«Questo patto - assicura l'ex Presidente del Consiglio - non è una mediazione al ribasso, non è un compromesso» ma «mette nero su bianco misure concrete per il territorio di Napoli»
Ricerca della Fondazione Santa Lucia IRCCS e dell'Università Federico II di Napoli ha evidenziato i vantaggi di supportare il training cognitivo con la Stimolazione Transpinale a Corrente Diretta (TsDCS)
Arrivato per sostituire Maurizio Sarri, era la carta vincente di De Laurentiis, l'uomo che avrebbe potuto far fare il salto decisivo verso i trofei. Non è andata così
E' accaduto dopo la partita di sabato sera. Il gruppetto di friulani ha tentato di raggiungere l'area dedicata ai partenopei, nei pressi dell'uscita della Curva Sud
Il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: «Dopo quello di far passare Salvini dal 17 al 40% dei consensi. In Parlamento non esiste una maggioranza politica»
In una gremita Basilica di Santa Chiara hanno trovato posto tra i banchi e in piedi nella navata tantissimi napoletani ma anche numerosi artisti che con lo scrittore hanno condiviso set cinematografici ma anche lunghi percorsi di vita
Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, commenta la direttiva annunciata dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, che conferisce potere ai prefetti per intervenire nelle zone degradate delle città
Scavone è stato preso nella sua abitazione del Napoletano mentre si accingeva a partire per Dubai con nello zainetto oltre 200mila euro abilmente occultati
Queste le parole di Matteo Salvini, ministro dell'Interno, durante la conferenza stampa al termine del comitato di sicurezza e ordine pubblico in Prefettura
Il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, arriva in Prefettura e saluta i suoi sostenitori nel cortile del palazzo del Governo. All'esterno gli studenti lo contestano
I cori si sono scatenati dopo le tensioni con le forze dell'ordine, che avevano bloccato la manifestazione per l'imminente arrivo del ministro dell'Interno in Prefettura
Così, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in un post su Facebook si rivolge al titolare del Viminale, Matteo Salvini che «negli ultimi tempi ama indossare felpe, giubbotti, distintivi vari della Polizia di Stato»
«Crea emergenza sociale che serve alla propaganda leghista» attacca il sindaco di Napoli in una intervista al Manifesto. «M5s si faccia sentire, o Salvini è diventato padrone»
Due agenti della Polizia municipale sono andati a corso Umberto 69 a Mariglianella (Napoli), nello stabile di cui è comproprietario il padre del vicepremier
Le fiamme a causa dell'esplosione di una bombola nella notte durante dei lavori di manutenzione lungo la tratta Napoli-Salerno. Uno degli operai è in gravi condizioni
Le formiche assalgono l'attacco del tubo di respirazione di una paziente. Il video-denuncia è stato diffuso via Facebook dal consigliere regionale campano Francesco Emilio Borrelli
La denuncia del consigliere regionale dei Verdi e componente della commissione Sanità della Campania, Francesco Emilio Borrelli. E non è il primo episodio
Il sindaco di Napoli lancia l'appuntamento per sabato 1° dicembre a Roma: un incontro per varare una «coalizione civica» per le prossime elezioni europee
Il quotidiano diretto da Pietro Senaldi rilancia provocatoriamente la notizia dei due casi di malattia registrati all'ospedale Cotugno. E sui social piovono reazioni
"Con il decreto di Salvini la democrazia italiana è morta" attacca il leader del corteo che si è spontaneamente unito a quello organizzato dai centri sociali
Il sindaco si prepara all'arrivo del ministro dell'Interno e tuona: «Nessun centro sociale occupa abusivamente». La destra pronta ad accogliere il leader della Lega
Venditore ambulante ferito alla gamba con colpi di pistola da due sconosciuti a bordo di uno scooter. I suoi connazionali annunciano una manifestazione
Non solo Salvini: anche il governatore Pd della Regione Campania ha preso di mira lo scrittore. Senza nominarlo, ha tuonato contro le serie tv come Gomorra
Chiuso il ritiro del Napoli: «Juve? Non so, penso solo ai miei». Spalletti chiede rinforzi: «Siamo in pochi». Totti: «Allenare? Non ci penso e non mi piace»
Dal primo giugno non saranno più attive le 15 frequenze settimanali Alitalia tra Torino e Napoli. Per Sagat è una scelta incomprensibile. Cominceranno a cercare nuovi vettori