L'ex Premier: «Stiamo sopravvivendo al più grande disastro che abbia attraversato il mondo facendo debito. E lo pagheranno i nostri figli. Dobbiamo dare voce a chi sarà protagonista di quel futuro»
Il rischio che le fibrillazioni del Movimento zavorrino il Governo è in cima ai pensieri in casa democratica e il segretario Nicola Zingaretti torna a incalzare presidente del Consiglio e alleati
A presentare l'iniziativa quasi l'intero vertice dem, guidato dal segretario Nicola Zingaretti, secondo il quale «l'ampio sostegno al Sì non aveva il sapore dell'antipolitica ma della voglia di cambiare»
Il leader di Italia Viva: «Basta con Quota 100. Basta con questa misura demagogica, populista, che proprio i Cinque Stelle insieme a Salvini avevano voluto ai tempi del governo gialloverde»
Francesco Boccia lancia la premiership di Giuseppe Conte per le prossime stagioni elettorali e guarda avanti, togliendosi qualche sassolino dalle scarpe: «A questo punto o si sta di qua o di là»
Il Segretario Dem: «C'è più stabilità ma che si possa dire la parola 'fine' ai trabocchetti contro il PD o il Governo non dipende da me e non lo direi. Covid? Usciamo dalla tragedia se usiamo precauzioni»
L'uomo di fiducia di Nicola Zingaretti: «Rispetto Renzi, Carlo Calenda e Emma Bonino. Diversi tra loro ma tutti di valore. Trovino il modo di unire quell'area». Guerini: «Governo rafforzato dalle elezioni»
Nessuno può scommettere ora su quello che accadrà, il Movimento da questo punto di vista è imprevedibile e già in queste ore si vede la tentazione di «tornare alle origini»
Il Ministro degli Esteri: «Ci permette di affrontare prossime settimane con lealtà. Il Referendum sul taglio dei parlamentari non può essere esaustivo in sé, ma è un primo passo di modernizzazione dell'Italia»
Passa la linea del Segretario del Partito Democratico, con il dissenso di Cuperlo e Zanda, l'assenza al voto dell'area Orfini, le proteste di Parisi, le critiche dei giovani dem
Il leader di Italia Viva: «Noi siamo la casa di chi non vuole morire grillino. Regionali? Italia Viva andrà meglio di come viene raccontata. Il governo rischia? No, nessuno rischio»
Il leader di Italia Viva: «Siamo contro un'alleanza strutturale con M5S. Appoggiare Emiliano film dell'orrore. Referendum su parlamentari è barzelletta. Chi nel centrodestra vuole il Mes vota Italia Viva»
Il leader di Azione: «Populismo grillino si sposa con massimalismo Dem. La loro saldatura non è tattica, ma sociale e politica». Boccia: «Zingaretti ha tolto macerie, altri se ne sono andati»
Il capogruppo PD: «Marche e Puglia? No ad accordi solo elettorali con i 5 Stelle. Abbiamo una comunità che dobbiamo valorizzare e che vuole essere valorizzata». Romano a Calenda: «Basta attacchi al PD»
Il capogruppo PD: «Issare bandiera svolta green e dare agli italiani messaggio chiaro. Mes? E' la comprensione dei fatti: il Premier prenda posizione e dica se ci sono le condizionalità che i grillini temono»
La lettera del Segretario PD: «Il governo è atteso da prove terribili e non possiamo sbagliare. Salvini gestirebbe pandemia come Trump o Bolsonaro. Scuola? Possibile una rivolta di massa»
Il Segretario del PD: «L'esecutivo si è preoccupato di essere vicino alle persone nel momento del bisogno, ma al tempo stesso che ora si sta preoccupando di creare un Paese più competitivo»
Franco Mirabelli, vicecapogruppo Pd al Senato, al DiariodelWeb.it: «Berlusconi fa opposizione responsabile, Salvini e Meloni agitano solo i problemi per consenso elettorale»
Il leader di Italia Viva: «Ma non ho visione negativa del partito. Se Zingaretti e Orlando vogliono parlare di economia, lavoro e imprese ci sono. Sono per il maggioritario ma surreale discuterne ora»
Il vicesegretario del PD: «Ai volenterosi dirigenti del PD che sollevano obiezioni sulla leadership del partito, consiglierei di orientare meglio i loro strali». La replica ironica di Giorgio Gori
Il Ministro per gli Affari regionali: «Altrimenti loro e Italia Viva rischiano di favorire Salvini e Meloni». Emiliano: «Non tradiamo l'appello di Conte e corriamo insieme»
E' quanto scrive Goffredo Bettini, componente della direzione nazionale del Pd, in un lungo editoriale pubblicato dal portale online Tpi.it: «Calenda l'incompatibile, Renzi disorienta anche ammiratori»
Il leader di Italia Viva: «Riportiamo le persone a lavorare, altrimenti troppe strutture rimangono chiuse. Decontribuzione, decontribuzione, decontribuzione: riportiamo le persone al lavoro, in sicurezza certo»
Il Segretario dei Democratici: «Dagli Stati generali esce un lavoro utile per costruire la nuova agenda di Governo e per essere pronti alle sfide per la rinascita. E' il tempo delle scelte e della concretezza»
A Orlando che definiva «astuzia» parlare di cambio di leaderhip in questa fase risponde il Sindaco di Bergamo: «L'ultimo sondaggio Swg dà il Pd al 19% al livello del disastroso risultato del marzo 2011
Il leader di Italia Viva: «Con la decontribuzione si dà una mano vera a salvare i posti di lavoro e si dà un sollievo vero alle aziende. Bene iniziativa Bellanova, altri ministri facciano come lei»
L'ex Premier e ex Presidente della Commissione europea: «La grande strategia di salvezza del paese è un grande piano fiscale che tocchi il problema del contante»
«O scegliamo l’Italietta oppure possiamo cambiare tutto e costruire un nuovo modello di sviluppo». Così il segretario Pd Nicola Zingaretti nel suo intervento alla direzione nazionale
L'ex Presidente del Consiglio: «Il Recovery Fund condizionerà la politica europea e italiana nei prossimi anni, quindi non è una semplice e piccola decisione. Quota 100? L'UE non ci chiederà di abolirla»
Il vicesegretario del PD: «Aula ieri non prelude a unità nazionale e non mi pare sarebbe utile ma non si può convivere con degli alleati lanciando un ultimatum alla settimana o minacciandoli»
Il senatore di Azione, Matteo Richetti, spiega al DiariodelWeb.it i suoi dubbi sulle riaperture e le ragioni della sua mozione di sfiducia al ministro Bonafede
Il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Il governo è impegnato a sostenere imprese e famiglie, a evitare un aumento delle diseguaglianze, ad aiutare i più deboli»
Il leader di Italia Viva: «In caso di crisi bisogna verificare se c'è altra maggioranza. Sfiducia a Bonafede? Decideremo dopo averlo ascoltato. Regolarizzazione? Tutti sanno che alla fine accordo ci sarà»
Il Segretario del Partito Democratico: «Il governo deve dialogare con le opposizioni. Se questo governo non ce la fa vedo difficile che si possa riproporre una maggioranza diversa»
L'ex Presidente del Consiglio: «Deve essere anche chiaro ai tanti che guardano alla Cina, alla Russia o magari agli Stati Uniti, che senza l'Europa l'Italia non ce la farà. Mes? Davvero non capisco il problema»
Il leader di Italia Viva: «Sì a una ripresa seria, no ai populisti dei pieni poteri. La Costituzione non è questione di buona educazione e sulle libertà personali non si creano precedenti pericolosi»
Il leader di Italia Viva: «Dirlo è folle, noi manteniamo lucidità. La libertà di movimento, la libertà religiosa e tutte le altre libertà non sono 'consentite' da un Governo: la libertà viene prima del Governo»
Il Ministro renziano: «Se non riaprono i negozi le imprese sono a rischio». Anzaldi: «Conte a reti unificate per annunciare il nulla». Rosato: «Lo Stato deve riaprire e pagare in fretta»
L'ex Presidente del Consiglio: «Si sono impegnati a togliere le condizioni. Lo vedremo quali sono le condizioni. Sono deluso ma in Europa qualche progresso è stato fatto»
L'ex Premier: «Se non ci fosse la BCE e la solidarietà dell'UE saremmo già a gambe all'aria. Mes vale 20% risposta complessiva europea, va usato. Da von der Leyen-Lagarde errori all'inizio, come tutti»
Il Senatore del PD: «Quel che è mancato, ancora una volta è l'esposizione al Parlamento e al paese della visione politica e strategica del futuro che ci aspetta». Zingaretti: «Ora chiarezza e velocità»
Il leader di Azione: «C'è un bordello gestionale mai visto, Conte doveva centralizzare. MES? Discussione surreale. Serve un governo di unità nazionale»
Secondo il leader di Azione la ricostruzione del Paese non può essere affidata solo a una parte politica: «Serve un governo politico di unità nazionale che gestisca la fase della ripartenza del Paese»
Il leader di Italia Viva: «Io andrei a piedi a Bruxelles a prenderli.... M5s ha cambiato idea su tutto lo farà anche su Mes. Governo cadrà in fase 2? Discussione fuori dalla realtà»
Il leader di Italia Viva: «L'Europa metterà a disposizione di tutti i Paesi un altro strumento importante. Senza la Bce, l'Italia sarebbe fallita. Il patto di stabilità non c'è più»