Bankitalia: a dicembre in ripresa i finanziamenti alle aziende
I prestiti alle famiglie sono cresciuti del 2,7 per cento (come nel mese precedente), mentre quelli alle società non finanziarie sono cresciuti dell'1,3 per cento (1,1 per cento a novembre)

ROMA - A dicembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 2 per cento su base annua (2,3 per cento in novembre). I prestiti alle famiglie sono cresciuti del 2,7 per cento (come nel mese precedente), mentre quelli alle società non finanziarie sono cresciuti dell'1,3 per cento (1,1 per cento a novembre). Lo ha reso noto la Banca d'Italia.
Tassi d'interesse
I tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, sono stati pari al 2,26 per cento (2,27 per cento in novembre); quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 7,78 per cento. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono risultati pari all'1,48 per cento (1,50 per cento in novembre); quelli sui nuovi prestiti di importo fino a 1 milione di euro sono stati pari all'1,94 per cento, quelli sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia all'1,15 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,36 per cento.
Con cartolarizzazioni accelera calo sofferenze
Le sofferenze delle banche, a dicembre, sono diminuite del 34 per cento su base annua (-25,3 per cento a novembre), per effetto di alcune operazioni di cartolarizzazione. I depositi del settore privato sono cresciuti del 2,6 per cento su base annua (3,3 per cento nel mese precedente); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 12,5 per cento (era diminuita del 17,2 per cento nel mese precedente).
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati