La seconda metà della Superbike è all'insegna della Rossa
Dopo la doppietta a Magny Cours arriva quella a Jerez de la Frontera. Il ducatista gallese centra la quarta vittoria consecutiva, la quinta nelle ultime sei gare, la nona in stagione: tante quante il leader del Mondiale Jonathan Rea
L'ennesimo di una lunga serie
La fotografia più netta del fallimento dei colloqui di Losanna sulla Siria la offre l'ipotesi, studiata da Usa e Regno Unito, di imporre sanzioni ad Assad e alleati. L'approccio dell'Occidente non cambia
Un altro risultato positivo per la moto italiana
A Motegi, Alvaro Bautista è settimo, suo miglior risultato in carriera con la casa di Noale; Stefan Bradl decimo: un ulteriore indizio dei progressi compiuti dalla RS-GP: «Consolidiamo la tendenza di questa fase della stagione», spiega il boss
Rivalità accesa nel team Pramac
Anche nel Gran Premio del Giappone il pilota italiano chiude davanti al suo compagno di squadra inglese, avvicinandosi all'obiettivo messo in palio dalla Rossa di Borgo Panigale per il prossimo anno: la Desmosedici GP17
Gara positiva per la Rossa a Motegi
Desmodovi centra la seconda posizione nel Gran Premio del Giappone: «Sono contento della moto, abbiamo una buona base per crescere ancora». Barbera, al debutto nel team ufficiale, finisce per terra, ma correrà anche in Australia
Doppia caduta nel Gran Premio di casa in Giappone
A Valentino si è chiuso l'anteriore «senza preavviso», forse (secondo Marquez) perché stava correndo in modo «troppo nervoso». Per Jorge la colpa è stata della scelta di gomme: «Ho sbagliato l'anteriore». Comunque una chance mancata
Magic Marc chiude i giochi iridati a Motegi
I troppi errori dello scorso anno gli hanno insegnato una lezione importante. E nel 2016 è tornato al Mondiale, il quinto in carriera, il terzo in MotoGP, proprio sfruttando questa esperienza: «Ho superato una pressione incredibile»
Il video-editoriale per il Diario Motori
Il nostro Paolo Beltramo commenta con un po' di delusione la chiusura dei giochi per il Mondiale MotoGP 2016 con quattro Gran Premi di anticipo, grazie alla vittoria dello spagnolo e alle cadute delle Yamaha
Ancora ignoti i tempi di recupero
Ieri pomeriggio all'ospedale universitario di Barcellona il pilota della Honda è stato sottoposto a un'operazione di riduzione dell'infortunio riportato nella caduta di Motegi: «Il risultato è stato soddisfacente», secondo i chirurghi
Due italiani nella top 3 in Moto3
Il pilota riminese del team Gresini conquista una spettacolare vittoria nel Gran Premio del Giappone nella classe inferiore. Grazie alla squalifica del padrone di casa Ono, sale tra i primi tre anche il giovane dello Sky Vr46
Così la gara di Motegi
Il successo di Magic Marc nel Gran Premio di casa della sua Honda gli regala i punti necessari a blindare il titolo mondiale 2016. Ad aiutarlo le contemporanee cadute dei due piloti della Yamaha. Sul podio Dovizioso e Vinales