Immigrazione
Il ministro Elisabetta Trenta è a Vienna per una riunione informale dei ministri della Difesa Ue. La proposta italiana sulla modifica del porto di sbarco
Razzismo
I crimini contro gli immigrati finiscono quotidianamente sulle prime pagine. Ma i dati ufficiali del ministero sono chiarissimi: nell'ultimo anno sono in calo
Elezioni Russia
Ma poi ammette: "Rispetto alle precedenti elezioni, consigli presi in considerazione"
Relazioni Italia-Russia
Presidenza italiana dell'OSCE, Libia, rapporti bilaterali e non solo: di questo hanno parlato al telefono il presidente russo Putin e il premier Gentiloni
Movimento 5 stelle
Il candidato premier del Movimento 5 Stelle, Luigi di Maio, ha chiesto l'intervento dell'OSCE in Italia
Elezioni
Il Movimento 5 stelle denuncia il voto inquinato nel Belpaese e ritiene necessaria una missione dell'OSCE per garantire il regolare svolgimento delle prossime elezioni
Elezioni regionali
Diretta Facebook da Palermo per la leader di Fratelli d'Italia giunta nell'isola per sostenere la campagna elettorale del centrodestra per le elezioni Regionali
Elezioni regionali
La leader di Fdi ha attaccato il M5s che ha chiesto osservatori internazionali per vigilare sulla regolarità del voto per le regionali
Rammarico per minacce contro missione di monitoraggio dell'OSCE
Il presidente russo Vladimir Putin ha discusso in una conversazione telefonica la situazione nel Donbass con i leader del 'formato normanno': Angela Merkel, Francois Hollande e Petro Poroshenko
Tajani: con pena di morte Turchia fuori dall'Ue
Vinto un referendum, il «sultano» Tayyp Recep Erdogan guarda subito avanti e ne prospetta un altro: quello sull'adesione della Turchia all'Ue. Ma da Bruxelles frenano gli entusiasmi
L'Osce denuncia irregolarità
Erdogan ha risposto con durezza alle accuse di irregolarità mosse dall'Osce rispetto al referendum turco che ha cambiato per sempre il volto del Paese dando poteri senza precedenti al presidente
La tregua sarebbe già stata rotta dall'esercito siriano
Mosca ha annunciato una tregua per permettere lo sgombero dei civili di Aleppo, ma l'esercito di Assad l'avrebbe già rotta con colpi di artiglieria. Intanto, i colloqui con Washington proseguono
Altro «illustre» endorsement per il Sì
Anche l'Osce rompe il silenzio e si schiera apertamente per il sì al referendum costituzionale italiano. Promuovendo l'operato del governo Renzi
Dalle colonne della Stampa
Vladimir Putin, dalle colonne della Stampa, manda un messaggio chiaro all'Occidente, che accusa di alimentare l'isteria anti-russa per gonfiare gli stanziamenti del settore bellico
bene la domanda interna
L'economia italiana riprende slancio, nonostante il nodo degli investimenti troppo bassi e gli altri fattori che mettono ancora a rischio la ripresa. Nel 2016 scenderà la disoccupazione e migliorerà il rapporto debito/Pil
Il voto sostanzialmente promosso ma pesa influenza oligarchi
Il verdetto dell'Osce sulle elezioni amministrative tenutesi ieri in Ucraina
Il capo del Cremlino a Parigi
Il presidente russo Vladimir Putin è giunto a Parigi per una serie di colloqui con il collega francese Francois Hollande e per prendere parte alla prevista riunione sulla crisi ucraina insieme ai rappresentanti di Germania, Francia e Ucraina
Lo ha detto il capo della missione Osce
Gli osservatori dell'Osce nell'est dell'Ucraina hanno subito molestie senza precedenti durante la recente ondata di violenze nell'area, in particolare, secondo il capo della missione Osce, da parte dei ribelli filorussi
Avvenuto domenica a Donetsk
L'Unione Europea ha denunciato l'attacco "inacettabile" avvenuto domenica nella città ucraina di Donetsk contro i mezzi blindati degli osservatori dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce)
Osce: agli elettori non sono state offerte alternative
In una tornata elettorale che era tutt'altro che imprevista nei suoi risultati, Nursultan Nazarbayev è stato confermato ieri presidente del Kazakistan per un ulteriore mandato, da aggiungere al quasi quarto di secolo già trascorso al potere nella più ricca delle repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale.
La denuncia dell'Osce
A proposito delle elezioni kazake, l'Osce ha parlato di «significative restrizioni libertà di espressione»: in effetti, è stato rieletto il presidente uscente Nursultan Nazarbayev, che guida il Kazakistan dal 1989, con un'affluenza maggiore del 95% e raccogliendo il 97,7% dei voti a favore.
Il punto di vista di diversi analisi
Il capo del Cremlino potrebbe uscirne molto bene, sia che il cessate il fuoco venga ripristinato sia che salti l'accordo di Minsk. Anche se un'incognita c'è. E, strano a dirsi, potrebbe essere rappresentata dalla Cina
Sempre più alto il linguaggio di guerra fra USA e Russia
«Gli Stati Uniti continuano a valutare come sostenere l'Ucraina, ma non sono ancora state prese decisioni sulla fornitura di aiuti letali a Kiev», ha spiegato il portavoce del dipartimento di Stato, Jen Psaki. L'ultimo presidente dell'Urss si è detto preoccupato: «La guerra fredda è già in corso. Sfortunatamente non posso dire che non si trasformi in una guerra vera».
Crisi ucraina
Il segretario del Consiglio nazionale di Sicurezza ucraino, Oleksandr Turchinov, ha messo in guardia il Parlamento sulla possibilità che si arrivi a una «ripresa delle ostilità e un attacco con la partecipazione delle forze armate russe». Richiamati 50mila riservisti. Anche la Germania e la Lituania hanno paura di un'escalation del conflitto
La crisi Ucraina
L'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa ha seguito le operazioni di scambio, che sono per ora l'unico frutto tangibile dei colloqui di mercoledì 24 dicembre tra il Gruppo di Contatto - rappresentanti di Kiev, di Mosca e dell'Osce - e i separatisti.
Crisi ucraina
L'applicazione del protocollo di pace firmato tra Kiev, Mosca e separatisti sotto l'egida dell'Osce è la principale sfida per il presidente Poroshenko in vista delle elezioni parlamentari di ottobre. Tuoni e fulmini da Tymoshenko, che ha criticato l'intesa con Putin, ritenendola pericolosa. Contrari anche i nazionalisti.
La crisi ucraina
Resta da vedere se l'accordo reggerà alle tensioni sul terreno (a Donetsk e a Mariupol sono stati segnalati scontri in nottata e anche durante i negoziati). E, soprattutto, da una parte e dall'altra arrivano già i primi distinguo, ad avvertire che la tregua ci sarà, ma la pace è ancora da costruire.
La crisi ucraiana
Il piano di pace presentato dal presidente Petro Poroshenko per fermare le violenze nell'est dell'Ucraina rappresenta un'«importante chance» per bloccare l'escalation militare. L'hanno affermato oggi i ministri degli Esteri dei Ventotto, riuniti in Lussemburgo.
Vertice Osce
Il Premier interviene al vertice: «E' in gioco la stabilità di un'area immensa del mondo. Serve fiducia e ottimismo»
Vertice OSCE
Nessun passaggio su Wikileaks ma difesa della libertà di stampa. Ban: «Troppe violazioni nello stesso territorio dell'organizzazione»
Vertice OSCE
Oggi e domani il Summit dell'Organizzazione
Vertice OSCE
Presente al vertice anche il Premier Silvio Berlusconi
Informazione
Il consiglio dell'organzizzazione: «Fare continuamente domande è uno strumento correttivo dei media»