Bolt: «Dopo la quarantena ancora più fame di sport»
Il velocista in quarantena a Kingston, in Giamaica. Cancellata la maratona di Berlino di settembre
Il velocista in quarantena a Kingston, in Giamaica. Cancellata la maratona di Berlino di settembre
Il 33enne giamaicano ha postato la foto della fidanzata Kasi Bennett che posa in dolce attesa. L'esordio stagionale nel salto in lungo di Larissa Iapichino è in programma in Germania
Lo sprinter giamaicano otto volte medaglia d'oro ai Giochi Olimpici compie oggi 33 anni ed è l'occasione per riportare alla mente le sue imprese
L'ex sprinter giamaicano Usain Bolt lo ha detto in un’intervista a Sports Illustrated, mettendo fine alle speculazioni su un suo ritorno all’attività agonistica
Gli ultimi 100 metri di Usain Bolt che aveva già annunciato il ritiro. La sua leggendaria carriera si è conclusa con una medaglia di bronzo. Tra i fischi per il suo passato alle prese con il doping l'oro è andato all’americano Justin Gatlin.
Lo statunitense, oro ai mondiali di Londra sui 100 metri dopo aver detronizzato sua maestà Usain Bolt, era reduce da una doppia squalifica per doping: «Dedico il titolo a chi ha creduto in me». Intanto Coe scarica Gatlin «Non mi entusiasma che abbia vinto lui».
Il pluricampione olimpico si è imposto in 10:03 sul suolo giamaicano davanti ai connazionali Jevaughn Minzie (10:15) e Nickel Ashmeade (10:18). Poi il giro d'onore e i fuochi d'artificio che hanno illuminato il National Stadium.
Usain Bolt miglior atleta dell'anno per la quarta volta. Premiata anche Bebe Vio, reginetta in rosso.
Abbiamo intervistato Federico Buffa, volto noto del giornalismo sportivo televisivo, che ha raccontato il suo spettacolo dedicato alle Olimpiadi in Germania durante il regime nazista. Da stasera 3 date a Milano, al teatro Menotti
Usain Bolt e Almaz Ayana sono gli atleti dell'anno 2016 per la Iaaf. Il giamaicano, re dello sprint e autore del terzo tris olimpico ai Giochi di Rio (100, 200 e 4x100) ha vinto il trofeo per la sesta volta nella sua carriera dopo il 2008, 2009, 2011, 2012 e 2013. Succede al decatleta Ashton Eaton.
Il suo Manchester United continua a non entusiasmare e Usain Bolt dalle pagine dell’Equipe si offre scherzosamente all’allenatore dei Red Devils Josè Mourinho: «Mi piacerebbe giocare e vorrei avere una chance per vedere quanto valgo».
Il giamaicano si conferma il più veloce del mondo con un tempo di 9'79, alle sue spalle l'americano Justin Gatlin, 9'80 il tempo per lui, bronzo a pari merito invece per il canadese De Andre Grasse e lo statunitense Trayvon Bromell con il tempo di 9.92
Lo statunitense si è qualificato alle semifinali chiudendo davanti a tutti in 9:83. Soltanto quinto crono per il giamaicano (9:96). Domenica alle 15.15 italiane la finale che assegnerà il titolo iridato. Farah trionfa nei 10mila metri, alla tedesca Schwanitz l'oro nel getto del peso. Maratona a un 19enne eritreo, Pertile quarto.
Il campione giamaicano: «Mi piacerebbe essere il primo a infrangere questo muro, un traguardo difficile da superare anche per le prossime generazioni»
Il tutto per una buona causa, l'iniziativa di solidarietà anti-Sla che consiste in una sorta di catena in cui personaggi famosi si fanno una doccia gelata nel nome della lotta alla Sla e «nominano» altri personaggi sfidandoli alla stessa penitenza.
Una scenetta simpatica prima della prova della 4x100 ai Giochi del Commonwealth.
«Sui 100 ho fatto abbastanza - spiega alla BBC il pluricampione olimpico e mondiale - So che alla gente piace vedermi andare forte sui 100 ma amo i 200 e voglio fare qualcosa di speciale su questa distanza, è il mio obiettivo principale.»
Da Balotelli a Cristiano Ronaldo, da Bolt a Beckham alle star del basket NBA come LeBron James e Kobe Bryant.
Il giamaicano, che in carriera vanta 6 ori olimpici e 8 mondiali, gli ultimi 3 a Mosca in 100, 200 e staffetta 4x100, ha precisato: «Voglio continuare a dominare, non posso permettermi la minima flessione durante una stagione»
Il campione giamaicano: «Sono molto motivato e sono qui per riprendermi il mio titolo sui 100 metri. Qui avverto sensazioni positive e punto a vincere tre ori. Doping? Non voglio giudicare»
L'atleta giamaicano: «Adoro giocare a pallone, lo so, ho giocato, l'ho fatto in diverse partite di beneficenza ed è qualcosa che vorrei veramente provare; credo che dopo Rio me ne andrò in pensione e vedrò se sono capace di giocare a calcio (...) credo di sì»
Il giamaicano ha vinto la medaglia d'oro alle olimpiadi di Londra con il tempo di 9:63, nuovo record dei Giochi. Il fenomeno ha preceduto il campione del mondo e connazionale Yohan Blake, 9:75, argento, e l'americano Justin Gatlin, bronzo con 9:79 (personal best)
Usain Bolt non parteciperà al Meeting di Montecarlo, nona tappa della Diamond League in programma il 20 luglio alla vigilia delle Olimpiadi di Londra 2012
Lo sprinter giamaicano ha ricevuto il riconoscimento per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. In campo femminile, è stata incoronata l'ostacolista australiana Sally Pearson
Il giamaicano in un meeting Iaaf World Challenge prevale su Collins e Thompson
Il velocista giamaicano: «Ora sono strafelice». Oro al keniota Abel Kirui nella maratona. Arese: «Indossiamo il saio e andiamo in giro per il mondo ad imparare»
Il giamaicano, dopo la clamorosa eliminazione per falsa partenza nella finale dei 100 metri, stravince i 200 con l'ottimo tempo di 19.40
L'argento allo statunitense Dix, il bronzo al francese Lemaitre
L'americano ha preceduto l'australiano Watt e Makuska (Zimbabwe). Due gli azzurri qualificati per le finali: Donato e Salis. In finale anche la sudafricana Caster Semenya negli 800 metri
Il velocista giamaico: «Anche Blake si è mosso prima». James vince i 400 metri. Asta femminile, vince la Murer. Triplo, niente finale per La Mantia
L'atleta giamaicano: «Sono in buona forma». 400, niente finale per Pistorius. Vizzoni ottavo nella finale del martello. Wojciechowski oro nella finale del salto con l'asta
Il giamaicano eliminato dalla finale per una falsa partenza. Collins: «Pensavo avrebbero salvato Bolt». Delusione Schwazer, solo nono nella 20 km
Powell deluso: «Potevo battere Bolt». Maratona donne, tripletta del Kenya. La Cheruiyot vince i 10.000 donne. Asta, Hooker fuori dalla finale. IAAF: «75% degli atleti sottoposto a test antidoping sul sangue»
Petrucci: «La presenza del giamaicano regala grande lustro alla manifestazione»
L'uomo più veloce del mondo: «Devo difendere i miei titoli, poi mi piacerebbe giocare nel Manchester United»
Il fuoriclasse giamaicano, primatista del mondo nei 100 e nei 200 metri: «Forse risucirò ad entrare in una buona squadra»
Per lo sprinter giamaicano, pluriprimatista mondiale dei 100 e 200 metri piani, contratto fino al 2013, le cifre a ottobre
Lo statunitense batte nettamente il recordman giamaicano con il tempo di 9:84, alla prima sconfitta in due anni
Il giamaicano promette di tornare per fare il record ai Mondiali
Quarta prestazione della storia sulla distanza. Nattuto statunitense Spearmon
Il giamaicano alle Olimpiadi di Londra correrà sui 100 e 200 metri
Meeting della Iaaf con il podio della finale dei Mondiali 2009
Il fulmine giamaicano: «Il bello deve venire. Non ho mai corso fino alla fine ma quest'anno la prendo comoda»
L'atleta giamaicano giocherà torneo esibizione con stelle della nazionale West Indies
Non si sa se il giamaicano abbia accettato l'invito
Il giamaicano aveva già vinto i 100 sempre con il nuovo primato
Giamaicano vince la prima semifinale frenando negli ultimi metri
Argento per l'americano Tyson Gay, bronzo a Powell
In programma alle alle 21.35 a Berlino
Sulla pista londinese Powell non ha mai perso