Putin: «La Russia continuerà a sviluppare il potenziale della sua industria nucleare»
Il programma russo mira a garantire la sicurezza energetica della Russia ed è stato sviluppato dall'agenzia nucleare statale russa Rosatom
Il programma russo mira a garantire la sicurezza energetica della Russia ed è stato sviluppato dall'agenzia nucleare statale russa Rosatom
A dirlo è stato l'assessore all'ambiente, Fabio Scoccimarro. Ma Serracchiani (Pd) insorge: «Dovremmo chiederne la chiusura»
La deputata dem auspica che Fedriga si faccia sentire con i vicini
All'inizio del 2019, Stati Uniti, Russia, Gran Bretagna, Francia, Cina, India, Pakistan, Israele e Corea del Nord detenevano circa 13.865 armi nucleari, circa 600 in meno rispetto all'inizio del 2018.
In particolare gli Stati Uniti intendono dotarsi di due nuovi armi: un missile nucleare a bassa potenza lanciabile da un sottomarino (categoria che non rientra nei vincoli del trattato)
Gli Stati Uniti sospenderanno tra 60 giorni la loro adesione al trattato Inf a meno che la Russia non torni a rispettarlo
Il Presidente americano accusa la Russia di aver «violato per molti anni» l'accordo firmato nel 1987 dai presidenti Reagan e Mikhail Gorbaciov
Per il Fvg hanno partecipato i tecnici di Arpa. Si è discusso della radioprotezione e del rischio nucleare transfrontaliero
La dura accusa dell'Onu: «Sono stati ingannati sui rischi della centrale nucleare giapponese». E ora si teme per le loro condizioni di salute
Il presidente su Twitter annuncia così la reintroduzione delle sanzioni. Rohani: «Quella della Casa Bianca è una guerra psicologica»
Il consigliere per la sicurezza, John Bolton, respinge le accuse di Caracas: «Gli Usa non c'entrano». Poi avverte la Corea del Nord: «Non siamo ingenui...»
La Guerra fredda è finita da un pezzo, è ora di guardare avanti: obiettivo? Affossare l'Ue, senza darlo a vedere
Marcia indietro del presidente Usa dopo le dichiarazioni vere, ma poi smentite e bollate come fake, al Sun
Il presidente degli Stati uniti ha confermato che lo storico summit del 12 giugno a Singapore con il leader di Pyongyang si terrà
Ma per Seoul un accordo "non è impossibile"
Dopo il discorso pronunciato dal segretario di Stato Usa Mike Pompeo, che ha imposto condizioni draconiane per la conclusione di un “nuovo accordo” con Teheran, parla il capo della diplomazia europea
Al suo interno ritrovate 3 taniche contenenti un liquido, sembrerebbe trattarsi di carburante. Nessuna traccia del ladro né della sua destinazione ultima
A Vancouver al via i colloqui sulla crisi coreana alla presenza dei Paesi che nel '50 si schierarono contro Pyongyang. Russia e Cina non sono state invitate
Il Papa sul volo verso il Cile regala ai giornalisti la foto di un bambino a Nagasaki che sta portando il fratellino morto al crematorio
Dopo l’autocrazia, dopo la plutocrazia, dopo la democrazia, ci troviamo di fronte all’idiocrazia, ovvero alla dittatura degli idioti
Il senatore di Forza Italia, ospite di Fabio Fazio ha mostrato la lettera che gli ha inviato il leader della Corea del nord: «Dice che questo è stato l’ultimo esperimento e che ormai si definisce uno Stato nucleare»
Segnali radio e attività radar rilevati in una base missilistica nordcoreana non identificata fanno ritenere che Pyongyang si stia preparando a un nuovo lancio missilistico
A chi gli domandava della corsa agli armamenti e della situazione coreana, il Papa ha risposto, sul volo di ritorno dalla Colombia, citando un passo dell'Antico Testamento
Il presidente americano ha definito "fake news" l'indiscrezione riferita da Nbc, secondo cui in un incontro con i vertici militari e politici avvenuto la scorsa estate Donald Trump avrebbe detto di volere quasi decuplicare la quantità di armi nucleari a disposizione degli Stati Uniti
Il prestigioso riconoscimento assegnato alla campagna contro le armi nucleari. Ecco la motivazione ufficiale
L'annuncio della televisione di stato iraniana arriva in un clima particolarmente teso tra l'Iran e gli Stati Uniti, con Trump passato alle minacce
L'iniziativa è stata promossa, di concerto con il Consiglio regionale, dal Comitato Nucleare e Ragione, associazione senza scopo di lucro nata a Trieste nel 2011 nell'immediatezza dell'incidente all'impianto nucleare di Fukushima-Daiichi, con l'intento di fornire una corretta informazione tecnico-scientifica sulla natura dell'incidente e sulle sue conseguenze ambientali e sanitarie
La Corea del Nord ha testato la bomba H e l'esperimento ha causato un sisma di magnitudo 6.4 registrato dagli strumenti internazionali. Il regime di Pyongyang minaccia di usarla su un missile intercontinentale
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha adottato una risoluzione proposta dagli Usa contro la Corea del Nord per cercare di denuclearizzare la penisola coreana, ma il leader maximo promette vendetta
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha adottato all'unanimità una risoluzione redatta dagli Usa che rafforza in maniera significativa le sanzioni contro la Corea del Nord. Intanto, da Washington si dicono pronti a una guerra preventiva
Tutto sembra eccessivamente grossolano, sopra le righe: perché prevedibile. L’ultimo lancio è il più serio di sempre: ma tale considerazione viene fatta dopo ogni 'sparata', in senso letterale, del dittatore Kim. Perché?
Braccio di ferro duro tra Washington, Mosca e Pechino. Le sanzioni proposte non sarebbero la soluzione. Ma gli Usa si dicono pronti a usare qualsiasi mezzo, inclusa la forza militare
Dopo il lancio del missile intercontinentale, confermato, il regime di Pyongyang capeggiato da Kim Jong Un fa sapere che non rinuncerà mai ai test nucleari. Trump convoca un vertice d’emergenza
Mentre sale la tensione tra Washington e Pechino, la Corea del Nord lancia un missile intercontinentale da una base balistica vicina al confine cinese, che avrebbe potuto raggiungere l’Alaska
San Pietroburgo ospita oggi l'incontro del presidente russo Vladimir Putin con il Primo Ministro dell'India, Narendra Modi, che si trova in Russia per partecipare al Forum economico
La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico a medio-lungo raggio, Pukguksong-2, e ha dichiarato questo vettore pronto per il dispiegamento nei suoi sistemi militari
Il nuovo missile balistico a media gittata testato dalla Corea del Nord ha volato per circa 500 chilometri, come riferiscono le fonti statunitensi. Il governo di Pyongyang ha inoltre diffuso una nota nella quale minaccia esplicitamente gli Usa
E' ormai un gigante muto e ingrigito, ma quando entrò in funzione, nel 1963, era l'impianto atomico più grande d'Europa. E' la prima centrale nucleare italiana, spenta come le altre a seguito del referendum dell'87
Il presidente Trump accusa Pyongyang di aver mancato di rispetto alla Cina e secondo il segretario di stato Rex Tillerson la minaccia nuclearenordcoreana avrebbe «conseguenze catastrofiche»
Il tenente generale russo Víktor Poznijir ha accusato il Pentagono di lavorare per lo sviluppo di pericolose armi per attacchi globali di massa. Ipotesi in linea con la dichiarata intenzione di Trump di potenziare l'arsenale Usa
Un sito ufficiale nordcoreano ha avvertito gli Stati Uniti che saranno cancellati dalla faccia della Terra se Washington innescasse una guerra sulla penisola
Dopo settimane di tensione e l'interminabile braccio di ferro tra Pyongyang e Washington, la Russia starebbe muovendo le sue truppe al confine con la Nordcorea. Una mossa non ufficializzata dal Cremlino.
L'ultimissima mossa dell'amministrazione Trump è stata quella di annunciare un cambio di passo decisivo con l'Iran. E dalla Siria all'Afghanistan, fino alla Corea del Nord, c'è un filo sottile che lega ciò che sta accadendo
Gli Stati Uniti di Donald Trump potrebbero effettuare un raid preventivo in Corea del Nord. Pyongyang infatti si starebbe preparando a un test nucleare
Gli Stati Uniti starebbero preparando l'opzione militare in vista del prossimo test missilistico della Corea del Nord che potrebbe avere luogo già sabato
La Corea del Nord sarebbe pronta a lanciare un nuovo test nucleare, in occasione dell'anniversario della nascita del fondatore del Paese
I toni tra Stati Uniti e Corea del Nord si fanno sempre più bellicosi, e da entrambe le parti si paventa l'opzione militare. Ma per comprendere meglio ciò che sta accadendo, dobbiamo allargare lo sguardo
Poco dopo l'attacco aereo in Siria, gli Stati Uniti hanno deciso di inviare un risoluto messaggio alla Corea del Nord, dando ordine a una portaerei e alla sua flotta di fare rotta verso la penisola coreana
In Germania e non solo è esploso il dibattito sulla possibilità che il Paese si doti di armi nucleari proprie per assumere un ruolo di deterrenza nei confronti della Russia, a difesa dell'Europa
La sicurezza della regione Asia-Pacifico dovrebbe infatti dominare oggi a Tokyo le discussioni tra ministri degli Affari esteri e della Difesa di Giappone e Russia.