Questo il quadro che emerge dai dati raccolti di diverse ricerche scientifiche esaminate dalla Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare - SIPREC: «Promuovere sport e attività fisica»
Progetto Artery, coinvolti Politecnico di Milano e San Raffaele. Le malattie cardiache strutturali riguarderanno 20 milioni di persone over 65 nell'Unione europea da qui al 2040, di cui 2,5 milioni in Italia
Possibile sottoporsi a un check-up gratuito salendo sul «camper della Salute». A bordo un medico e un infermiere effettuano le analisi per il controllo di colesterolo, glicemia e trigliceridi
Il programma delle iniziative, coordinate da Serena Rakar e Laura Massa, prevede incontri divulgativi e di educazione sanitaria a partire dal 12 febbraio fino al 17
Per diagnosticare la pressione arteriosa alta, o ipertensione, quanti giorni di controllo sono necessari? La risposta dei cardiologi le nuove linee guida
Secondo un team di ricerca del Centro ospedaliero universitario di Tolosa, le rughe sulla fronte potrebbero indicare un aumentato rischio di infarto o ictus
Secondo un nuovo studio, il rischio di attacchi di cuore è il doppio per gli utenti di sigarette elettroniche o e-cig. E se fumi entrambe, il rischio aumenta di 5 volte
Un test predice le possibilità di avere un infarto
Due giorni tutti dedicati al cuore per discutere dei risultati dei più recenti studi, ricerche ed esperienze sul campo. A Torino saranno presenti i maggiori esperti europei, provenienti da Germania, Francia e Svizzera
La sindrome del cuore spezzato è un tipo di cardiomiopatia che si verifica in seguito a un tragico evento. A quanto pare, però, si può manifestare anche in seguito alla morte del proprio cane
Una t-shirt che si indossa come una seconda pelle consente di controllare costantemente cuore e attività respiratoria. si tratta di un dispositivo altamente tecnologico che pare rappresentare un cambio di paradigma
La sauna protegge l’apparato cardiovascolare, il cuore e riduce la pressione arteriosa. Ecco i risultati di un recente studio pubblicato sull’American Journal of Hypertension
Grazie a un test rapido del sangue è possibile evitare un attacco di cardiaco o infarto. Ecco come è possibile grazie all’esame sviluppato dai ricercatori del King’s College di Londra
Non solo chi è stato colpito da infarto e ictus, ma anche il 72% dei familiari sono a rischio eventi cardiovascolari. I risultati dello studio italiano al Congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) che mostra come le donne siano oggi più a rischio
Cos’è la sindrome del cuore sinistro ipoplastico, come si presenta e le cure. Gli interventi possibili e le possibilità di sopravvivenza dalla nascita ai primi anni
Per guarire il suo cuore malato, il piccolo Ahmed ha quindi intrapreso, insieme alla madre, un lungo viaggio che dal Somaliland (Corno d'Africa) lo ha condotto fino alle porte dell'ospedale Regina Margherita di Torino
E' giunto alla fase finale il concorso per band emergenti promosso dall' Ensemble Serenissima che siterrà nel cortile di San Gregorio a Sacile. I 5 gruppi finalisti che si esibiranno con brani inediti
Tre sintomi misconosciuti che potrebbero essere la spia della presenza di ipertensione arteriosa. Ecco quali sono, come riconoscerli e prevenire conseguenze negative
L’esercizio fisico e la vitamina D si combinano per una migliore salute del cuore. Lo studio che mostra come alti livelli di vitamina D riducono in modo significativo il rischio di malattie cardiovascolari
Il furgoncino attrezzato per gli ecocardiogrammi sarà in piazza Vittorio Veneto dal 3 al 9 maggio: i cittadini di età compresa tra i 55 e i 75 anni potranno accedere gratuitamente all'esame
C’è un popolo che ha il più basso tasso si aterosclerosi coronarica, fino a 5 volte, rispetto ad altri Paesi: è quello boliviano. I ricercatori cercano di scoprire qual è il segreto di una popolazione di indigeni sudamericani chiamati Tsimane
Due randagi, abbandonati nelle zone terremotate, stanno facendo vedere quanto valgono. Sono Jack e Lola, rispettivamente un incrocio di Setter e una meticcia miscuglio di varie razze, che sono diventati il ‘farmaco’ per i pazienti cardiopatici. La loro presenza infatti è ritenuta aumentare di ben 4 volte la sopravvivenza dei malati
Informazione e prevenzione all'ospedale Maria Vittoria di Torino in occasione della festa degli innamorati. Tra interventi degli specialisti e servizi ambulatoriali disponibili, un modo originale di celebrare San Valentino
Una recente analisi sostiene che i grassi essenziali dell’olio di pesce proteggono dalla cardiopatia ischemica, la prima causa di morte in Italia. Maggiori benefici proprio per chi ha alti livelli di trigliceridi e colesterolo LDL (o cattivo)
Movimento, dieta e corretto stile di vita possono contribuire a ridurre la pressione arteriosa. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’ipertensione, come tenerla a bada o prevenirla.
L’ictus colpisce duro migliaia di persone ogni anno. Ma non è da considerare un evento fortuito, un destino avverso o chissà quale sfortuna. L’ictus è infatti un evento prevedibile. Ecco come e perché
Eugenio, promessa del basket, colto da malore in campo non ce la fa e muore. Il ragazzo colpito da un infarto lunedì sera mentre giocava una partita del campionato Under 20 Eccellenza. Giocava nel BaskeTrieste
L’operazione eseguita per la prima volta al mondo nel reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica. La piccola, nata nel 2010 con un solo ventricolo invece di due, era già stata sottoposta a tre interventi chirurgici
Bere bevande energetiche, o energy drink, è stato confermato poter alterare gravemente il ritmo cardiaco, come la fibrillazione atriale, e potenzialmente altri problemi di salute
Un semplice esame del sangue potrebbe predire il rischio di subire un infarto del miocardio (o attacco cardiaco) nei cinque anni a venire. Uno strumento utile per prevenire un drammatico evento che causa la morte di milioni di persone ogni anno nel mondo
La disfunzione erettile e l’impotenza più che un solo problema di virilità potrebbero nascondere un problema al cuore. Uno studio mostra che chi fa flop a letto potrebbe avere dei problemi di salute cardiocircolatoria ed essere a rischio cardiopatie ed eventi cardiaci
Quasi un infarto del miocardio è silenzioso e non si riconosce neanche a posteriori, magari dopo un elettrocardiogramma o una visita specialistica. Il rischio è sfuggire alle cure e essere vittime di un evento fatale
Uno studio alla XXXI riunione scientifica annuale della American Society of Hypertension mostra che mangiare formaggio Grana Padano può far abbassare la pressione arteriosa. Un gustoso messaggio in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa
Il 17 maggio ricorre la Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa. Iniziative in tutta Italia per la prevenzione, con la possibilità misurare gratis la pressione e il rilascio di un’App per smartphone e tablet sviluppata dalla SIIA, con la Società Europea di Ipertensione Arteriosa
L’uso sistematico di alcuni farmaci contro il bruciore di stomaco e il reflusso gastroesofageo accelera l’invecchiamento dei vasi sanguigni, danneggiando le arterie. L’avvertimento dell’American Heart Association sul rischio di malattie cardiovascolari, demenza e insufficienza renale
Si chiama Synapse ed un software italiano salva-cuore, con la possibilità di ricostruire lʼorgano in 3D con estrema precisione è più efficace delle tecniche tradizionali, riuscendo a prevenire il 30% di patologie cardiache in più