Venturi: «Non si deve tirare a campare, scatto in avanti»
«Dal governo ci attendiamo interventi decisivi: meno fisco, più credito, piazza pulita degli sprechi»
ROMA - Si è riunita oggi la nuova Presidenza nazionale della Confesercenti varata dalla recente Assemblea elettiva. Nel corso del suo intervento Marco Venturi ha sostenuto che «non si deve tirare a campare. Il costo della recessione finora è stato salato per le pmi ed occorre quindi intervenire con maggiore decisione. Ci aspettiamo dal Governo interventi decisivi: meno fisco, più credito, piazza pulita degli sprechi. E senza perdere tempo».
Venturi ha chiesto che vengano «ridimensionati gli studi di settore non solo per quel che riguarda l 2008 ma anche per i redditi del 2009 che l’anno vero della crisi. Ma è pure fondamentale bloccare la tendenza alla restrizione del credito altrimenti c’è il rischio reale dell’usura, degli indebitamenti, delle chiusure»
«Alle pmi va riconosciuto un ruolo centrale per l’uscita dalla crisi ed in tal senso la Confesercenti – ha proseguito Venturi – ha lanciato la proposta di un piano straordinario di 2 miliardi di euro in tre anni.
Inoltre con l’estate ormai è alle porte, non si perda la partita del turismo. Si è fatto il Ministro per il settore, bene, ora però si faccia il turismo in grado di risalire verso i vertici mondiali.
La presidenza della Confesercenti ha eletto la nuova Giunta che è composta da Marco Venturi, Presidente Nazionale, Massimo Vivoli, Vice Presidente Vicario, da Giovanni Felice, Roberto Manzoni, Pier Giorgio Piccioli Vice Presidenti, da Giuseppe Capanna Direttore Generale e da Mauro Bussoni, Vice Direttore Generale.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»