L’Egitto è da sempre una meta ricca di fascino e mistero grazie al patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico di cui la terra dei Faraoni può farsi vanto
Mohammed Morsi, è morto ieri sera all'età di 68 anni nell'aula di un tribunale del Cairo che lo stava processando per «spionaggio». Una morte definita «un delitto perfetto» dalla Fratellanza musulmana.
Nella sua visita al Cairo, il vicepremier solleva un nuovo vespaio sull'omicidio: «Condividiamo la priorità, ricercare la verità». Gelida la risposta dei Regeni
Lo fa sapere il Viminale. Si tratta di un 33enne che non era formalmente iscritto all'UniUd, ma che aveva fatto richiesta di iscriversi a un un dottorato di ricerca
E' partita la controffensiva dell'aviazione militare egiziana, in seguito all'attentato alla moschea di Rawda, nel Sinai, dove sono morte almeno 235 persone
Il peggior attacco in 4 anni di violenze da parte di islamisti. L'attacco è avvenuto nella moschea Rawda, situata a circa 40 chilometri a ovest del capoluogo del Sinai del Nord, El-Arish
L'interrogatorio intende fare chiarezza su cinque aspetti: chi ha scelto il tema specifico della ricerca di Giulio, e la tutor che in Egitto l'avrebbe seguito, chi ha scelto e con quale modalità di studio la "ricerca partecipata", chi ha definito le domande da porre agli ambulanti intervistati dal ricercatore
Il ministro degli Esteri: «E' oggettivamente impossibile per Paesi dirimpettai nel Mediterraneo, non avere un'interlocuzione politico-diplomatica di alto livello»
Il deputato del M5s: «Che Renzi, Gentiloni, Minniti e Alfano fossero dei traditori della Patria non avevamo dubbi, ma questa volta hanno superato il limite. In qualsiasi altra parte del mondo avrebbero rassegnato le dimissioni»
«Siamo sempre contrari all'invio dell'ambasciatore perché questo rappresentava l'unica nostra arma per fare pressione sul governo egiziano», ha affermato il padre del ricercatore italiano torturato a morte in Egitto
L'ex premier Matteo Renzi in un colloquio con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni la sera di Ferragosto ha smentito le rivelazioni del New York Times sul caso Regeni
L'amministrazione di Barack Obama avrebbe passato a Palazzo Chigi, allora guidato da Matteo Renzi, prove incontrovertibili (ma non complete, per non mettere a rischio le fonti) della responsabilità dei servizi egiziani nella morte del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni
L'Italia soffre il dinamismo del presidente francese Macron nell'affaire libico e ha reagito facendo l'offesa. Ma uno degli stati che influenza maggiormente la Libia è l'Egitto e noi non abbiamo più un ambasciatore al Cairo
Israele ha annunicato di voler chiudere gli uffici di Al-Jazeera presenti nello Stato ebraico dopo che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha accusato l'emittente satellitare di istigazione alla violenza
Poiché nel campo dei prodotti agricoli esiste un'area di libero scambio tra Unione Europea e PTM e in questi Paesi il costo della manodopera è molto più basso e i controlli più sfumati, i nostri imprenditori agricoli del Meridione si trovano di fronte a un bivio
Due turiste ucraine uccise e altre quattro donne ferite: sarebbe questo il primo bilancio di un attacco a colpi di coltello avvenuto a Hurghada, località balneare sul Mar Rosso in Egitto
Una nuova centrale verrà costruita in Cisgiordania entro il 2020. Trump tenta la strada della distensione per migliorare l'economia palestinese. Ma intanto nella Striscia di Gaza la crisi energetica è violenta
Un ex colonnello del Kgb contro un ex wrestler. Un incontro durato ben tre ore che ha portato a un cessate il fuoco nel sud-ovest della Siria, ma soprattutto a un evidente riallineamento nei rapporti Russia-Usa
«Arrivato il momento di bloccare militarmente i flussi»
Il presidente della Regione Campania: «Era del tutto prevedibile che un’ondata con decine di migliaia di migranti alla lunga sarebbe stata insostenibile per il nostro Paese. E’ arrivato il momento di prendere decisioni drastiche»
Sono passati 10 anni da quando Hamas, dopo una campagna militare efficace e violenta, conquistò la sede militare dell'ANP arrivando di fatto al controllo dell'intera Striscia di Gaza. Eccola Gaza oggi, ancora sotto Hamas e con l'economia soffocata dall'embargo israeliano
Riad interrompe relazioni diplomatiche e chiude frontiere
Arabia saudita, Egitto, Emirati arabi e Bahrein hanno rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar, accusato di sostenere il terrrorismo. Il Qatar è stato escluso dalla coalizione militare araba che opera nello Yemen sotto comando saudita
Il blitz di alcuni uomini armati contro un bus che trasportava dei copti egiziani ha fatto oltre 24 morti e 27 feriti, lo riferiscono fonti ufficiali della sicurezza del Cairo. L'attcco è avvenuto nella provincia di Minya, 250 km a sud della capitale egiziana. Il nove aprile scorso due kamikaze si erano fatti esplodere in chiese a Tanta e Alessandria, uccidendo 46 persone
Parla il prefetto della Segreteria vaticana per la comunicazione
L'abbraccio che il Papa e il grande imam di al-Azhar si sono scambiati in Egitto ha avuto il valore di un 'reciproco sostegno a proseguire nei passi possibili nel cammino del dialogo e della costruzione di ponti'
Si temono nuovi attentati, dopo quello recente alle due chiese cristiano-copte, ma il Pontefice ha scelto di viaggiare nella capitale egiziana a bordo di una berlina non blindata
La telefonata al 114 e l’intervento della polizia del Commissariato Barriera di Milano hanno permesso a Rachida di cambiare il futuro che la famiglia aveva scritto per lei contro la sua volontà
Dopo il clima teso che, sotto l'amministrazione Obama, caratterizzava le relazioni tra Egitto e Stati Uniti, con Donald Trump sembra essere tornato il sereno
Riguarda nove compagnie aeree e 8 Paesi a maggioranza musulmana
Il divieto di portare in cabina sui voli diretti negli Stati Uniti su tutti i dispositivi elettronici di dimensioni più grandi di uno smartphone è a tempo indefinito e riguarderà nove compagnie e 10 aeroporti di otto Paesi