Fintech
Lo ha affermato il vice direttore generale della Banca d'Italia, Piero Cipollone, in occasione del convegno di studi «Criptoattività: un terreno di nuove opportunità e sfide», organizzato a Milano dalla Banca d'Italia e l'Anspc.
Cyber Security
1,55 miliardi di euro (0,08% del PIL). A tanto ammonta il mercato della cybersecurity in Italia. È un settore che in questi anni sta vedendo un vero e proprio boom (+13%). Bankitalia: «Percorso congiunto per rafforzare resilienza»
Previsioni economiche
Riviste nettamente al rialzo le previsioni di inflazione. Ora si attende una crescita dei prezzi al consumo dell'8,5% quest'anno, un lieve calmieramento al 6,5% per l'inflazione del 2023 (senza il gas russo supererebbe il 9%)
Le proiezioni per l'economia italiana
Banca d'Italia ha delineato due scenari per l'economia italiana in base all'evoluzione del conflitto: un aumento del pil sotto le stime di gennaio nel migliore dei casi; crescita negativa e inflazione all'8% se la guerra continua
Caro energia
Lo ha affermato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenendo al termine di un evento organizzato a Milano da Bloomberg: «Qualcosa bisogna fare». Il plauso di Confindustria al governatore
L'assemblea di Bankitalia
Il Governatore della Banca d'Italia: «Essenziale che alla ripresa partecipino con convinzione e fiducia imprese e famiglie: non è pensabile un futuro costruito sulla base di sussidi e incentivi pubblici»
Banca d'Italia
Nelle Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, la crisi pandemica ha un ruolo centrale: «Crollo Pil sarà minimo del 9%. Serve la riforma del fisco e un nuovo contratto sociale»
Fintech
Con l’autorizzazione di Banca d’Italia, Fabrick aumenta il presidio nella catena del valore, offrendo ai propri clienti la possibilità di portare sul mercato servizi completi ancora più rapidamente
Decreto liquidità
Il Capo del Servizio Struttura economica, in audizione davanti alle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera sul dl liquidità: «Servono trasferimenti diretti alle imprese da parte dello Stato»
La nota
Dal lontano 2010 fino ad oggi. In un documento la Banca d'Italia mette nero su bianco tutte le tappe dell'azione di vigilanza sulla Banca Popolare di Bari
Rapporto Bankitalia
Il direttore della sede di Bankitalia FVG, Luigi Bettoni: «Regione ancora solida, tessuto industriale buono. Nella cantieristica invece è continuato il ciclo espansivo»
Criptovalute
Perché se il piano offre grandi opportunità, al tempo stesso può anche intaccare questioni sensibili, come le capacità di contrastare il riciclaggio di danaro
Il caso
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Banchieri e usurai ringraziano per svolta ideologica del MoVimento 5 Stelle». Osnato e Acquaroli: «Governo sovranista solo a parole».
Conti pubblici
Il Governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco: «Riflette la paura che il debito non sia ripagato e non sia ripagato ai prezzi a cui è stato fatto ovvero non sia ripagato con un'altra valuta che non sia l'euro»
Banca d'Italia
Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, nelle considerazioni finali, dedica ampio spazio quest'anno al tema dell'Europa e ai benefici che da vent'anni abbiamo con la partecipazione all'euro
Politiche europee
Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha presentato a Palazzo Koch la relazione annuale alla presenza della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Banca d'Italia
Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, in un intervento a braccio alla presentazione del suo libro «Anni difficili» all'Università di Genova, ha parlato delle crisi che hanno colpito l'economia italiana e di conseguenza le banche
Bankitalia
La leader di Fratelli d'Italia: «Vediamo come voteranno Lega e M5s su riserve auree». Ciriani: «Rivendichiamo paternità mozione»
Banca d'Italia
Primi firmatari la grillina Bottici e il leghista Bagnai. Ci sono altre due mozioni, una di Fratelli d'Italia e una del Pd. Tutte in votazione mercoledì
Nomine
Lo stallo con il governo, che a febbraio ha congelato la conferma del vicedirettore generale Luigi Federico Signorini, potrebbe risolversi nel giro di poco tempo
Banche
Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco durante la presentazione del libro di Pier Carlo Padoan «Il sentiero stretto» nella Sala della Regina a Montecitorio
Finanza
Il governatore Ignazio Visco ha scelto il Board Forum organizzato a Milano da Spencer Stuart per mettere in chiaro due questioni che da settimane vedono via Nazionale al centro di un tiro incrociato
Riserve auree
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Senato per il Question Time: «Ente pubblico che svolge le funzioni di banca centrale della Repubblica Italiana. L'utilizzo della riserva aurea rientra tra le finalità istituzionali della Banca, a tutela del valore della moneta»
Riforma pensioni
Il Governatore Ignazio Visco: «Pensare che si risolvano i problemi mandando a casa persone che poi vengono sostituite da altre non è una soluzione strutturale e nemmeno congiunturale»
Riserve auree
Il Presidente della Commissione Bilancio alla Camera: «Riconferma Signorini? Un conto è l'indipendenza, altro è l'irresponsabilità». Molinari: «La Lega vuole solo sapere di chi è l'oro»
Banca d'Italia
L'ex ministro dell'economia Pier Carlo Padoan giudica così, in un'intervista a La Stampa, la proposta di dismettere le riserve auree della Banca d'Italia: «Sarebbe un messaggio devastante»
Banche
I prestiti alle famiglie sono cresciuti del 2,7 per cento (come nel mese precedente), mentre quelli alle società non finanziarie sono cresciuti dell'1,3 per cento (1,1 per cento a novembre)
Conti pubblici
È il duro richiamo del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, lanciato davanti ai big della finanza riuniti per il 25esimo Forex. Un intervento preoccupato per la tendenza negativa del Pil, lo spread «ancora elevato» e i primi segnali di una stretta creditizia
Banche
Lo ha detto il vicedirettore generale della Banca d'Italia, Fabio Panetta: «Non è un caso che le autorità in più paesi tendano a evitare di applicare tale strumento, sinora utilizzato sporadicamente»
L'analisi
E' quanto ha affermato il vice direttore generale della Banca d'Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento all'incontro a Bologna dell'Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti) gruppo emiliano romagnolo
Conti pubblici
Lo ha detto l'ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, in occasione della presentazione a Bologna del libro del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco: «Auspico cambi in fretta, ma il quadro politico deve essere chiaro»
Bankitalia
Il Governatore della Banca d'Italia interviene dopo il caso Carige: «Da crisi panico collasso fiducia mercati». Intanto Moody's mette il rating della banca ligure «sotto osservazione»
Conti pubblici
Per i tecnici di Palazzo Koch gli effetti espansivi della manovra sono contrastati dai tassi d'interesse più alti
Banche
L'economista della Lega vuole riportare nelle mani dello Stato le riserve d'oro presenti nelle casse di Bankitalia. Per farlo ha depositato una proposta di legge
Spread
Il rialzo del differenziale Btp-Bund rischia di vanificare gli effetti della manovra, peggiora la liquidità degli istituti di credito e fa calare la ricchezza degli italiani
Conti pubblici
Forti critiche da parte di Luigi Signorini, vicedirettore generale della Banca d’Italia. «Le riforme dei governi precedenti avevano iniziato a dare frutti»
Manovra finanziaria
Non solo il futuro nero paventato dal numero uno di Bankitalia Visco e nemmeno solo l'avvertimento del presidente dell’Abi Patuelli. Arriva anche il monito di Mattarella
Manovra finanziaria
«Diventano angusti gli spazi per gli investimenti pubblici» e «il rischio sovrano ricade sulle famiglie»: ecco cosa potrebbe accadere secondo il numero uno di Bankitalia
Manovra finanziaria
Il direttore del Fatto Quotidiano in collegamento a Otto e mezzo spiega a Beppe Severgnini perché il Fondo monetario o la Banca d'Italia non possono dire al governo ciò che hanno detto
Politica
Il deputato della Lega, e presidente della commissione Bilancio della Camera, è stato sanzionato per un illecito amministrativo commesso nel cda di banca Arner
Manovra finanziaria
A Bankitalia non piace la posizione del governo sul tema pensioni, alla Corte dei Conti non va giù il debito. E lo spread schizza a 315
Immobiliare
È quanto emerge dai dati riportati nel report Banche e istituzioni finanziarie - II trimestre 2018 pubblicato da Banca d’Italia a fine settembre
Manovra finanziaria
Nella lectio magistralis nella prestigiosa università Ca' Foscari di Venezia Salvatore Rossi ha criticato la manovra finanziaria e difeso l'Unione europea
Conti pubblici
L'attacco incrociato delle istituzioni europee al governo evoca la minaccia più grave di tutte: lo spettro del possibile commissariamento del nostro Paese
Rapporti Italia-Cina
Il ministro dell'Economia inizia oggi la sua visita a Pechino. Sul tavolo il rafforzamento dei rapporti economici e soprattutto il possibile acquisto di bond
Conti pubblici
È quanto mette in evidenza Banca d'Italia nel suo aggiornamento mensile: a giugno entrate tributarie +0,9%
Lavoro
Lo afferma la Banca d’Italia nel suo ultimo bollettino economico: bene sia il lavoro a termine che quello a tempo indeterminato
L'inchiesta
Consulenti per ricostruire di chi siano i 10 milioni di euro in Lussemburgo
Trieste
Avvicinare Regione, enti di formazione e sistema produttivo, rafforzare la collaborazione col mondo dell'impresa, migliorare la comunicazione con gli utenti, favorire formazione di profili professionalizzati e creare un osservatorio per strategie formative. Questo l'elenco delle cose da fare per la Rosolen
Trieste
Venerdì 29 giugno la Regione darà il via libera all'ingresso di Iccrea Banca Spa e Iccrea Banca Impresa Spa per attuazione dell'Accordo Quadro sottoscritto a dicembre. L'assessore Zilli: "Progetto di partnership industriale e finanziaria per mettere in sicurezza l'istituto bancario"