Safety 4.0: sicurezza nelle fabbriche «intelligenti»
Le nuove tecnologie permettono di fare l’aggiornamento della formazione ai lavoratori in tempo reale
Le nuove tecnologie permettono di fare l’aggiornamento della formazione ai lavoratori in tempo reale
Help’s è un sistema di comunicazione che risponde all'esigenza di fornire ad ogni lavoratore informazioni complete e specifiche sui rischi legati al luogo di lavoro
Paolo Simionati lo ha incontrato e gli ha rivolto tre domande in tema di salute e sicurezza dei lavoratori
Nasce un nuovo sistema di gestione della comunicazione per diffondere la sicurezza a tutti i livelli aziendali, semplice, interattivo, efficace
Paolo Simionati: «La Sicurezza, in azienda, deve essere vista come un valore aggiunto, mentre i rischi sono sprechi»
Giovedì 11 Luglio a Biella un corso sui temi della comunicazione della sicurezza e delle tutele per il management. Il corso altamente formativo è rivolto ai datori di lavoro, dirigenti, responsabili della sicurezza, preposti, consulenti e formatori.
Help's è un sistema per gestire efficacemente la comunicazione della cultura aziendale.
Quarantatré firmatari per un protocollo che si propone di dare una svolta sostanziale al tema della sicurezza e della legalità nel mondo del lavoro
Il protocollo è stato sottoscritto dalle principali realtà che ogni giorno vivono il porto di Trieste
Lo chiedono Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Traporti in una lettera inviata all'autorità di sistema portuale e ai terminasti
L'incidente fa salire la tensione tra i lavoratori. In fabbrica,con il secondo infortunio in una settimana
Quattro sepolti a Crotone durante l'esecuzione di lavori di emergenza ad una condotta fognaria danneggiata dal maltempo, poco dopo le 23:30 di ieri
L'uomo, residente a Cuneo, è stato immediatamente soccorso dal 118 e trasportato all'Ospedale di Ponderano
Il night club si chiama "L'incontro", le 10 ragazze russe avevano tra i 20 e i 25 anni. Altre violazioni hanno portato a chiudere il locale, denunciato il titolare e multa da 43 mila euro dopo il blitz dei Carabinieri avvenuto sabato notte
Soccorso ed estratto da Vigili del Fuoco e 118, non è grave. L'uomo, di 45 anni, si è scontrato con una gru mentre lavorava su di una ralla (mezzo per spostare i container)
Volo di 10 metri per il primo, 42 anni, ora grave in ospedale. Caduto da 4 metri invece al Galata Museo del Mare l'operaio di una ditta appaltatrice che stava lavorando al controsoffitto insieme a un collega
I due sono stati schiacciati da una pesante lastra metallica che sembrerebbe essersi staccata da una gru. L'incidente è avvenuto in un cantiere nautico del Gruppo Antonini, al Muggiano
Durante la commemorazione è stata deposta una corona a Molo Giano, in sottofondo il saluto delle sirene delle navi. Chi è rimasto chiede una targa per i "nostri ragazzi", Toti e Bucci: "Lo faremo insieme"
In Italia sono circa 260mila i ragazzi e le ragazze fra i 7 e i 15 anni che lavorano, pari al 7% della popolazione in questa fascia di età
Feriti due portuali, uno è stato trasferito in codice giallo all'ospedale Voltri invece l'altro, meno grave, in codice verde. Si riaccendono le polemiche
Le denunce presentate all'Istituto nei primi 11 mesi di quest'anno sono state 952, con un incremento di 17 casi rispetto ai 935 del 2016
L'uomo, un romano di appena 31 anni, è morto sul colpo. Inutili i tentativi di rianimarlo
L’incidente sul lavoro avvenuto ieri, che ha coinvolto il 43enne Naim Macak, ha lasciato sotto choc i colleghi e gli amici che hanno, purtroppo, assistito alla scena
Sembra proprio che il mercato del lavoro sia tornato indietro di decenni, dimenticando le battaglie di mezzo secolo di storia italiana. E i giovani sono i più colpiti
«Il 2017 rischia di chiudersi con un ulteriore aumento dei casi denunciati: sono stati 12.242 tra gennaio e settembre, in lieve crescita (+0,3%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che già si era chiuso con un incremento del 4% degli infortuni rispetto al 2015»
L'Italia è uno dei Paesi membri dell'Unione europea con la popolazione lavorativa più anziana. Basti pensare che solo un lavoratore su dieci ha meno di trent'anni
Lo ha detto l'assessore regionale al Lavoro del Friuli Venezia Giulia intervenendo a Muggia alla celebrazione della 67esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, organizzata dall'Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil)
La maggior parte delle domande per l'Ape social è stata respinta perché non rispettava i requisiti di accesso. Così la pensione anticipata finirà con il diventare un miraggio per moltissimi lavoratori
"Occorre un' ancor più radicata cultura della sicurezza sul posto di lavoro e nella società", commenta l'assessore Panariti. Vincono il premio: Sonia Quaglia per una tesi sull'amianto e Diana Sabbatini che ha parlato di sicurezza negli appalti
Il vicepresidente pentastellato della Camera è intervenuto al Festival del Lavoro che si è svolto a Torino per sottolineare che serve un cambiamento radicale nelle organizzazioni sindacali
Il vicepresidente pentastellato della Camera è intervenuto al Festival del Lavoro che si sta concludendo in queste ore al Lingotto di Torino e ha fatto la voce grossa con i sindacati
Il Governo sta per adeguare l'età pensionabile alle aspettative di vita, ma continuerà a salire nei prossimi anni mentre gli assegni continueranno a scendere vertiginosamente
Gli interventi sono rivolti alle classi V delle scuole primarie, alle scuole secondarie di I grado e a quelle di II grado e alcuni sono destinati in maniera specifica agli istituti a indirizzo agrario ed edile con lo scopo di sensibilizzare i giovani al tema della sicurezza promuovendo comportamenti improntati alla prevenzione
L'Istat ha pubblicato i dati del secondo trimestre del 2017 sul mercato del lavoro e sembrano molto positivi. Ma dietro la crescita dell'occupazione si nasconde l'aumento del precariato
Dal prossimo anno l'età pensionabile delle donne sarà parificata a quella degli uomini, che corrisponde a 66 anni e 7 mesi. E negli anni successivi continuerà ad aumentare
Dopo la valanga di critiche arrivate dai social network, a Carpisa non resta che il mea culpa. Ma indignarsi contro il famoso brand di accessori femminili non può bastare
Le denunce d`infortunio mortale presentate all`Istituto nei primi sette mesi di quest`anno sono state 591, 29 in più rispetto ai 562 decessi dell`analogo periodo del 2016 (+5,2%).
Il dramma si è consumato in via Hermada a Trino. Carabinieri e Asl hanno aperto un'indagine sul rispetto delle norme di sicurezza.
Secondo gli ultimi dati dell'Inps, nei primi cinque mesi del 2017 i contratti a tempo determinato sono cresciuti del 23% ma quelli stabili stanno diventando un'utopia
Il Belpaese detiene ininterrottamente dal 2013 il record negativo dell'Unione europea per la percentuale dei Neet e risale al terzo posto anche per il tasso di disoccupazione giovanile
La stretta collaborazione tra la Polizia Locale di Trieste e l'Ispettorato del Lavoro si è dimostrata proficua sul fronte della tutela della legalità. In un cantiere della zona del centro lavoravano irregolarmente tre uomini, uno dei quali di nazionalità bosniaca era privo anche del permesso di soggiorno
Papa Francesco ha esortato la Cisl, che ha voluto ricevere in Vaticano in occasione del suo congresso nazionale, a 'lottare" non solo per i lavoratori ma anche per chi "i diritti non li ha ancora", come donne e immigrati
Il vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, denuncia l'ultimo caso di caporalato scoperto dalla Squadra Mobile di Ragusa e sottolinea l'ipocrisia di chi dice di voler accogliere i migranti
Su Internet la polemica legata ai caschi di protezione degli operai durante i lavori in Valle Cervo. L'impegno del presidente dell'ente, Emanuele Ramella Pralungo
Bergoglio a Genova, davanti a 3500 lavoratori dell'Ilva e accanto al card. Angelo bagnasco, ha parlato a lungo di lavoro, dignità, società, e ha sferrato un duro attacco a chi fa lo speculatore anziché l'imprenditore
Il dipartimento di Giustizia degli Usa ha aperto un'inchiesta penale contro Uber per aver utilizzato un software segreto al fine di eludere i controlli delle autorità delle città in cui operava senza licenza
Astrofisica, docente, consigliera comunale del M5s a Torino. Sua la frase «non dovremmo più concedere la piazza ai sindacati»
Secondo le stime provvisorie dell'Istat torna a crescere la disoccupazione nel mese di marzo. Ma ci sono meno giovani disoccupati: il tasso della disoccupazione giovanile sarebbe ai minimi da 5 anni
De Masi propone che i disoccupati «vendano» il proprio lavoro gratis, in modo tale da costringere chi lavora di più a cedere una quota di impiego e a liberalizzare il mercato. Giusto?
Il premier Paolo Gentiloni è intervenuto davanti alla platea del pastificio Rummo sottolineando l'impagno assoluto del governo «per i giovani, soprattutto nel Mezzogiorno»