L'obiettivo è assicurare la libera concorrenza, piuttosto che essere costretti a rincorrere le operazioni industriali per verificare che siano in linea con le regole antitrust europee
Intesa globale con due pilastri sigla 4 anni di trattative. Sulla carta, una nuova imposta globale al 15% renderà inutile lo spostamento dei profitti delle grandi aziende nei cosiddetti paradisi fiscali
Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un compilatore quantistico per programmare un algoritmo su qualsiasi computer quantistico basato su porte logiche
L'azione legale sarà presentata in Florida e sostiene che le Big Tech hanno violato i diritti dei primi emendamenti della Costituzione che garantiscono le libertà di espressione dell'ex presidente
Le due aziende hanno firmato un’alleanza strategica di portata globale per implementare le capacità tecnologiche di Google Cloud nell’offerta dei prodotti Minsait e integrarli in uno dei più robusti ecosistemi
L’azienda che detiene quasi il monopolio sul web, Google, è stata multata per violazione del Decreto Dignità sul gioco d’azzardo online. Cosa è successo e in cosa consiste il Decreto Dignità
L'annuncio del ceo, Sundar Pichai: «Questo impegno finanziario ricompenserà gli editori della stampa per la creazione e la selezione di contenuti di alta qualità»
Gli store di Apple e Google non sono gli unici da cui è possibile scaricare app per gli smart device. Anzi, a volte sui cosiddetti «app store alternativi» possiamo avere molta più scelta
I provvedimenti del Governo hanno scatenato un picco di ricerche negli ultimi 7 giorni. La disoccupazione preoccupa il Nord, il bonus di 600 euro invece il Sud Italia
In media, Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix, presentano una profittabilità lorda del 49% e un margine operativo pari al 21% dei ricavi, corrispondente a 24 miliardi di euro
Gli italiani spendono il 52% del loro tempo online e lo fanno su tre property differenti: Facebook (28,9%), Google (20,7%) e Spotify (2,5%). E' quanto emerge dal rapporto Comscore sull'utente digitale
A livello mondiale, circa la metà dell'utile ante imposte delle WebSoft è tassato in Paesi a fiscalità agevolata, con conseguente risparmio fiscale cumulato di oltre 49 miliardi nel periodo 2014-2018
Il colosso di Mountain View ha deciso di non consentire più alle campagne politiche di indirizzare i loro annunci agli utenti, sulla base delle loro presunte preferenze politiche
Farsi trovare online può essere difficile. Esistono però degli strumenti che ci permettono di posizionare il proprio business in alto nei motori di ricerca
L'azienda di Mountain View è accusata di sfruttare una posizione divenuta dominante per schiacciare la concorrenza e, dunque, danneggiare i consumatori
Le associazioni in difesa della privacy avevano sollevato il caso davanti alla Ftc, accusando Google di aver violato il Children's Online Privacy Protection Act
Il via libera dall'aula di Strasburgo all'accordo provvisorio raggiunto a febbraio soprattutto per quanto riguarda internet è passato con 348 sì, 274 no e 36 astenuti
Non si tratterà di una rivoluzione immediata, ma piuttosto di una evoluzione, più o meno rapida, verso un nuovo equilibrio fra gli interessi delle piattaforme, degli autori, degli editori e degli utenti
Il giro d’affari trimestrale ha fatto meglio del previsto, salendo del 21,5% a 39,28 miliardi di dollari rispetto a pronostici inferiori ai 39 miliardi
Queste le coordinate dell'Hudson Square Campus, il nuovo progetto di Google, i cui dettagli sono stati annunciati stamattina da Ruth Porat, SVP e CFO di Google e Alphabet
YESdesign è l'unica realtà italiana selezionata per la categoria “Google Shopping”, finalista ai “Premium Partner Awards 2018” che si terranno a Dublino questo autunno
Una lettera firmata da più di 1400 dipendenti contro il progetto dell'azienda che vorrebbe mettere a punto un motore di ricerca volto a soddisfare la censura cinese
Con Google WiFi è sufficiente aggiungere nuovi punti di accesso che si connettono tra di loro, creando una rete mesh che garantisce una connessione forte e veloce in ogni punto della casa
Con questa iniziativa, nei prossimi mesi, 470 insegnanti sperimenteranno l’uso degli strumenti Google e attiveranno club informatici all’interno delle scuole italiane
Google afferma di cercare startup che «ampliano il set di funzionalità dell’assistente o stanno costruendo nuovi dispositivi hardware per gli assistenti digitali»
Il ministero delle finanze sta già lavorando alla definizione di come sarà questa tassa digitale nazionale, con l'obiettivo di avere una proposta «il più presto possibile»