L’ex premier rivendica i risultati del suo governo con una lettera al Corriere della Sera: «Il Pil è tornato positivo (+1.8%), gli indici di fiducia sono saliti ai massimi, le tasse sono state abbassate»
Il gip respinge la richiesta d'archiviazione. La vicenda ruota intorno a una telefonata dell'ingegnere in cui parla di un colloquio con l'ex premier (entrambi non indagati)
Il retroscena svelato già da Emma Bonino viene oggi confermato anche dall'ex ministra Valeria Fedeli. Con buona pace dell'ex premier, che aveva smentito
Forti critiche da parte di Luigi Signorini, vicedirettore generale della Banca d’Italia. «Le riforme dei governi precedenti avevano iniziato a dare frutti»
L'accusa dell'ex premier: «Hanno chiuso la struttura di missione per fare il condono». Ma in due anni sono stati investiti solo 8 miliardi dei 25 promessi
L'Ufficio parlamentare di bilancio giudica «eccessivamente ottimistica» la stima di Tria, e il Pd protesta. Ma nel 2014 la stessa situazione riguardò loro
Il 2,4% di deficit/Pil non è una scommessa folle del governo Conte, ma è in linea con tutti gli altri Paesi del mondo, che proprio così sono usciti dalla crisi
Nel mirino la norma sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti nella parte in cui determina l'indennità spettante al lavoratore licenziato
Voluto dall'ex premier, l'airbus A-340 (preso in leasing al costo di 150 milioni di euro) ha volato quasi sempre con una manciata di passeggeri a bordo
Fratelli d'Italia vuole manifestare per denunciare l'abbandono delle periferie, ma ci sarebbero dei problemi con la concessione dello spazio anche in vista dei cortei della sinistra a Roma. Poi arriva l'invito a Salvini e Berlusconi
L'ingegnere a Otto e mezzo su La7 in merito al caso che lo ha visto coinvolto sull'acquisto di azioni delle banche popolari: «Non ho mai parlato di decreto»
Il ministro dell'Economia è tornato a dire che dal febbraio 2014 ad oggi (cioè a partire dal governo Renzi) è stato creato un milione di posti di lavoro
Secondo i dati della CGIA in tutto il 2015 le assunzioni con sgravi contributivi sono state poco più di 1,44 milioni. La norma introdotta dal Governo Renzi
Il governatore della Liguria: «Al di là dei singoli casi Boschi, Carrai, la confusione sotto il cielo è davvero tanta. Grande disorientamento dei risparmiatori»
Il presidente del Pd: «Non abbiamo paura di niente e di nessuno. Rivendichiamo ciò che abbiamo fatto in questi anni a cominciare dalla riforma delle popolari»
Il sottosegretario allo Sviluppo economico: «Abbiamo fatto la legge sulle popolari, gli accrocchi di potere locali che hanno consentito a certi istituti di mettere in piedi delle vere e proprie truffe»
L'ex ad di UniCredit sarà sentito dalla Commissione d'inchiesta sulle banche entro il 22 dicembre sul caso che coinvolge la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio
Parla ai nostri microfoni uno degli esponenti del Partito democratico nella discussa commissione banche: «La ministra non ha responsabilità sulla crisi dell'Etruria, nessun conflitto d'interessi»