Stefano Pontecorvo: «Serve un italiano alla NATO (e più Europa nei Balcani)»
L'ultimo funzionario dell'Alleanza atlantica a lasciare Kabul esattamente un anno fa, Pontecorvo ha raccontato la sua esperienza nel libro «L'ultimo aereo da Kabul»
L'ultimo funzionario dell'Alleanza atlantica a lasciare Kabul esattamente un anno fa, Pontecorvo ha raccontato la sua esperienza nel libro «L'ultimo aereo da Kabul»
Pechino ha chiesto alla comunità internazionale di essere «più obiettiva» nel giudicare i talebani tornati al potere in Afghanistan, perché appaiono oggi più razionali di quanto non fossero in passato
E' quanto riporta il New York Times, citando fonti Usa e straniere, nel giorno in cui Trump ha avuto una riunione con i più alti esponenti afgani
Il pontefice contro l'Occidente per i conflitti in Yemen, Siria e Afghanistan
Kamikaze si fa esplodere al passaggio di un mezzo dei servizi segreti afgani
Dieci candidati già uccisi, migliaia di seggi chiusi per motivi di sicurezza, elezioni rinviate a Kandahar per un attacco terroristico, rischi di brogli e corruzione
Hamza Bin Laden, l'erede di Osama, ha sposato la diretta discendente di Mohammed Atta, il leader dei terroristi che dirottarono gli aerei sulle Torri gemelle
Opporsi a TTIP e CETA, fermare l'espansione cinese, superare la Bolkestein. Sono i punti centrali che Di Stefano (M5s) ha presentato alla Camera durante il voto di fiducia
Il segretario alla Difesa James Mattis, in Afghanistan, apre una speranza su un possibile negoziato di pace con i talebani
I talebani inviano una lettera agli Usa con la richiesta di inziare un dialogo pacifico. Ma Washington non pare disposta a negoziare
Dal 10 al 17 marzo appuntamento con la rassegna che indagherà l'universo letterario dello scrittore e regista afghano Atiq Rahimi, per dare la parola a un paese stanco di guerre, animato da spirito di libertà e voglia di ricostruzione
Viaggio in Afghanistan, il paese di Rahimi che è allo stesso tempo bello e dannato, fra mostre, reading, incontri, libri e testimoni d'eccezione. 14 gli appuntamenti fra Udine, Pordenone e le rispettive province
Gli ultimi attentati in Afghanistan dimostrano come la guerra iniziata dagli Usa 17 anni fa non solo abbia fallito, ma anche peggiorato la situazione
Uomini armati hanno assaltato un hotel di lusso di Kabul, in un attacco che è terminato questa mattina presto dopo 12 ore. Almeno 6 le vittime
I richiedenti asilo che hanno accerchiato e minacciato gli agenti sono di origine pahistana e afgana
Gli Stati Uniti chiederanno agli alleati della Nato di inviare altri mille soldati in Afghanistan per la battaglia contro i talebani. Lo ha reso noto la nuova rappresentante permanente degli Stati Uniti alla Nato
La superpotenza? Nei principali teatri bellici odierni esce puntualmente impantanata, incastrata in conflitti interminabili che, di fatto, ne decretano il fallimento. Un caso?
Ogni mese nel mondo vengono uccisi in media 322 cristiani a causa della loro fede religiosa e altri 722 subiscono violenza. Ma i media non ne parlano abbastanza e le Ong tacciono
La nuova strategia di Donald Trump in Afghanistan, che si basa soprattutto (e ancora una volta) sul ricorso alla forza, è senza futuro. Questo il parere di Mosca, che sul destino del Paese ricopre un'influenza sempre più determinante
Trump dalla Virginia ha confermato l'impegno militare degli Usa in Afghanistan ma ha assicurato che si è conclusa una fase storica in maniera definitiva
Dopo le tante inversioni a U di Barack Obama sull'Afghanistan, anche il nuovo Presidente è costretto a fare marcia indietro rispetto alle promesse elettorali di portare a casa i militari a stelle e a strisce dal Paese dell'Asia Centrale
Dopo l'ordinanza 'anti-bivacchi' nei parchi cittadini un gruppo di afghani e pakistani ha messo in atto una protesta silenziosa
È di almeno 80 morti e centinaia di feriti, tra cui donne e bambini, il bilancio dell'attentato, rivendicato dall'Isis, che nella mattinata del 31 maggio 2017 è stato messo a segno nella zona delle ambasciate a Kabul, in Afghanistan
Il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha annunciato che la Nato sta valutando l'invio di rinforzi in Afghanistan
Anche a Kabul si chiude l'era Obama, l'era dell'indecisione e dei ritiri annunciati e mai perseguiti. Dopo la super-bomba MOAB, Trump pensa di aumentare l'attivismo Usa in Afghanistan contro i talebani. A cosa porterà questa strategia?
E' stato un vero e proprio esame duro e a 360 gradi quello che ha visto questa notte protagonista il vicepresidente della Camera in Massachusetts che ha dovuto rispondere a domande incalzanti e senza peli sulla lingua da parte del pubblico esigente e severo
Il tenente generale russo Víktor Poznijir ha accusato il Pentagono di lavorare per lo sviluppo di pericolose armi per attacchi globali di massa. Ipotesi in linea con la dichiarata intenzione di Trump di potenziare l'arsenale Usa
Dagli inizi burrascosi dovuti alle accuse di un legame con la Russia, al giro di vite sull'immigrazione, fino alle prove di forza in Siria, in Afghanistan e contro Pyongyang
Il presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il premier italiano Paolo Gentiloni a Washington. Durante l'incontro, è giunta la notizia dell'attacco terroristico a Parigi. Ma sul tavolo anche altri dossier: dalla Siria alla Libia passando per l'Afghanistan
La versione ufficiale è che non ci siano state vittime civili, oltre ai 99 jihadisti uccisi; ma l'area è off limits a militari afghani e giornalisti. E non si sa come sia stato possibile identificare gli uccisi, una volta dilaniati dagli effetti della bomba
Dopo il clamore che ha accompagnato il (presunto) attacco chimico attribuito ad Assad, la strage di profughi, tra cui tanti bambini, perpetrata dal fronte anti-regime è accolta da silenzio. E Julian Assange commenta così
Il presidente americano Donald Trump ha fatto sganciare una bomba americana della potenza esplosiva di undici tonnellate di tritolo sulla provincia orientale di Nangarharche
L'ex analista della Cia Edward Snowden ha acutamente messo in luce il paradosso che si cela dietro l'ultima azione di Trump in Afghanistan. E che palesa l'ambiguità della politica estera americana.
Gli Stati Uniti hanno sganciato sull'Afghanistan orientale con l'obiettivo di colpire l'Isis una cosiddetta bomba MOAB, Mother of all bombs, la madre di tutte le bombe
Per la prima volta nella storia, la più potente bomba non nucleare mai costruita. L'ordigno è esploso nel distretto di Achin, provincia afgana di Nangarhar, vicino al confine con il Pakistan
Prima la Siria, poi la Libia, oggi l'Afghanistan: è questo il prossimo terreno di scontro tra Stati Uniti e Russia. Che già, in quel Paese, si erano fronteggiati alcuni decenni fa
È stato rivendicato dalle milizie dell'Isis l'attacco contro l'ospedale Sardar Daud Khan, il principale centro di soccorso militare della capitale afgana Kabul
L'ultimo di una lunga serie di segnali che il disgelo con Mosca è ancora lontano è la nomina di Herbert McMaster al posto di Michael Flynn. Un generale non proprio conciliante nei riguardi della Russia
Il presidente Usa Donald Trump, dopo le dimissioni di Michael Flynn, ha nominato il generale dell'esercito H.R. McMaster nuovo consigliere di sicurezza nazionale
Oltre 70 persone sono morte, tra cui venti bambini, in un attentato kamikaze in una moschea sufi in Pakistan, rivendicato dai jihadisti dello Stato islamico. Chiuso il confine con l'Afghanistan, tre giorni di lutto
L'Afghanistan ha salutato l'era Obama con un bilancio bellico spaventoso, il peggiore degli ultimi anni. E mentre Mosca si prepara a ospitare una conferenza internazionale sulla crisi, cosa farà Donald Trump?
Apparentemente banale, ma, nel panorama politico attuale, decisamente in disuso. La strategia di Trump rovescia il paradigma obamiano: meno voli pindarici, più promesse mantenute
Mentre si avvicina la fine della presidenza di colui che promise di porre fine al conflitto afghano, il Paese rimane profondamente instabile. E i talebani, nonostante la «guerra al terrorismo», controllano ancora una buona fetta di territorio
Si era presentato come l'uomo della speranza, si è congedato come colui che 'ce l'ha fatta'. Ma le altissime aspettative che Obama si è caricato sulle spalle sono state fragorosamente disattese
Secondo i dati diffusi dall'ong 'Porte Aperte', le violenze e le persecuzioni contro i cristiani sono in aumento, soprattutto in Asia, oltre che in Medioriente e in Africa. 215 milioni di cristiani subiscono un livello di persecuzione grave o estrema
Nuovi soldati americani e italiani vengono inviati in Afghanistan. Da cui 9 anni fa Obama promise di ritirare il contingente Usa, ma che oggi sembra sempre più teatro di una guerra infinita
Nelle scorse ore a Mosca si sono tenute due trilaterali sintomatiche del nuovo protagonismo internazionale russo: quella con Iran e Turchia sulla Siria, e quella con Cina e Pakistan sull'Afghanistan
Il 2016 verrà ricordato anche per un triste record: quello delle morti in mare nel Mediterraneo. In Italia sbarca la maggior parte dei mgranti diretti in Europa e provenienti dall'Africa o dai Balcani
Vladimir Putin, dalle colonne della Stampa, manda un messaggio chiaro all'Occidente, che accusa di alimentare l'isteria anti-russa per gonfiare gli stanziamenti del settore bellico
S.E. Omer, nell’Aula magna del Polo universitario di Gorizia, terrà la Lectio Magistralis: “Afghanistan and the regional dimension. An unknown country between security and political issues”