Centrodestra
Il leader della Lega: «Ricordo che siamo in emergenza sanitaria. Fra il partito e il Paese abbiamo scelto il Paese. Non mi interessa toto-Casini, centrodestra stia insieme»
L'intervista
Al DiariodelWeb.it parla Angelo Gallippi, autore di «Sergio Mattarella: 40 anni di storia italiana», la prima biografia del Capo dello Stato appena rieletto
L'intervista
Il giurista Ugo Mattei spiega al DiariodelWeb.it la sua lettura sulla dinamica politica che ha portato alla riconferma di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica
L'intervista
Paolo Bianchini, presidente del Movimento Imprese Ospitalità, aveva previsto da ottobre la rielezione di Mattarella al Quirinale: spiega perché al DiariodelWeb.it
Elezione Quirinale 2022
L'annuncio del Presidente della Camera Roberto Fico della rielezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con 759 voti
Elezioni Quirinale
Per il PD la rielezione di Mattarella è una vittoria, arrivata quando ormai si cominciava a temere il peggio, cioè l'elezione di un presidente imposto da altri e la fine della legislatura per la rottura della maggioranza di governo
Elezioni Quirinale
Il presidente uscente ha ricevuto oltre 750 voti rispetto ai 665 ottenuti nel 2015. Una rielezione, che segue (ebbe la durata di due anni) quella di Napolitano nel 2013
Elezioni Quirinale
E' questa la strada scelta dai partiti per trovare una soluzione allo stallo sull'elezione del nuovo presidente della Repubblica. A fine mattinata le forze della maggioranza hanno stretto l'accordo per la conferma del capo dello Stato
Elezioni Quirinale
La numero uno del Dis sarebbe la scelta preferita dei due alleati del governo M5s-Lega. Dubbi di Forza Italia e PD. Nella coalizione di centrodestra, il nome non dispiace a Giorgia Meloni. Si ragiona anche su Severino e Cartabia
Elezioni Quirinale
I voti raccolti dal giurista siciliano sono stati 46, decisamente meno dei 166 di ieri. Ma lo schieramento progressista oggi non ha votato e quindi i consensi registrati nel pomeriggio sono facilmente ascrivibili al centrodestra e ad altri
Elezioni Quirinale
Dal centrodestra manciata di voti a Tajani e Berlusconi, ma soprattuto a Mattarella. Mentre il fronte progressista di Pd-M5s-Leu porta a casa la compattezza sulla scelta dell'astensione
Elezioni Quirinale
Pierferdinando Casini divide il centrodestra, Mario Draghi centrodestra e M5s. Belloni, Cassase, Amato e Cartabia outsider a bordo campo
Elezioni Quirinale
Un'iniziativa inedita e anche clamorosa per certi versi di cui avrebbero discusso ieri - ha detto il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ad Askanews - i presidenti delle Regioni nel corso di un incontro
Elezioni Quirinale
Per quanto riguarda Draghi, resta in attesa, sapendo che alla fine i partiti potrebbero, volenti o nolenti, convergere sul suo nome. Renzi continua a puntare su Casini
Elezioni Quirinale
Al vertice di centrosinistra si arriva tra i sospetti reciproci, dopo giorni di dichiarazioni in ordine sparso e incontri separati e con il nome di Elisabetta Casellati monopolizza le chiacchiere di Transatlantico
Elezioni Quirinale
Nel centrodestra si dicono convinti che con lei al Quirinale, oltre a essere la prima donna presidente, il Governo Draghi potrebbe andare avanti
Elezioni Quirinale
Al Pd si sforzano di vedere il bicchiere mezzo pieno dopo la prima giornata di votazioni per il Quirinale: «Finalmente è partito un dialogo 'doppio', che tiene insieme Quirinale e governo»
Elezioni Quirinale
Oggi colloqui del Presidente del Consiglio con Matteo Salvini, Enrico Letta e Giuseppe Conte. Sui contenuti degli incontri avuti c'è il massimo riserbo, segno evidente della delicatezza del momento
Elezioni Quirinale
Il leader della Lega vede il Presidente del Consiglio Mario Draghi, Giorgia Meloni, Enrico Letta e Giuseppe Conte, poi torna sulla «rosa di nomi» del centrodestra
Elezioni Quirinale
La Santa Sede, beninteso, non si immischia nelle scelte dei grandi elettori. Ma nel Palazzo apostolico si osserva con estrema attenzione quel che avviene a Montecitorio, i destini dell'Italia e del Vaticano spesso si intersecano
Corsa Quirinale
Il primo scrutinio per l'elezione del tredicesimo presidente della Repubblica inizia al buio, con la trattativa verso un nome condiviso in altissimo mare e, stando alle affermazioni dei partiti, una valanga di schede bianche
L'intervista
Mario Adinolfi, leader del Popolo della Famiglia, ex deputato e giornalista, fa le carte ai microfoni del DiariodelWeb.it sull’elezione per il Quirinale che inizia oggi
Corsa Quirinale
Il passo indietro di Silvio Berlusconi non ha affatto spianato la strada ad un'intesa e, anzi, ha persino complicato la possibile elezione di Mario Draghi
Corsa Quirinale
Si apre una frattura nel centrodestra, dove Giorgia Meloni non ha affatto apprezzato né il no a Draghi, né il riferimento alla legislatura che deve andare avanti contenuto nella lettera di Forza Italia
Corsa Quirnale
La figura di Draghi sembra prendere quota ma il quadro non è ancora definito. La cosa certa invece è la posizione dell'attuale capo dello Stato, come dicevamo ormai la stessa da mesi
Corsa Quirinale
I cosiddetti «grandi elettori» sono 1.009. Nelle prime tre votazioni sarà necessaria la maggioranza di due terzi, pari a 672 grandi elettori. Dal quarto scrutinio per essere eletto basterà la maggioranza semplice di 505 voti
Taccuino Quirinale
Alcune votazioni o lo stesso giuramento del nuovo Capo dello Stato potrebbero dunque coincidere con i giorni del Festival, addirittura sovrapporsi nelle stesse ore
Taccuino Qurinale
L'ex Presidente del Consiglia continua la sua «impropria» campagna elettorale, è convinto di farcela. Non si spiegherebbe altrimenti una intera pagina presa a pagamento oggi sul Corriere della Sera dai seniores di Forza Italia
Corsa Quirinale
Il Segretario del PD: «Discuteremo con tutti. Non ci devono essere forzature, ma un consenso che cresce. Tutte le scelte che faremo saranno spiegate e spiegabili»
Taccuino Quirinale
Su 13 elezioni dal 1946 l'Esecutino in carica è sopravvissuto solo 5 volte. Mai si sono determinate elezioni anticipate. Sapremo fra poche settimane se Febbraio 2022 si aggiungerà alle eccezioni
Come si vota
Per la chiama si seguirà l'ordine alfabetico, a partire dai senatori a vita, quindi i senatori, poi i deputati e per ultimi i delegati regionali. Le chiame saranno ovviamente due, come avviene anche per tutti i voti di fiducia
Corsa Quirinale
Chi si aspetta una decisione dal vertice del centrodestra rimarrà deluso. Silvio Berlusconi, assicurano più fonti di Forza Italia, non ufficializzerà la propria decisione, anche se è assolutamente determinato ad andare fino in fondo
Corsa Quirinale
Il leader di Italia Viva è perplesso sull'idea di non partecipare al voto, ipotesi su cui ragionano Pd e M5s, perché sarebbe uno «sgarbo istituzionale» e soprattutto esporrebbe a un rischio: «E se poi lo eleggono?»
Taccuino Quirinale
Elogi dei leader mondiali al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e i «dubbi» sulla sua elezione alla Presidenza della Repubblica
Taccuino Quirinale
Gli anti Cav pronti a nuovi Girotondi, i suoi fan chiamano a una manifestazione a sostegno della sua candidatura a Piazza del Popolo
Taccuino Quirinale
Silvio Berlusconi al centrodestra: «Datemi chance concreta, saremo comunque king maker (magari con una Queen a Palazzo Chigi)»
Corsa al Quirinale
Si comincia il 24 gennaio, ma questa volta più che mai i partiti sono ancora lontanissimi da qualsiasi accordo sul nome del prossimo presidente della Repubblica
Corsa al Quirinale
Il Ministro degli Affari Regionali e dirigente di Forza Italia: «Il vero Berlusconi non è quello dipinto da certa stampa o dagli avversari politici, ma quello del discorso di Onna»
Corsa al Quirinale
Il leader di Italia Viva: «Conte vuole donna la Colle? Da lui frasi fatte da bar dello sport». L'ex Presidente PD, Rosy Bindi: «Serve accordo per Draghi al Colle e un premier politico»
Elezioni Quirinale
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Se qualcuno sta lavorando per un bis di Mattarella abbia il coraggio di dirlo senza usare strumentalmente il virus. Su Draghi decideremo quando sarà davvero in campo»
Corsa al Quirinale
Le parole del Premier avviano un meccanismo che complica la vita ai partiti impegnati da qui a un mese a trovare 672 grandi elettori e ammansire i parlamentari preoccupati per un'eventuale fine anticipata della legislatura
L'intervista
Al DiariodelWeb.it l’analisi sull’elezione del presidente della Repubblica del giornalista Lodovico Festa, autore con l’economista Giulio Sapelli del libro «Draghi o il caos»
Corsa al Quirinale
La capogruppo di Italia Viva alla Camera: «Se Renzi dialoga con Salvini si grida allo scandalo, se Letta e Meloni fanno un incontro al mese va tutto bene». La Russa: «Berlusconi è la nostra prima scelta»
Corsa al Quirinale
Il leader della Lega: «Io faccio lo sforzo di stare con il Pd e Draghi se ne va? Abbiamo prolungato lo stato d'emergenza fino al 31 marzo e lui se ne va? E' giusto che continui»
Corsa al Quirinale
Per un giorno Matteo Salvini prova a vestire i panni del king maker per il Quirinale, ma il tentativo si chiude rapidamente, rinviando il tutto a dopo la manovra
Atreju 2021
Lo chiarisce Giorgia Meloni, presidente di Fdi, chiudendo Atreju a Roma: «Non accetteremo compromessi. Draghi patriota? Non ho ancora gli elementi per dirlo»
Corsa al Quirinale
Il Segretario della Lega: «Per la prima volta dopo anni il centrodestra ha le carte per essere protagonista nella scelta del presidente della Repubblica. Non sarà il Pd a distribuire tessere e voti»
La corsa al Quirinale
Il vicepresidente di Forza Italia, stronca le ipotesi di un governo Franco o Cartabia, come possibile conseguenza dell'ascesa dell'ex banchiere al Quirinale. Dura la replica del capogruppo della Lega
L'intervista
Arnaldo Vitangeli, esperto di economia, finanza e geopolitica, fa le carte al DiariodelWeb.it sulla prossima elezione del capo dello Stato
Corsa al Quirinale
L'ex Presidente del Consiglio: «So contare, quindi seppure questo Pd non fosse più quello dei 101, è troppo piccolo per dare le carte». D'Alema: «Draghi al Colle e voto? Oltre il limite della stravaganza»