I rincari sono molto diffusi: il prezzo del legno è salito del 7% a febbraio 2021 rispetto a ottobre 2020, quello della gomma del 10%, il grano del 13% e il mais del 31%, il rame del 26% e il ferro del 38%
L'impianto dedicato alla produzione e allo stoccaggio di batterie a ioni di litio per veicoli elettrici sarà uno dei più grandi al mondo. La prima fase del progetto sarà realizzato da Pininfarina Architettura
Il Presidente di Confindustria in ogni caso auspica che a partire da marzo il governo non rinnovi il blocco dei licenziamenti, perchè «questo sarebbe un vero segnale di ripresa per la nostra economia»
Nella classifica dei principali produttori, l'Italia, con una quota del 2,2%, si colloca davanti alla Francia e al Regno Unito e dietro l'India. Sul podio resta la Cina (28,2%), seguita daggli USA (17,2%)
E' lunga l'agenda degli interventi da mettere in campo ed il fattore tempo è determinate per le parti, che chiedono al Governo di fare presto perchè l'emergenza sociale rischia di esplodere subito dopo l'estate
Prosegue ma si attenua a maggio la catastrofe economica nell'area euro causata dai lockdown decisi contro la pandemia di Covid-19. Indice Pmi resta pesantemente recessivo
L'assemblea privata degli industriali eleggerà, con voto online, il nuovo presidente e la sua squadra dopo la designazione da parte del Consiglio generale avvenuta lo scorso 16 aprile
Con 123 voti a 60 il numero uno di Assolombarda prevale su Mattioli al termine del voto telematico a distanza dei 183 componenti del Consiglio generale. A maggio la proclamazione finale
Un preoccupante rapporto di Viale dell'Astronomia sull'impatto economico dell'epidemia di coronavirus: «Calo Pil primo semestre del 10%. Il debito/Pil al 147%, deficit al 5%»
Vincenzo Boccia: «Entriamo in economia da guerra. Se il Pil è di 1.800 miliardi all'anno vuole dire che produciamo 150 miliardi al mese, se chiudiamo il 70% delle attività vuol dire che perdiamo 100 miliardi»
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, scrive una lettera al premier Conte all'indomani dell'ulteriore stretta decisa dal governo: «La stretta tenga conto delle esigenze delle imprese»
Per il presidente di Confindustria «in termini economici è come aver subito gli effetti di un conflitto». Il decreto da 3,6 miliardi «è acqua fresca, anche Gualtieri lo sa. Bisogna agire d'urgenza»
Il presidente dell’Unione Industriale Biellese, commenta gli scenari economici legati al diffondersi del Covid-19: un’emergenza che richiede azioni immediate
Gli economisti di Markit leggono con prudenza i dati del Purchasing manager index, perché i ritardi che si stano accumulando nelle consegne potrebbero ripercuotersi su marzo
Secondo la congiuntura flash di Confindustria, si conferma anche nel 4 trimestre 2019 il persistere di una sostanziale stagnazione. Mercati extra-UE cruciali, ma crescono i rischi
Il direttore della sede di Bankitalia FVG, Luigi Bettoni: «Regione ancora solida, tessuto industriale buono. Nella cantieristica invece è continuato il ciclo espansivo»
La tendenza che desta ulteriori preoccupazioni è l'allargamento del malessere ai servizi, il cui tasso di crescita ha segnato uno dei valori più deboli dal 2014
E' quanto è emerso in occasione dell'assemblea annuale della Federazione Anie, una delle più importanti organizzazioni Confindustriali per peso e rappresentatività. Busetto: «Attenzione istituzioni non venga a mancare nei prossimi mesi».
Una svolta epocale che rappresenta una sorta di punto di non ritorno nel modo di pensare il lavoro del futuro, sempre che la parola «lavoro» possa continuare ad avere il significato che le attribuiamo oggi
È un dato che nasconde luci e ombre: da un lato si dimostra superiore rispetto al trend europeo, che è andato addirittura in passivo (-0,3%). Dall’altro testimonia anche un piccolo calo rispetto ai livelli della produzione del 2017
«Ridurrà i divari del Paese, bisognerà evitare anomalie. Se ci saranno si dovranno fare dei correttivi». Lo ha detto il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, a margine di un evento a palazzo Lombardia
L'ex Premier commenta i dati sulla situazione economica: «La maggioranza smetta di cambiare discorso, cambino la politica economica». Fregolent: «E' un disastro e Di Maio parlava di boom»
Il Presidente dei Deputati del Partito Democratico, Graziano Delrio: «Paese bloccato e sfiduciato, bisogna destinare risorse a investimenti». Rosato: «Migliaia di posti di lavoro in fumo»
Per l'Unione nazionale dei Consumatori: «Il lieve rialzo a ottobre non è nulla di straordinario». Coldiretti: «Da spesa Natale spinta 541 euro a famiglia»
Alessandro Ciccioni, Presidente della Camera di Commercio di Biella e Vercelli: «L'affanno di alcuni settori e le previsioni sul futuro di tanti imprenditori, non possono di certo orientare all'ottimismo»
Il presidente Boccia si lancia in una serie di attacchi durante l'inaugurazione di Eicma. E avverte: «Non costruire la campagna elettorale sulla procedura d'infrazione Ue»
Ora c’è attesa tra gli addetti per capire il futuro di questo ramo di azienda, che tra personale diretto e indotto, coinvolge oltre un migliaio di persone