttosto conservativo in materia di spesa alimentare: il 42,2% del panel riempie il carrello sempre con gli stessi prodotti, perché di essi si fida e ad essi è abituato
La dottoressa Elisabetta Bernardi spiega perché qualsiasi dieta è meno efficace se non si segue una corretta idratazione e una sana alimentazione ricca di fibre.
A sostenerlo è una ricerca pubblicata dalla FIPE: stando ai risultati del Rapporto Ristorazione, gli stili alimentari degli italiani sono andati incontro ad un profondo cambiamento negli ultimi anni
Un nuovo studio dimostra che non vi sono prove che le alternative allo zucchero, come dolcificanti ed edulcoranti, siano più sane. Anzi
Il cervello cambia registro quando legge le etichette dei cibi e scopre che sono ricchi di calorie. Ecco il segreto per mangiare meno e non ingrassare
Ricercatori dell'Università dell'Illinois hanno scoperto che certi nutrienti nel sangue sono attivi nel migliorare la connettività del cervello e le capacità cognitive, nonché l’intelligenza in generale
Un nuovo dispositivo comunica con il cervello facendoti credere di non avere fame. Si riduce il peso del 38% in soli 25 giorni. I risultati di un nuovo studio
Dalla Coldiretti ecco la dieta antivirus contro l’influenza che ha già messo a letto 1 milione di italiani
Dalla Coldiretti, stop agli inganni con l’entrata in vigore dell'etichetta salva pane. Tutti i dettagli
Una dieta ricca di sale può danneggiare le ossa e attivare il sistema immunitario in modo anomalo
Dai controlli eseguiti dai Carabinieri del NAS nel settore delle carni e dei salumi sono emerse molte, gravi, irregolarità che hanno portato al sequestro di quasi 15 tonnellate di prodotti
Da uno studio dell’Università di Birmingham e dell’Università di Loughborough i consigli per evitare l’accumulo di peso a causa dei pranzi delle feste
Per tenere sotto controllo la glicemia e gli zuccheri nel sangue è meglio la frutta essiccata che non gli alimenti amidacei. Uno studio rivela il perché
Uno studio italiano rivela che bere un bicchiere di vino al giorno riduce il rischio di essere ricoverati in ospedale. Ecco come
Una nuova ricerca ha messo in evidenza come un bicchiere di arancia ogni giorno possa ridurre il rischio di varie forme di demenza
Attenzione alle mode: uno studio del CREA, UNIMORE e UNIPARMA dimostra che i grani antichi sono peggio di quelli moderni se si parla di celiachia. Ecco perché
Scienziati della Flinders University mettono a punto un metodo che permette di mangiare tanto senza prendere peso
Molte spezie che arrivano dall'estero sono state trovate avere elevati e pericolosi livelli di piombo, un metallo altamente tossico
Secondo la legge italiana, il vero panettone è solo quello che contiene un'alta percentuale di burro. Diffidate delle imitazioni
Un team di scienziati sembra aver trovato una possibile terapia per la celiachia. Ecco di cosa si tratta
Uno scienziato dell'Università di Harvard ha scoperto che c’è un numero limitato di patatine fritte che possiamo mangiare. Oltre questo numero, rischiamo addirittura la vita
Un esperimento condotto dagli scienziati dell'Università di Plymouth mostra in quanto tempo le micro-plastiche invadono gli organi. I potenziali rischi per la salute umana
Un nuovo studio rivela che le bibite zuccherate sono collegate a un maggiore rischio di diabete di tipo 2, più che non altri alimenti naturalmente dolci
I colori a colazione: come portare in tavola il colore giusto ogni giorno. 7 menù firmati dagli esperti
Assumere vitamina D e olio di pesce fa davvero bene per il cuore e proteggono dal cancro? Secondo due studi, nì
C’è un miele che possiede maggiori proprietà antibatteriche e più alti livelli di antiossidanti
Uno studio rivela che una dieta ricca di pesce è in grado di combattere l’asma nei bambini, riducendo in modo drastico i sintomi e le crisi