Il leader del M5s: «Dialogo ma senza trascurare nostre convinzioni. Ucraina? Servono nuove Ostpolitik e Conferenza Helsinki. Salario minimo battaglia di civiltà»
Emerge una convergenza a proporre questa riforma a tutte le altre forze politiche, pur sapendo che il tempo verso la fine della legislatura stringe e che nel centrodestra ci sono almeno due forze, Lega e Fdi, decisamente contrarie a questa ipotesi
Il leader di Italia Viva: «Putin è l’aggressore ma non è come Hitler. Per l’ondata di profughi ucraini serve un commissario stile Figliuolo che coordini Viminale, sindaci e terzo settore»
Ovviamente, i primi ad attaccare sono Matteo Renzi e Carlo Calenda, che da tempo chiedono di rompere con i 5 stelle. «Draghi è uno statista, Conte è un populista», scrive il leader Iv su Twitter
Il Segretario del PD dopo un colloquio con la presidente dell'Assemblea Roberta Metsola: «Uniti nell'energia e e nella difesa, per essere forti e liberi»
Un parlamentare vicino al segretario spiega la linea: «Enrico ha sempre detto di voler dialogare con tutti da Fratoianni a Bonelli, fino a Renzi e Calenda. Noi non chiudiamo la porta a nessuno»
Per il PD la rielezione di Mattarella è una vittoria, arrivata quando ormai si cominciava a temere il peggio, cioè l'elezione di un presidente imposto da altri e la fine della legislatura per la rottura della maggioranza di governo
Al vertice di centrosinistra si arriva tra i sospetti reciproci, dopo giorni di dichiarazioni in ordine sparso e incontri separati e con il nome di Elisabetta Casellati monopolizza le chiacchiere di Transatlantico
Al Pd si sforzano di vedere il bicchiere mezzo pieno dopo la prima giornata di votazioni per il Quirinale: «Finalmente è partito un dialogo 'doppio', che tiene insieme Quirinale e governo»
Il passo indietro di Silvio Berlusconi non ha affatto spianato la strada ad un'intesa e, anzi, ha persino complicato la possibile elezione di Mario Draghi
Il Segretario del PD: «Discuteremo con tutti. Non ci devono essere forzature, ma un consenso che cresce. Tutte le scelte che faremo saranno spiegate e spiegabili»
Il leader di Italia Viva è perplesso sull'idea di non partecipare al voto, ipotesi su cui ragionano Pd e M5s, perché sarebbe uno «sgarbo istituzionale» e soprattutto esporrebbe a un rischio: «E se poi lo eleggono?»
Il leader di Italia Viva: «Gli stessi che ci insultarono per la scelta del Quirinale nel 2015, gli stessi che chiesero di processare Mattarella per alto tradimento nel 2018, oggi propongono il Bis»
Il leader di Italia Viva: «Conte vuole donna la Colle? Da lui frasi fatte da bar dello sport». L'ex Presidente PD, Rosy Bindi: «Serve accordo per Draghi al Colle e un premier politico»
Il leader di Italia Viva: «Qualcuno dice che Di Maio è un nuovo statista, qualcuno dice che Di Maio è un vecchio opportunista. Mi limito a dire che il tempo dimostra che noi avevamo ragione»
L'ex Presidente del Consiglio: «So contare, quindi seppure questo Pd non fosse più quello dei 101, è troppo piccolo per dare le carte». D'Alema: «Draghi al Colle e voto? Oltre il limite della stravaganza»
Il deputato di Italia Viva Gennaro Migliore spiega al DiariodelWeb.it che cosa si sta agitando nel partito di Matteo Renzi, tra l’inchiesta Open e l’ultima Leopolda
«Si vince al centro», non il centro nostalgico per il quale il leader di Italia Viva confessa un principio di «orticaria», ma uno spazio nuovo, da costruire come un cantiere «macroniano»
Il ministro, esponente del Movimento 5 Stelle ha parlato del «nemico storico» dei pentastellati, il leader di Italia Viva Matteo Renzi: «Il solo programma politico di Renzi è distruggere il M5s»
Il leader di Italia Viva: «Io non mi fermo, se pensano di aver trovato uno che si ferma l'hanno trovato buono». Su omofobia emendamento per estendere Mancino. Primo sì da Salvini
L'ex Presidente della Commissione europea: «Il Paese ha bisogno di avere una continuità. Fino a quando c'è questa legge elettorale è chiaro che un partito piccolo può essere l'ago della bilancia»
Il leader di Italia Viva: «Scegliere il Capo dello Stato richiede una grande pazienza e abilità. Sull'inchiesta Open non temo assolutamente niente perché sono certo di non aver mai violato la legge»
Il Presidente della Regione Lazio: «Chi in questo momento non si vaccina è un privilegiato che gode del fatto che altri milioni di persone per fortuna si sono vaccinate. Se sarà un buon Natale dipende da noi»
Mancano all'appello almeno 16 voti tra le file della coalizione che approvò il testo alla Camera. E per il Pd il colpevole è principalmente il partito di Matteo Renzi. Letta: «Hanno vinto gli inguacchi»
Il Segretario del Partito Democratico: «Restiamo uniti, alle politiche possiamo farcela ma non è scontato. I sondaggi confermano che la partita nazionale rimane molto complessa»
Il leader di Azione: «Non ho problemi con Conte, penso solo che non abbia governato bene e che rischi di non farcela a resistere alla guida del Movimento»
Il Segretario del PD: «Sono per dare ancora una chance, ma non possiamo permetterci di pagare un prezzo elevato a una cattiva gestione di questa ripartenza»
Il Segretario dei Democratici: «Ora l'orizzonte è il 2023 con la partita per le Politiche verso le quali il Pd deve marciare conservando l'unità. M5s va bene quando è in coalizione con noi»
Il leader di Italia Viva: «Quella del Presidente della Repubblica è una partita dove chi entra Papa esce cardinale, quindi aspettiamo. Sarà interessante vedere come si riorganizzano le forze politiche»
L'ex Presidente del Consiglio: «Fino a che non ci sono delle altre elezioni la necessità dura. Lega divisa e candidature Centrodestra con cui sembrano voler perdere»
Il leader di Italia viva: «Non si fa altro che confermare che in questi anni c'è stata una persecuzione: non potrei definire altrimenti la perizia psichiatrica per un signore di 85 anni»
Il segretario del PD: «Nel momento in cui si apre il braccio di ferro con i frugali abbiamo bisogno di essere più forti degli altri e abbiamo bisogno di convincere i tedeschi»
Il segretario Dem manda molti messaggi durante il comizio di chiusura della festa dell'Unità e chiude il ragionamento con un'analisi che è anche un avvertimento a tutti i potenziali alleati del centrosinistra
Il leader di Italia Viva: «Quando si usa violenza non c'è alcun richiamo a libertà d'opinione. Conte critica Salvini? Chieda scusa per loro decreti. Reddito cittadinanza? Tornare a Rei e ad Ape Social»
Il Segretario del PD, Enrico Letta: «Non mi sembra che la Lega sia premiata dal suo comportamento di ogni giorno». Serracchiani: «Estendere diritti rende società più ricca»
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi: «Fa parte dei candidati naturali e ha le caratteristiche. Ma come lui anche altre e altri. Reddito di cittadinanza? Referendum per abolirlo»
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi: «Chiedere di cambiare è non solo politicamente legittimo ma per me anche moralmente doveroso: nei confronti di chi si trova in reale difficoltà»
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi: «Sogno un'alleanza dei riformisti che non si arrende al populismo». Rosato: «Per Conte i like più importanti della stabilità»
L'esponente del PD: «In condizione estreme servono misure straordinarie per alcune categorie. Una vergogna dire ai giovani di non vaccinarsi. Green pass? Tanti esercenti e ristoratori felici»
Il leader di Italia Viva: «Politica non si fa con sondaggi. Lui aveva l'80% dei consensi, io il 2%... Ddl Zan? Contrario a ritorno in commissione. Referendum giustizia? Stiamo ragionando se firmare»
L'ex esponente del Partito Democratico: «La frammentazione porterebbe a una confusione destabilizzante, anche in vista delle elezioni del capo dello stato»
Il leader di Italia Viva a proposito dell'ipotesi del segretario del Pd secondo cui il ddl Zan al Senato può passare anche con il voto segreto: «Se dovessi seguire l'oroscopo non seguirei lui»
L'ex Presidente del Consiglio: «Abbiamo mille problemi da risolvere, ma finalmente possiamo riprendere a correre mettendoci in contatto con il mondo che cambia»
Il capogruppo del PD alla Camera: «In questa fase storica bisogna mettere gli interessi del Paese avanti a quelli dei partiti. Alle primarie ampia partecipazione: non escludere voto on line»
Il leader di Italia Viva: «Ci hanno messo cinque anni per capire che non si fa politica con il giustizialismo. Non ci restituiranno il Governo ma il tempo è galantuomo»
«Questo patto - assicura l'ex Presidente del Consiglio - non è una mediazione al ribasso, non è un compromesso» ma «mette nero su bianco misure concrete per il territorio di Napoli»
Il Ministro del Lavoro Andrea Orlando: «Noi siamo preoccupati di dare quanti più strumenti possibili per affrontare un passaggio che sarà attenuato dalla ripresa»
Il leader di Italia Viva: «E se qualcuno avesse rubato mentre 125mila italiani morivano? Orgoglioso per caduta Conte, felice se Di Battista schiuma. Successione? Una follia alzare le tasse»
Il Segretario del PD: «Una parte del Paese preferisce questo al lavoro e al sudore. Lo Ius soli ha a che fare con il futuro dell'Italia e non con gli sbarchi, il Pd si batterà per farlo approvare»