Il melograno con il suo frutto gustoso e anche nutriente
Le elevate qualità positive della melagrana e i diversi usi che possiamo fare in cucina di questo particolare e saporito tipo di frutto
Le elevate qualità positive della melagrana e i diversi usi che possiamo fare in cucina di questo particolare e saporito tipo di frutto
Il concetto base di una corretta nutrizione è rappresentato da un piatto unico a pranzo e una porzione proteica a cena, alternando gli alimenti giorno dopo giorno e variando con cereali e verdure di stagione
E' sempre il giorno giusto per celebrare il caffè, la bevanda alleata del benessere e da degustare con tutti i sensi
Lo studio ha evidenziato come il trattamento con radiazione UV-B abbia determinato un accumulo soprattutto di carotenoidi e di alcune classi di composti fenolici ad elevato potere antiossidante
Il Prof. Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché una corretta idratazione è fondamentale anche quando ci si allena in casa
Quali sono i benefici per corpo e mente legati ad un’abbondante prima colazione, anche ora che le nostre abitudini sono cambiate, e quanto conta continuare a distribuire l’alimentazione in 5 pasti
L'idrossitirosolo, spiega il Cnr, composto naturalmente presente nell'olio extravergine di oliva, ha forti capacità antiossidanti e protettive sulle cellule in grado di stimolare la neurogenesi adulta
Uno studio Nestlé spiega perché alzarsi presto riduce i rischi sulla salute e ci aiuta a controllare il peso. I consigli dell’esperto per un corretto ciclo sonno-veglia
Dalla dottoressa Elisabetta Bernardi suggerimenti semplici ma importanti per sopravvivere al back to work
I suggerimenti per affrontare le vacanze all’insegna del benessere e della salute, strizzando l’occhio al divertimento.
Dall'indagine Friendz emerge il quadro di un paese piuttosto conservativo in materia di spesa alimentare: il 42,2% del panel riempie il carrello sempre con gli stessi prodotti, perché di essi si fida e ad essi è abituato
La dottoressa Elisabetta Bernardi spiega perché qualsiasi dieta è meno efficace se non si segue una corretta idratazione e una sana alimentazione ricca di fibre.
A sostenerlo è una ricerca pubblicata dalla FIPE: stando ai risultati del Rapporto Ristorazione, gli stili alimentari degli italiani sono andati incontro ad un profondo cambiamento negli ultimi anni
Un nuovo studio dimostra che non vi sono prove che le alternative allo zucchero, come dolcificanti ed edulcoranti, siano più sane. Anzi
Il cervello cambia registro quando legge le etichette dei cibi e scopre che sono ricchi di calorie. Ecco il segreto per mangiare meno e non ingrassare
Ricercatori dell'Università dell'Illinois hanno scoperto che certi nutrienti nel sangue sono attivi nel migliorare la connettività del cervello e le capacità cognitive, nonché l’intelligenza in generale
Un nuovo dispositivo comunica con il cervello facendoti credere di non avere fame. Si riduce il peso del 38% in soli 25 giorni. I risultati di un nuovo studio
Dalla Coldiretti ecco la dieta antivirus contro l’influenza che ha già messo a letto 1 milione di italiani
Dalla Coldiretti, stop agli inganni con l’entrata in vigore dell'etichetta salva pane. Tutti i dettagli
Una dieta ricca di sale può danneggiare le ossa e attivare il sistema immunitario in modo anomalo
Dai controlli eseguiti dai Carabinieri del NAS nel settore delle carni e dei salumi sono emerse molte, gravi, irregolarità che hanno portato al sequestro di quasi 15 tonnellate di prodotti
Da uno studio dell’Università di Birmingham e dell’Università di Loughborough i consigli per evitare l’accumulo di peso a causa dei pranzi delle feste
Per tenere sotto controllo la glicemia e gli zuccheri nel sangue è meglio la frutta essiccata che non gli alimenti amidacei. Uno studio rivela il perché
Uno studio italiano rivela che bere un bicchiere di vino al giorno riduce il rischio di essere ricoverati in ospedale. Ecco come
Una nuova ricerca ha messo in evidenza come un bicchiere di arancia ogni giorno possa ridurre il rischio di varie forme di demenza
Attenzione alle mode: uno studio del CREA, UNIMORE e UNIPARMA dimostra che i grani antichi sono peggio di quelli moderni se si parla di celiachia. Ecco perché
Scienziati della Flinders University mettono a punto un metodo che permette di mangiare tanto senza prendere peso
Molte spezie che arrivano dall'estero sono state trovate avere elevati e pericolosi livelli di piombo, un metallo altamente tossico
Secondo la legge italiana, il vero panettone è solo quello che contiene un'alta percentuale di burro. Diffidate delle imitazioni
Un team di scienziati sembra aver trovato una possibile terapia per la celiachia. Ecco di cosa si tratta
Uno scienziato dell'Università di Harvard ha scoperto che c’è un numero limitato di patatine fritte che possiamo mangiare. Oltre questo numero, rischiamo addirittura la vita
Un esperimento condotto dagli scienziati dell'Università di Plymouth mostra in quanto tempo le micro-plastiche invadono gli organi. I potenziali rischi per la salute umana
Un nuovo studio rivela che le bibite zuccherate sono collegate a un maggiore rischio di diabete di tipo 2, più che non altri alimenti naturalmente dolci
I colori a colazione: come portare in tavola il colore giusto ogni giorno. 7 menù firmati dagli esperti
Assumere vitamina D e olio di pesce fa davvero bene per il cuore e proteggono dal cancro? Secondo due studi, nì
C’è un miele che possiede maggiori proprietà antibatteriche e più alti livelli di antiossidanti
Uno studio rivela che una dieta ricca di pesce è in grado di combattere l’asma nei bambini, riducendo in modo drastico i sintomi e le crisi
Altro che far ingrassare, le noci aiutano a mantenere il peso ideale e restare in salute agendo in positivo sul metabolismo
Un nuovo studio mostra che l’olio di semi di cotone possiede spiccate proprietà anticolesterolo migliori di quelle dell’olio extravergine di oliva
Un nuovo studio rivela che mangiare prodotti lattiero caseari fermentati, come formaggi e yogurt può proteggere da infarto e malattie cardiache
Un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Nutrition suggerisce che consumare ricotta prima di andare a dormire può davvero aiutare a perdere peso
In occasione del World Pasta Day, gli endocrinologi rassicurano e danno le indicazioni per un farsi un bel piatto senza rimorsi
I risultati di tre studi: uno italiano, uno tedesco e uno francese. Spesso si muore per la malnutrizione piuttosto che per il cancro di cui si è affetti
Gli scienziati hanno finalmente sfatato il mito che accusava le noci di portare a un aumento di peso e favorire l’obesità
Gli oli di semi sarebbero le migliori armi per combattere il colesterolo LDL o cattivo. Lo studio e le sue limitazioni
Si chiama obesità sarcopenica e interessa anche i giovani adulti che sono sia obesi che malnutriti e senza muscoli. Una situazione drammatica
Una nuova guida del Bambino Gesù di Roma su come nutrirsi al meglio durante tutta la giornata
Quello che potrebbe essere visto come un disturbo passeggero e non rilevante, alcune volte si trasforma in un problema acuto
Rispetto alle sorelle americane e inglesi le merendine italiane sono più salubri, grazie anche agli ingredienti e altri fattori: ecco quali e perché
Di questo disturbo ne soffrono 3 italiani su 10 sopra i 60 anni. Il nutrizionista spiega perché mangiare tonno fa bene e combatte la condizione