Atlantia in crisi: dopo il crollo del ponte Morandi le azioni scese del 27%
L'analisi dell'Economist: il gruppo che controlla Autostrade per l'Italia ora è «in posizione precaria». A pesare il 'rischio' di revoca della concessione
L'analisi dell'Economist: il gruppo che controlla Autostrade per l'Italia ora è «in posizione precaria». A pesare il 'rischio' di revoca della concessione
Il candidato premier del M5s: «Disse che il Cavaliere era inadatto a governare e oggi cambia idea. Ha scritto che avrebbero perso Trump e Brexit...»
La bocciatura arriva direttamente dall’Economist Intelligence Unit (Eiu), la divisione del noto quotidiano britannico che si occupa specificatamente di ricerca e analisi
L'Economist si è schierato contro la riforma costituzionale. Per l'autorevole settimanale britannico le dimissioni di Matteo Renzi dopo la sconfitta al referendum non sarebbero una catastrofe perché seguirebbe al suo un governo tecnico
Dopo la clamorosa elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, l'attenzione dei media mondiali passa all'Italia. Dove, si dice, si gioca la prossima grande partita anti-establishment a cui prestare attenzione
In Germania sono raddoppiati in poco tempo i dati relativi alla vendita di casseforti domestiche. E' solo uno degli effetti collaterali negativi determinati dai tassi bassi che affliggono l'economia globale. Ecco cosa sta succedendo davvero e perché
Mistero svelato: Satoshi Nakamoto è Craig Wright. E' lui l'inventore del Bitcoin, la moneta digitale creata da un'identità segreta nel lontano 2009. Ma ecco perché Wright oggi si è rivelato al mondo
Quello di Barack Obama in Gran Bretagna e Germania non è stato solo un viaggio «di congedo», benché il presidente sia giunto quasi al termine del suo mandato. Ecco cosa c'è dietro all'assist al fronte anti-Brexit e all'esplicito endorsement a Frau Merkel.
Lo ha annunciato il principe Mohamed bin Salmane, secondo in linea di successione a re Salmane, in una intervista al settimanale «The Economist». Intanto sui mercati il petrolio cancella le ampie perdite e vira in positivo.
Le elezioni polacche sono soltanto l'ultimo esempio. La riscossa dei partiti di estrema destra, anti-immigrati e anti-europeisti, sta stringendo l'Europa in un abbraccio che, di questo passo, potrebbe rivelarsi mortale
Durante l’ultima crisi finanziaria internazionale i governi hanno esaurito quasi completamente i loro arsenali economici, e con essi la possibilità di reagire tempestivamente a una nuova crisi
Le tensioni sono ancora forti, e la pace lontana. Ma l'esempio autonomista dell'Alto Adige, proposto poco tempo fa da Matteo Renzi a Vladimir Putin come modello a cui ispirarsi, potrebbe davvero costituire il «lieto fine» di cui l'Ucraina ha disperato bisogno?
Non convince la decisione di Franceschini di pubblicare sull'Economist il bando per la selezione dei direttori di 20 tra i maggiori musei d'Italia. Per Federico Mollicone di Fratelli d'Italia, ciò rischia di svalutare il management nazionale, e umiliare la nostra classe dirigenziale che vanta ottimi professionisti
Inizia a perdere sonoramente colpi il carrozzone comunicativo di Renzi. Non lo attestano solo i sondaggi in caduta libera, ma lo si evince anche dalla grottesca risposta con cui il premier ha replicato al settimanale «The Economist».
Nel mirino la definizione affibbiata a Grillo e al Cavaliere. «Il vostro commento di copertina sul risultato delle elezioni italiane - scrive ad esempio Marino Lizza da Roma - tradisce una visione elitataria e semplicistica della democrazia e dell'Italia»
«Who can save Italy?» si chiede questa settimana l'Economist, nel numero che sarà in edicola da domani. L'immagine di copertina mostra la Torre di Pisa, divelta dal terreno sottostante e più pendente che mai
Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo (il MAXXI), citando «ferree disposizioni» del MIBAC da cui dipende, ha comunicato agli organizzatori dell'anteprima italiana del controverso film di Bill Emmott e Annalisa Piras, «Girlfriend in a Coma». di essere «costretto» a spostare la proiezione a una data dopo le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio
I manager delle società sarebbero disponibili anche a guadagnare meno pur di vedersi riconoscere pubblicamente meriti tramite onorificenze. E questa idea si potrebbe applicare anche in Italia. Lo sostiene un professore della Bocconi, Linus Siming
Dopo la sospensione della campagna elettorale, da lunedì a mercoledì, per far fronte all'emergenza, i sondaggi di opinione hanno indicato un passo avanti per il presidente Barack Obama, che a cinque giorni dal voto ha conquistato anche l'endorsement dell'Economist e del sindaco di New York Michael Bloomberg
Il settimanale spiega nell'editoriale del numero in uscita oggi i motivi del secondo endorsement al presidente e definisce lo sfidante Mitt Romney «non adatto all'incarico». L'entusiasmo, comunque, non sembra lo stesso di quattro anno fa: «L'America può fare meglio di Barack Obama» è il sottotitolo
«Poche cose potrebbero essere peggiori per la credibilità e l'affidabilità creditizia dell'Italia che gli investitori passino i prossimi nove mesi a domandarsi se Silvio Berlusconi tornerà a fare il Primo Ministro»
Come Cincinnato, ha lasciato il suo ritiro e evitato il disastro cambiando la politica interna del suo paese e quella di tutta Europa
«The Iron Monti» alle prese con le proteste alle liberalizzazioni. Il Governo di Monti dipende dal Parlamento per poter portare avanti le sue riforme. E il sostegno dei partiti dipende, almeno in parte, dall'approvazione popolare delle misure
L'Economist sostiene a spada tratta il Premier Monti: Se non bastano gli argomenti economici, lo saranno quelli politici. Spread Btp-Bund a 432 punti, ai minimi da oltre un mese. Financial Times: Le banche italiane in cima alle richieste di liquidità della BCE
Dopo la crisi del 2008, i tour manager stanno attenti al mercato delle valute e all'andamento dell'economia nei paesi in cui intendono fare concerti
Il settimanale britannico: «Abbandonare Berlusconi sarebbe un buon inizio, ma nulla più»
Venizelos: «Rispettare gli obiettivi, nel 2012 avremo un avanzo primario»
La ricerca dell'Economist: «Europa perde punti a causa della crisi». L'Alta Corte australiana boccia l'accordo con la Malaysia sull'immigrazione
«Solo la Federal Reserve può evitarla varando nuove misure espansive»
«Gli investitori guardano alla stabilità politica, Tremonti vulnerabile»
Nelle sua manovra più imposte e ordini non liberalizzati
Cameron «incredibilmente codardo e miope» a non agire con forza
Technology Quaterly offre una panoramica sulle ultime innovazioni e valuta sia il loro utilizzo che i rischi per il mondo moderno
Il Premier: «Se difende i sospettati, rischia errore di calcolo politico»
Settimanale cita diversi casi di centri italiani in difficoltà e gli allarmi del presidente di Confindustria Emma Marcegaglia
Proprio il periodico che alle ultime elezioni politiche italiane ha sostenuto la candidatura di Walter Veltroni, ora esprime appoggio al tentativo del governo di mettere mano al sistema universitario