Aleix Espargarò finisce a terra, Scott Redding a punti
Lo spagnolo cade e perde l'occasione per un buon piazzamento nel weekend di casa, mentre il suo compagno di squadra inglese porta la Aprilia a punti
Lo spagnolo cade e perde l'occasione per un buon piazzamento nel weekend di casa, mentre il suo compagno di squadra inglese porta la Aprilia a punti
Il Cabroncito conclude con una scivolata anche il venerdì di prove libere del suo GP di casa. Là davanti i suoi due compagni di marca Crutchlow e Pedrosa
Il 27enne pilota francese, rivelazione della classe regina, era inseguito anche dalla Suzuki e dalla Honda, ma ha preferito la casa austriaca dove sarà il leader
Il pilota spagnolo si è meritato il rinnovo di contratto con la casa austriaca per altri due anni. Ora si attende solo l'annuncio del suo prossimo compagno
A causa della pista rimasta bagnata dopo gli acquazzoni della notte, Dovizioso, Lorenzo e Petrucci non hanno potuto giocarsi l'ingresso alla fase finale di qualifica
Comanda il satellite Cal Crutchlow, davanti alla sorprendente Suzuki di Rins. La Ducati quarta con Andrea Dovizioso, la Yamaha ottava con Valentino Rossi
La brutta caduta a 250 km/h nelle scorse prove in Malesia gli ha provocato un'ernia del disco: così Pol Espargaro si è dovuto sottoporre ad un intervento
I test pre-campionato in Malesia si chiudono nel segno di Por Fuera, che dimostra di aver trovato il giusto ritmo con la Ducati: fa segnare il miglior tempo di sempre
Prima giornata di test pre-campionato e primi riscontri del cronometro: davanti a tutti chiude Pedrosa, il campione del mondo è solo settimo. Molto bene le Ducati
Il Maniaco è il migliore della classe regina nell'ultima giornata di test, ma battuto dal campione delle derivate di serie Jonathan Rea. Danilo Petrucci svezza la Desmosedici laboratorio
Il Maniaco comanda il primo dei tre giorni di prove che chiudono il 2017, davanti a Crutchlow e alle due Ducati. Mancano Yamaha, impegnata a Sepang, e Honda ufficiale, già in ferie
Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso piazzano la Desmosedici al primo e terzo posto nel turno pomeridiano di prove libere. Il leader del Mondiale è quinto, a sei decimi, e finisce per terra
L'italiano della Suzuki sorprende in testa al primo turno di prove libere. Desmodovi è quarto, con 35 millesimi di vantaggio sul rivale in campionato: ma questa posizione non gli basta
Aleix Espargaro conquista la settima posizione a Motegi: ancora una solida top ten per la casa di Noale, che conquista punti iridati anche con il suo compagno di squadra Sam Lowes. Il responsabile corse Romano Albesiano: «Ci confermiamo stabilmente là davanti, ma ora l'obiettivo è migliorare in gara»
Il programma della mattinata al Motorland viene modificato a causa della scarsa visibilità: per questo le ultime prove prima del via della gara vengono ridotte di cinque minuti. In testa si riporta Marc, autore di una caduta nelle qualifiche di ieri; il poleman Vinales si piazza quarto, Valentino Rossi nono
La terza sessione di prove libere al Motorland è stata la prima completamente asciutta, quindi l'unica per mettere a punto le moto e tentare l'ingresso alla fase finale delle qualifiche di oggi pomeriggio. Ce l'ha fatta il Dottore, per appena 63 millesimi, ma là davanti è imprendibile la Honda di Marc
Un tributo davvero senza precedenti quello che è stato dedicato ieri a Madrid al leggendario campione delle due ruote scomparso il mese scorso. Una marea di tifosi e tanti colleghi di oggi e di ieri hanno partecipato ad un convoglio che, dallo stadio Santiago Bernabeu, è giunto fino alla pista di Jarama
Oltre che con la tuta da pilota, il Dottore ha dimostrato di cavarsela anche quando veste l'abito dell'imprenditore. La sua Vr46 Racing Apparel, fondata nel 2013 con appena 1,8 milioni, oggi ne fattura 20 all'anno. E produce il merchandising perfino per tanti suoi avversari diretti
A sorpresa si porta davanti a tutti Jonas, con l'unica delle Yamaha (quella dell'anno scorso) capace di interpretare al meglio il circuito del Sachsenring. Seconda la Honda con Dani Pedrosa, ma Marc Marquez è solo decimo per colpa dei suoi errori. Maverick Vinales quarto, Valentino Rossi ottavo
Il nostro Paolone rivolge un pensiero triste e preoccupato all'ex campione del mondo di MotoGP, che sta lottando tra la vita e la morte dopo l'incidente di cui è stato vittima mentre si allenava in bici. Una passione che spesso diventa un rischio, per la distrazione degli automobilisti
Per la prima stagione la casa austriaca sarà presente in tutte le classi del Motomondiale: oggi ha svelato le sue moto. Nella categoria regina i piloti saranno Pol Espargaro e Bradley Smith, in quella inferiore c'è il nostro Antonelli
Non sono più tempi d'oro per il Dottore: oggi, nella speciale classifica degli stipendi, è stato superato dai due spagnoli Por Fuera e Marc Marquez. Eppure, tra sponsor, bonus vittorie e merchandising, a ridere è sempre lui
Appena salito sulla Yamaha, lo spagnolo si porta subito in testa ai test di Valencia, staccando di due centesimi il Dottore. Buono pure il debutto in Ducati di Jorge Lorenzo, terzo a un decimo. Settimo Andrea Iannone sulla Suzuki
Nella mattinata che inaugura la due giorni di prove della classe regina a Valencia dominano le livree nere, per i piloti ancora sotto contratto con i loro precedenti team. Ma è l'occasione per il primo contatto con le nuove moto
Il maiorchino abbatte di sei decimi il primato del circuito di Valencia e ne rifila tre al campione del mondo e sette al suo compagno di squadra, nelle qualifiche dell'ultimo appuntamento della stagione di MotoGP davanti al suo pubblico
Por Fuera domina entrambe le sessioni del venerdì del Gran Premio di casa a Valencia, aprendo una striscia di spagnoli in testa alla classifica: dietro di lui Marc Marquez, Maverick Vinales e Pol Espargaro. Solo ottavo il Dottore
Le due Yamaha davanti a tutti nella prima sessione di prove libere del Gran Premio spagnolo, con il padrone di casa più veloce del Dottore di quasi quattro decimi. Terzo posto per Marc Marquez, davanti ad Andrea Dovizioso
Una buona gara per la casa di Noale a Sepang: Alvaro Bautista conferma la posizione già ottenuta due domeniche fa in Giappone: «Un buon risultato». Stefan Bradl rallentato da una scivolata
Mentre il Dottore metteva a segno la rimonta dell'anno, Por Fuera rimaneva inchiodato al sesto posto. Cercando scuse tecniche, mentre il suo vero problema ormai sembra quello psicologico: «Così faccio troppa fatica»
Desmodovi lotta per il terzo gradino per tutta la gara, ma alla fine perde la battaglia con Maverick Viñales: «Dispiace non esserci riuscito, ma l'anno scorso qui fu una delle mie gare peggiori...». Hector Barbera si ritira
Il pilota inglese del team Lcr Honda centra un altro capolavoro e sale sul gradino più alto del podio nel Gran Premio d'Australia. Fantastico recupero dalle retrovie del Dottore, che chiude secondo. Caduta per il neo campione
Nelle complicate condizioni meteo delle qualifiche di Phillip Island, il pilota britannico del team Lcr si conferma il migliore dei privati, centrando la posizione più elevata della stagione in griglia di partenza dopo la pole in casa a Silverstone
Il neo campione del mondo gestisce al meglio le difficoltà del meteo nelle qualifiche di Phillip Island e stacca il miglior tempo. Malissimo entrambe le Yamaha: Jorge Lorenzo è dodicesimo, Valentino Rossi addirittura quindicesimo
A Motegi, Alvaro Bautista è settimo, suo miglior risultato in carriera con la casa di Noale; Stefan Bradl decimo: un ulteriore indizio dei progressi compiuti dalla RS-GP: «Consolidiamo la tendenza di questa fase della stagione», spiega il boss
Anche nel Gran Premio del Giappone il pilota italiano chiude davanti al suo compagno di squadra inglese, avvicinandosi all'obiettivo messo in palio dalla Rossa di Borgo Panigale per il prossimo anno: la Desmosedici GP17
Desmodovi centra la seconda posizione nel Gran Premio del Giappone: «Sono contento della moto, abbiamo una buona base per crescere ancora». Barbera, al debutto nel team ufficiale, finisce per terra, ma correrà anche in Australia
Il successo di Magic Marc nel Gran Premio di casa della sua Honda gli regala i punti necessari a blindare il titolo mondiale 2016. Ad aiutarlo le contemporanee cadute dei due piloti della Yamaha. Sul podio Dovizioso e Vinales
Il Dottore è stato incredibilmente il più veloce di tutti nelle qualifiche del Gran Premio del Giappone. Con lui in prima fila anche i due diretti rivali Marc Marquez e Jorge Lorenzo. Andrea Dovizioso quarto con la migliore Ducati
Il warm up conferma la leadership dello spagnolo della Honda ad Aragon, ma la vera notizia è la scivolata di Jorge Lorenzo, ultimo a finire vittima del tracciato iberico. Valentino Rossi si ferma in settima posizione
Il pilota ternano del team Pramac è stato centrato dalla moto di Pol Espargaro nelle prove libere di questa mattina. Fortunatamente il botto si è concluso senza conseguenze fisiche per lui, ma con tanto spavento
Imprendibile in testa alla classifica lo spagnolo della Honda, anche nella quarta e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Aragon. Il Dottore è il primo degli inseguitori, ma staccato di ben sette decimi. Solo nono Lorenzo
Ancora due Honda davanti a tutti nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Aragon: lo spagnolo precede Cal Crutchlow. Viñales è il migliore degli inseguitori, davanti a Lorenzo. Spettacolare scivolata del Dottore
Tre moto della casa giapponese nelle prime tre posizioni, racchiuse in soli 81 millesimi: sono quelle di Dani Pedrosa, Marc Marquez e Cal Crutchlow. Il Dottore è il più vicino degli inseguitori, quarto a due decimi e mezzo
Il compagno di marca dei due della Yamaha (corre per il team satellite Tech3) stigmatizza la lite in conferenza stampa: «Giusta la discussione, ma non dovevano farla davanti ai giornalisti. Il Dottore si è arrabbiato troppo»
Lo spagnolo della Honda stacca il miglior tempo nel warm up del Gran Premio di San Marino, ma il Dottore è ad appena sette centesimi da lui. Alle sue spalle le due Ducati, più indietro Jorge Lorenzo, con tre decimi di ritardo
Nella quarta e ultima sessione di prove libere a Misano, dedicata ai test in configurazione corsa, il Dottore stacca di oltre quattro decimi tutti i rivali, a partire dalle due Honda di Pedrosa e Marquez e dal suo compagno Lorenzo
I due grandi rivali di Valentino Rossi si prendono la momentanea soddisfazione di stargli davanti nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di San Marino. Alle loro spalle altri tre iberici, il Dottore è solo ottavo
La M1 satellite del team Tech3 comanda la classifica nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di San Marino. Quarto Por Fuera, quinto Magic Marc e sesto il Dottore, dopo un incidente sfiorato con la Suzuki
L'idolo di casa chiude con il miglior tempo la prima sessione di prove libere del Gran Premio di San Marino. Alle sue spalle quattro spagnoli: Marc Marquez è quarto, Jorge Lorenzo quinto. Il Maniaco cade e accusa dolori al collo
Il francese del team Avintia si è rotto un piede nell'incidente con Pol Espargaro al primo giro del GP di Gran Bretagna e non potrà correre a Misano. Al suo posto il 30enne spagnolo, direttamente dalle derivate di serie