18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Informazione

Osce, Berlusconi e le querele contro Repubblica e Unità

Il consiglio dell'organzizzazione: «Fare continuamente domande è uno strumento correttivo dei media»

VIENNA - Il rappresentante dell'Osce (l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) per la libertà di stampa in una nota ha chiesto al premier italiano Silvio Berlusconi di ritirare le sue querele per diffamazione contro la Repubblica e l'Unità, quotidiani rei di aver pubblicato rivelazioni sulla vita privata del presidente del Consiglio.

Diritto a fare domande - Miklos Haraszti si dice preoccupato per i tre milioni di euro chiesti da un premier di centro destra a due giornali di sinistra e a proposito delle «dieci domande» di Repubblica a Berlusconi afferma: «Fare continuamente domande, anche se di parte, è uno strumento della funzione correttiva dei media. Il diritto di informazione del pubblico include inevitabilmente il diritto dei media a fare domande. I dirigenti politici, continua, devono accettare un livello di critica più alto rispetto agli altri cittadini a causa delle funzioni che ricoprono.