Esclusiva DiariodelWeb.it
Parla il responsabile di Magneti Marelli, Marco Venturi: ecco a che punto siamo con il software unico che dovranno utilizzare tutte le squadre da questa stagione. E come i singoli team potranno comunque fare la differenza
La crisi e le tasse
A sostenerlo Marco Venturi, presidente di Confesercenti, in occasione dell'annuale incontro estivo dei pensionati della Fipac-Confesercenti, tenutosi quest'anno a Brindisi. «Siamo l'unico Paese dove i pensionati pagano, in proporzione, più tasse di quando erano attivi». SPI-CGIL: «80 euro anche a loro». Federconsumatori: «Potere d'acquisto giù del 13,6% dal 2008».
Il commento dopo l'approvazione
Lo scambio tra taglio delle aliquote Irpef e aumento dell'aliquota Iva non è un favore alle famiglie. Anzi, è una botta da circa 1,5 miliardi di euro mascherata da taglio della pressione fiscale
XIII rapporto «Le mani della criminalità sulle imprese»
L'allarme di Sos Impresa e Confesercenti: E' un vero e proprio boom dell'usura dal 2008 al 2011. Roma è sempre più violenta. Il fatturato commerciale della mafia sfiora i 100 miliardi di euro. Venturi: Istituzioni agiscano di più, servono risposte
Violenze Roma
«Lavorare per costruire non per distruggere»
Vendite al dettaglio
Meeting 2011
Il Presidente di Confesercenti Marco Venturi: «Pressione fiscale al 54%. Consumi al palo. Necessario tagliare la spesa pubblica»
Assemblea Confesercenti
Il Presidente di Confesercenti: «A Maroni chiediamo un grande patto nazionale contro la criminalità»
Vendite al dettaglio
Venturi: «A gennaio peggio che nel cuore della crisi. Con il calo degli alimentari siamo davvero…alla frutta»
Federalismo fiscale
Marco Venturi: Non “tagliare” la cultura per tenersi le inutili province. abolirle per produrre un beneficio di 300 euro per ogni famiglia
Oggi la Confesercenti compie 40 anni
Il 14 febbraio 1971 a Roma nasceva la Confesercenti: più di tremila imprenditori al Palazzo dei Congressi partecipava all’atto di fondazione della Confederazione
Inflazione
«La crisi fa crescere i fallimenti delle imprese»
L'allarme della Confesercenti
Venturi: «E' un'emergenza nazionale, per gli strozzini giro d'affari da 20 miliardi. Forte accellerazione dei protesti e dei fallimenti»
Il 2009 dell’Istat
«Dalla crisi emerge il prezzo salatissimo pagato dalle pmi»
Riforma fiscale
«Ora però risposte per il 2010 con la riduzione dell’impatto degli studi di settore»
Crisi economica
Sondaggio Confesercenti-Swg: «6-12 mesi per uscirne». Sale la percentuale degli ottimisti su miglioramento nel 2010
Nel 2009 inflazione ai minimi da 50 anni
«I dati sono anche lo specchio della crisi economica e del senso di responsabilità delle imprese»
Bankitalia: «La stretta creditizia continua»
Il Presidente della Confesercenti chiede che il Governo convochi urgentemente le associazioni delle PMI
Lo sfogo del Presidente di Confesercenti
«Evidentemente la loro sopravvivenza è più importante del nostro enorme debito pubblico o dei drammatici ritardi infrastrutturali del Paese»
Assemblea ABI
«Il credito per le imprese rallenta. il mondo bancario cambi passo»
Inflazione sempre più bassa a giugno
«Scommessa sui prezzi per sostenere l’economia in una fase recessiva tanto difficile»
CRISI ECONOMICA
«Dal governo ci attendiamo interventi decisivi: meno fisco, più credito, piazza pulita degli sprechi»
Assemblea Confesercenti
Venturi confermato Presidente della Confesercenti
«PMI pagano conto più salato. subito interventi straordinari»
Accordo Tesoro-ABI
«Staremo con fucile spianato perché ciò avvenga. Chiudere la stagione dei “figli e figliastri”»
Servono misure concrete per PMI
Le denunce della Corte dei Conti
Eliminare progressivamente le province più attente a diventare azionisti di aeroporti e imprese turistiche che ad investire in sviluppo?
Crisi economica, PMI e occupazione
«Sbagliato ed impopolare. Il vero rischio occupazione viene dalle difficoltà di migliaia di PMI»
Istat: calano le vendite al dettaglio
Se volessimo neutralizzare l'effetto dell'inflazione le vendite del commercio al dettaglio nelle piccole superfici dovrebbero segnare nel mese di novembre un -7%
Crolla la produzione industriale
Venturi: «Basta con l’italia fanalino di coda della crescita europea»
L'Impresa che «Cambia»
Così il presidente Confesercenti Marco Venturi nel suo intervento conclusivo dei lavori della II Convention di Venezia
«La crisi economica rende ancora più pericolosa la mafia»
Lo ha dichiarato il presidente della Confesercenti Venturi durante il suo intervento nel corso della presentazione del rapporto di SOS Impresa
Detassazione tredicesime
Lo dichiara il Presidente della Confesercenti Venturi
Crisi economica
«Occorre sostenere i redditi per evitare il rischio di un Natale a luci spente e di grande difficoltà»
Banche e PMI, Venturi: «Bene il richiamo di berlusconi. ma servono anche iniziative concrete»
«Rinviare le scadenze importanti e alleggerimenti per imprese e famiglie»
Crisi mercati: «Bene il “paracadute” per le banche»
«Con la crisi sono a rischio chiusura molte PMI. Servono meno tasse e migliori condizioni del credito»
Crisi mercati finanziari
«Gravi rischi di restrizione del credito ed usura. Subito tagli fiscali»
Riforma del modello contrattuale
«Siamo favorevoli a modificare gli accordi del '93 ma non accettiamo il principio che alle Associazioni delle PMI si chiede solo di portare la penna per firmare»
Riforma contrattazione
«Finalmente ci si accorge dove si produce la ricchezza del paese e dove sta la maggioranza del lavoro dipendente»
Raggiunto l'accordo. Anche la CGIL ha firmato i protocolli d'intesa
«Si è perso tempo ma è un ottimo risultato per l’immagine dell’Italia e per il turismo»
Economia italiana
Così Marco Venturi, presidente Confesercenti, esordisce alla conferenza stampa che dà il via al meeting 2008 dell’associazione
Economia italiana
«Il mondo cambia repentinamente. Paesi come Cina, India e Brasile hanno un dinamismo straordinario»
Meeting Confesercenti 2008
Sintesi dell'introduzione di Marco Venturi, Presidente Confesercenti
Il 50% del reddito di una famiglia copre le spese per le bollette, la casa e la salute
La paura che il calo dei consumi rafforzi la previsione di una stagnazione dell’economia per l’anno in corso si fa sempre più sentire
La parola d'ordine deve essere cambiare
Le prospettive dell'autunno per Marco Venturi, Presidente della Confesercenti «dipendono dalla capacità del Paese di mettere davvero al primo posto l'economia»
«Ancora un segnale allarmante dall’aumento record dei prezzi alla produzione»
«Servono interventi strutturali per invertire una tendenza che sarebbe pura illusione immaginare di breve periodo e che può acuire la stagnazione e la crisi della domanda interna»
La Confesercenti ha firmato con Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil l’intesa per il contratto del commercio
L’auspicio è che, al termine della consultazione, anche la Filcams-Cgil possa valutare positivamente i contenuti e firmare l’intesa