La Gran Bretagna ha approvato il vaccino di Pfizer-BioNTech
Le prime dosi saranno disponibili «in tutto il Regno a partire dalla prossima settimana con la priorità agli anziani delle case di riposo e il personale medico»
Le prime dosi saranno disponibili «in tutto il Regno a partire dalla prossima settimana con la priorità agli anziani delle case di riposo e il personale medico»
L'Ue ha avvertito il Regno Unito che potrebbe affrontare un'azione legale se non abbandonerà gli elementi controversi del disegno di legge sul mercato interno entro la fine del mese.
Il provvedimento allo studio da parte del governo britannico prevede l'eliminazione dell'obbligo da parte di Londra del controllo sui beni in transito dall'Irlanda alla Gran Bretagna
Il tedesco della Ferrari: «Non penso di trovarmi in condizioni peggiori a livello fisico rispetto ai tanti anni in cui ho corso in F1». Leclerc: «Lavoriamo per tornare ad alti livelli»
Oggi, a nove anni dalla sua scomparsa (la cantante aveva solo 27 anni) il popolo dei social la ricorda ed i racconti circa la sua figura diventano trend sul web
E' scomparso, all'età di 88 anni, Ian Holm, stella del Signore degli Anelli, in seguito a una battaglia contro il morbo di Parkinson. Lo ha annunciato la sua famiglia nella giornata di oggi
Glickon annuncia l’acquisizione della piattaforma Isaak di StatusToday, società leader nell’applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale alla People Analytics
Lo ha spiegato, senza mezzi termini, il negoziatore capo dell'UE per la Brexit, Michel Barnier, nel suo intervento davanti alla plenaria del Comitato economico e sociale a Bruxelles
Anche questo round finale, peraltro con la presenza diretta del premier inglese Boris Johnson e della presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen, sembra avviato a un nulla di fatto
Williams abbassa la saracinesca, scioglie il contratto con il suo sponsor principale (ROKiT) e annunciato di aver messo in vendita il team. Il Gp di Olanda si arrende, annullata la prova per il coronavirus
Colt completa l’offerta Azure Peering Service di Microsoft con la prioritizzazione del traffico end-to-end per i servizi Microsoft SaaS, garantendo una customer experience uniforme e senza interruzioni
Il taglio non colpirà soltanto la squadra di Formula 1, ma anche le divisioni che si occupano delle auto da strada e dello sviluppo tecnologico: «A questo punto non abbiamo altra scelta»
Il team di ricercatori guidato da Richard Socher ha sviluppato un sistema che per la prima volta utilizza l’IA e e il Reinforcement Learning per trovare le migliori politiche fiscali in un’economia simulata
Il pilota britannico è uno dei top-driver in scadenza di contratto quest'anno, ma nonostante il rinnovo con la scuderia campione del mondo tardi ad arrivare, l'interessato assicura di voler restare
L'intera stagione sull'erba è stata cancellata e non ci sarà tennis professionistico in nessuna parte del mondo almeno fino al 13 luglio. Roger Federer: «Devastato»
Il Premier britannico: «Possibili misure ancora più stringenti contro l'epidemia di coronavirus». Intanto altre 260 persone colpite dal coronavirus sono morte nel Regno Unito, portando il totale a 1.019
La titolare dell'Home Office ha dichiarato che il passaporto che va a sostituire quello bordeaux dei Paesi dell'Unione europea «finalmente di nuovo intrecciato con la nostra identità nazionale»
La Gran Bretagna ha formalmente lasciato l'UE il mese scorso, ma fino al prossimo 31 dicembre resta vincolata alle norme comunitarie. Le Drian: «Londra metta in conto battaglia con Bruxelles»
Oggi, 31 gennaio, a mezzanotte ora italiana, la Gran Bretagna porterà a termine il processo di Brexit, il divorzio dall'Unione europea dopo tre anni e mezzo di lunghe trattative e crisi politiche
Lo ha reso noto la Universal Pictures. Zimmer, Oscar per le musiche de «Il re leone», è stato autore di colonne sonore cult come quella de «Il gladiatore» ed è uno dei più richiesti al mondo
I Parlamentari britannici della Camera dei Comuni hanno approvato in seconda lettura la legge di ratifica dell'uscita dall'Unione Europea. Corbyn dice ancora no a accordo
Il Premier Boris Johnson promette di realizzare il divorzio dall'UE entro il 31 gennaio 2020. Lunedì rimpasto governativo a Downing Street, poi voto in Parlamento, ma la strada è ancora lunga
I conservatori del premier Boris Johnson in netto vantaggio con 364 seggi contro i 202 del Labour. Corbyn: «Non sarò leader Labour nelle prossime elezioni». Trump: «fantastica VITTORIA»
Gli ultimi sondaggi segnalano una contrazione delle intenzioni di voto per i conservatori e una ripresa del partito Laburista, ma tutto fa prevedere una vittoria dei Tories del premier uscente
Nel ultimo dibattito sulla Bbc prima delle elezioni scintille tra il Premier uscente e il leader Labour sulla Brexit e confronto su razzismo, sicurezza, Irlanda e sistema sanitario
L'attore fa campagna a favore del voto «tattico» mirato a impedire la formazione di una maggioranza conservatrice che porti in tutta fretta il Regno Unito fuori dall'UE
Ieri sera è arrivato un sondaggio YouGov a confermare l'avanzata dei Tories. Accredita al partito del Premier la maggioranza dei seggi, con 359 dei 650 (contro i 317 del 2017)
L'autorità comunale per i trasporti della capitale britannica ha infatti deciso di non rinnovare la licenza al colosso americano dei taxi online evocando «violazioni» delle regole
Conservatori in testa con il 47% o il 41%. Laboristi fermi al 28%. Intanto Jeremy Corbyn ha dichiarato l'intenzione di rimanere neutrale in caso di un nuovo referendum sulla Brexit
Il sondaggio-lampo realizzato da YouGov al termine del confronto tra i leader del partito conservatore e laburista ha indicato un 51% a favore di Johnson contro il 49% per Corbyn
Il Premier: «Non si possono lanciare anatemi su tutti coloro che provengono da un determinato Paese». Intanto Corbyn promette internet gratis entro il 2030
Per il Premier britannico, la vittoria dei Tory alle elezioni darà un «futuro prospero» al Paese. Polemiche per blocco rapporto su donatori russi dei Tories
Il Regno Unito è una «supercar bloccata nel traffico» dalla Brexit. «Se riusciremo a fare la Brexit, ci saranno centinaia di miliardi di investimenti»
Il Premier britannico: «Trump sbaglia su accordo con Ue». Intanto Nigel Farage dichiara guerra a Johnson e al suo deal
Il manifesto del Premier, che vuole conquistare voti al centro, insisterà su una Brexit il prima possibile attraverso l'approvazione del «meraviglioso» accordo
A un'ora dall'avvio della prima seduta del Parlamento britannico di sabato degli ultimi 37 anni, emendamento punta a rinviare voto sull'accordo con la UE
Ma il DUP e i partiti di opposizione hanno intenzione di votare contro. Il che significa che deve convincere i ribelli laburisti, ex Tory e Brexiteers
Innanzitutto, è stato eliminato il «Backstop», la pietra angolare del vecchio Accordo di recesso che Johnson aveva da sempre giudicato inaccettabile
L'Ue, secondo funzionari governativi, non ha mostrato il desiderio di «cedere di un centimetro» da quando il Premier Johnson ha presentato le sue nuove proposte
Un altro colpo dunque per Johnson, che ieri ha ribadito di voler portare la Gran Bretagan furi dall'Ue entro il 31 ottobre a qualsiasi costo
La clamorosa possibile svolta del premier britannico arriva dai documenti presentati alla Court of Sessions di Edimburgo, la più alta corte civile scozzese
Il Premier britannico chiude la convention dei conservatori facendo le sue proposte non negoziabili. La sensazione è che voglia andare verso il «No Deal»
Il Premier britannico alla Bbc: «Stiamo lavorando in modo durissimo ma è ancora possibile lasciare l'Ue alla data del 31 ottobre»
Dopo la disastrosa collaborazione con la Honda e quella attuale e non soddisfacente con Renault, il team guidato da Andreas Seidl punta sui motori di Stoccarda
Il Premier aveva bloccato l'attività per 5 settimane: «Sentenza va rispettata ma sono in disaccordo. Ora accordo più difficile». Corbyn: «Johnson si dimetta»
I diplomatici UE hanno lamentato che in questo modo sarà impossibile fare progressi nei negoziati se gli stati membri non potranno analizzare i piani britannici
L'UE stringe i tempi e vorrebbe una proposta scritta entro la fine del mese, ma il governo britannico respinge scadenze temporali
L'ex Premier britannico: «Strategia che ho messo in pratica non ha funzionato». Intanto Johnson e Juncker sono d'accordo «nell'intensificare i colloqui»
Boris Johnson: «La mia Brexit o il voto». L'ultimo avvertimento ai Tory «ribelli». Laburisti: «Pronti al voto, ma i termini non li decide il Premier»
La campagna, che secondo indiscrezioni avrebbe un budget di 100 milioni di sterline (110 milioni di euro), è stata lanciata ieri con il lancio del sito web