Basket: Finlandia - Italia 62-69
E' stata una vittoria corale, dove per dirla con Recalcati, l'Italia è riuscita a nascondere i propri difetti e a far venire fuori i propri pregi
E' stata una vittoria corale, dove per dirla con Recalcati, l'Italia è riuscita a nascondere i propri difetti e a far venire fuori i propri pregi
Tra gli oltre 300 progetti pervenuti da ogni continente la Giuria – presieduta da Luisa Bocchietto, presidente nazionale dell’Associazione per il Disegno Industriale – ha selezionato un Primo premio, due Menzioni d’Onore e tre Menzioni speciali
I sindacati attendono una nuova convocazione da parte del governo. Fantozzi: «Alcuni voli a rischio per mancanza di carburante»
Infrastrutture, internazionalizzazione, innovazione: le tre “i” per rilanciare non solo in Distretto della Sedia, ma l’intero sistema economico regionale
I quad più veloci delle moto
Aumentano del 2% rispetto all’anno scorso gli studenti non ammessi all’anno successivo nella scuola secondaria superiore
Avviati i lavori per un impianto a ciclo combinato di 410 MW che entrerà in servizio nel 2010 con un investimento di 350 milioni di euro
L'iniziativa finalizzata alla pianificazione di interventi straordinari ed urgenti in tema di sicurezza stradale
L’incontro fa seguito agli impegni presi nella riunione di insediamento del 2 settembre scorso
Lunedì a Gallipoli i vertici delle strutture investigative nazionali per esaminare la situazione dell’ordine pubblico nel Comune pugliese
E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base della Relazione sul sistema di allerta comunitario per alimenti e mangimi
«Piano industriale insufficiente»
A Pescara sabato 13 e domenica 14. Presente il capo della Polizia, Antonio Manganelli
«Perchè non fanno finanza e investono in innovazione»
«Il Nord Est continua a camminare, forse a passo meno spedito che in passato, ma ugualmente capace di raggiungere risultati significativi»
«Ho chiesto un incontro con l’ambasciatore indiano per porre il problema Videocon»
«E' indispensabile una scuola che sappia guardare con coraggio al domani, senza mai dimenticare il passato»
Per favorire la realizzazione dell’opera, del costo previsto di 18 milioni e mezzo di euro, la Regione ha messo sul piatto 7 milioni di euro complessivi
Il vincitore è Raffaele Ricci Mingani di San Biagio (FE) con il suo sfizioso sformato di verdure. Il premio è una spesa di prodotti biologici da NaturaSì pari al suo peso: 100 chili!
Lega Calcio ha parzialmente disatteso le linee di indirizzo autorizzate dall’Autorità. Segnalazione a Governo e Parlamento
«Il Commissario straordinario ha incontrato i sindacati e ha spiegato la gravità della situazione: manca il carburante per gli aerei»
«L’Albania è un paese che sta a cuore alla Puglia e ai pugliesi. Con un percorso comune alle nostre genti e una sintonia di suoni e sapori da farci sentire fratelli»
Il vice-console venezuelano a Milano, Luiz Lugo, è l’ospite d’onore dell’evento gastronomico «Venezuela: cibo e tradizione»
A lanciare l'allarme è l'ADOC, che chiede un incontro urgente con il Commissario e con la nuova società per tutelare i passeggeri
Anche per i crediti inerenti gli ultimi tre mesi di lavoro
Ore decisive per il futuro delle trattative. Il Premier: «Motivazioni politiche dietro lo stop»
La riunione per verificare le iniziative da mettere in campo per il potenziamento del servizio ferroviario si è chiusa con due obiettivi operativi
Cundari: «Risposta molto positiva»
Cozzolino: «Una strategia per creare sviluppo e occupazione di qualita»
E’ stata confermata, infatti, la prosecuzione della sperimentazione delle 85 Sezioni già avviate lo scorso anno e l’apertura di 48 nuove Sezioni Primavera
Intervista di Oreste Pivetta - L'Unità
Il Profilo di salute di un territorio è la descrizione qualitativa e quantitativa delle prospettive positive di salute
Ascoli: «Maggiore attenzione alla scuola e ai temi della formazione»
Le quattro principali tasse locali (ICI, IRAP, addizionale comunale all’Irpef e addizionale regionale all’Irpef) con un ammontare di circa 56 miliardi di euro coprono oltre il 60% della tassazione locale
Via dal porto strategico di Poti e da cinque postazioni militari
La presentazione lunedì 15 settembre, alle ore 11.30, all’Università dei Sapori
Il primo rapporto su “Gli Italiani e L’energia”. Obiettivo: fare il punto sulla situazione italiana in merito alla questione energetica vista dalla parte dei cittadini
«Il mondo cambia repentinamente. Paesi come Cina, India e Brasile hanno un dinamismo straordinario»
La festa si chiuderà domenica alle ore 11.00, con le conclusioni di Giorgia Meloni, ministro della Gioventù e presidente di Azione giovani
Ad affermarlo al Meeting Confesercenti è l'economista Giacomo Vaciago