Molti risparmiatori si domandano quali siano le migliori opportunità d'investimento in questo 2022, vista la complicata situazione macroeconomica, facendo spazio alla finanza personale
Nonostante la volatilità generale delle criptovalute, molti considerano Ethereum (ETH) una delle criptovalute più stabili e flessibili a causa dei suoi tantissimi casi d'uso
I mercati obbligazionari hanno azionato un potente segnale d'allarme sulle prospettive di crescita dell'economia USA proprio mentre la banca centrale si prepara a domare un'inflazione fuori controllo
Il fenomeno ha iniziato a espandersi nel periodo marzo - aprile 2020, mesi tristemente ricordati per l’inizio dell’emergenza sanitaria e il conseguente lockdown per contenere la diffusione del virus
L’effetto delle sanzioni europee ha scatenato la corsa agli sportelli in Russia dove i tassi dei mutui superano il 15%: a rischio fallimento Sberbank, fuga di capitali delle aziende di Stato
Oggi collega 11.000 tra banche istituzioni finanziarie di oltre 200 paesi ed è sottoposta alla supervisione della Banca nazionale del Belgio, «con il supporto» del G10 delle Banche centrali
È l’analisi di Andrea Siviero, Investment strategist di Ethenea: «L'economia globale è colpita da uno shock combinato di domanda e offerta che indebolirà la crescita economica e intensificherà ulteriormente le pressioni inflazionistiche»
Le valutazioni assolute delle azioni sono tutt'altro che convenienti in termini storici. I ribassi non hanno generato forti deflussi da fondi e Etf e questo alimenta un rischio latente in molti settori
Le borse asiatiche hanno pagato l’accelerazione della Fed sui tassi d’interesse, ma le prospettive restano positive. La volatilità dei mercati azionari della regione diminuirà dopo il primo rialzo dei tassi a marzo
La scelta dei migliori ETFs da comprare è strettamente dipendente dal profilo dell'investitore. Secondo gli esperti, infatti, non esiste un fondo che vada bene per tutti
È l’analisi di Christian Schmitt, portfolio manager di Ethenea Independent Investors: «Non rivedremo rendimenti sopra la media, ma le azioni renderanno ancora più di oro e obbligazioni. Il rischio maggiore sarà l’inflazione»
Con 35,88 milioni di euro rientrati nelle tasche dei risparmiatori è stato toccato l'anno scorso un nuovo massimo a fronte dei 28,9 e dei 15,77 milioni di euro risarciti rispettivamente nel 2020 e nel 2019
Ed è proprio l’e-learning uno dei settori più promettenti per il futuro, dal momento che si presta a rapidi cambiamenti e adattamenti, avendo già dimostrato le basi per una rapida crescita
Il rischio maggiore per le nostre prospettive rimane un improvviso inasprimento delle condizioni finanziarie se le banche centrali sono costrette a rispondere all'inflazione guidata da un lavoro troppo stretto di mercato
A crescere sono soprattutto i pagamenti contactless, che hanno visto un aumento del +66% passando da 31,4 a 52,1 miliardi di euro, mentre raddoppiano (+108%) tutte le componenti dei pagamenti da smartphone
Tesla è diventato un marchio universalmente riconosciuto come fondamentale nella green economy ed anche le sue azioni stanno vivendo un momento di particolare floridità
Diverse piazze internazionali - da Milano a New York - hanno oggi percepito le scosse telluriche di quanto sta accadendo a Shenzhen, dove ha sede il quartier generale della compagnia
La frenata del rendimento dei T bond decennali Usa, in ritirata a 1,277%, ha avuto un immediato riflesso soprattutto sul Btp decennale, sceso a 0,65% da 0,71%, e, soprattutto, sullo spread
Secondo il Financial Times, il Governo cinese vuole che Ant Group (Alipay) nella sua ristrutturazione divida il suo comparto prestiti e trasferisca i dati degli utenti ad un'altra entità nella cui propri
Il mercato azionario è sempre pieno di sorprese e opportunità, ma uno degli strumenti più allettanti, soprattutto per i trader più esperti, è l’acquisto in marginazione
Il nuovo rally delle criptovalute ha riacceso i riflettori sui crypto token, attirando l’attenzione degli investitori grazie alle ottime prestazioni delle monete digitali nel mese di agosto
Gli utenti, sempre più curiosi e desiderosi di trovare un investimento sicuro per i loro risparmi, si rivolgono ai broker digitali per acquistare azioni o criptovalute
L'Italia, dunque, come ha spiegato in una nota lo stesso Orcel, diventa «una geografia autonoma e dotata di pieni poteri, accanto a Germania, Europa Centrale ed Europa dell'Est»
Investire è un mestiere di complesso per il numero di variabili potenzialmente elevatissimo che ogni investitore deve tenere in considerazione in ogni scelta
Con l’ultimo intervento della Consob salgono a 446 i siti web illegali di trading online, portali per i quali l’Autorità italiana ha richiesto l’oscuramento da luglio 2019 ad oggi
Il programma fedeltà PAYBACK è uno dei più competitivi attualmente in circolazione e per i clienti PAYBACK c’è la possibilità di richiedere la carta di pagamento PAYBACK American Express
La cessione del quinto rappresenta la principale modalità di prestito non finalizzato in Italia, in quanto è facile da ottenere se si è dipendenti o pensionati e molto facile da gestire
In questo periodo di forti ristrettezze economiche, molti italiani si sono trovati improvvisamente bisognosi di liquidità. Ecco come funziona la cessione del quinto ai pensionati
Grazie all’accordo verranno messi a disposizione delle imprese prodotti digitali integrati dalla fintech nel sistema della Banca, come quelli per l’ottimizzazione del ciclo incassi-pagamenti
Il sondaggio condotto da Oval mette in luce che entrambe le generazioni sono pronte e disposte a investire, usano le app finanziarie e sono interessate ad analoghi settori di investimento
L’offerta di Fabrick sarà disponibile anche sul Microsoft Commercial Marketplace, a supporto delle aziende europee che vogliano portare sul mercato applicazioni finanziarie innovative
Con il boom delle vendite online nel comparto vino, efficienza e innovazione a supporto delle aziende vinicole locali verso un e-commerce di prossimità
Nel 2020 il 67% dei pagamenti mobile non nfc i negozio è passato da Satispay, l’innovativo sistema di mobile payment indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito
Rispetto al 2019, HYPE è infatti cresciuta del 65% sul valore totale dei pagamenti digitali (fisici con carta, online o via app) che si attesta sopra il miliardo di euro
Il nuovo prodotto d’investimento nasce per soddisfare la community, che da tempo mostra interesse per la celebre criptovaluta. Si può investire in modo semplice e sicuro
Sfruttando la potenza del cloud AWS, le realtà fintech hanno l’opportunità di arricchire i propri processi e rispondere prontamente alle richieste dei clienti sfruttando tecnologie avanzate