Con l'esperto Dario Balotta, presidente dell'Osservatorio nazionale liberalizzazioni e trasporti, il DiariodelWeb.it analizza l'accordo annunciato dal governo sul dossier Autostrade
L’intesa passa dall’ingresso di Cdp con il 51%, che renderà di fatto Aspi una public company, e da una revisione complessiva della concessione, dai risarcimenti alle tariffe
Il Premier: «Prendono in giro i familiari delle vittime del Ponte Morandi. Non hanno ancora capito che questo Governo non accetterà di sacrificare il bene pubblico sull’altare dei loro interessi»
Se per il Pd l’aumento dell’offerta di Aspi a 3,4 miliardi di euro è accettabile, il M5s resta fermamente contrario a una presenza della famiglia Benetton. Martedì in Cdm la decisione
Il Senatore del M5S ed ex ministro delle Infrastrutture: «Con me ministro già concluso iter revoca Autostrade. De Micheli mi ha deluso profondamante». Di Maio: «Consulta ci ha dato ragione, grazie Toninelli»
Nell'Italia dei cantieri che durano decenni, si avvia a conclusione in poco più di un anno di lavori la ricostruzione del ponte sul torrente Polcevera, a Genova
L'ex Ministro dei Trasporti: «I Benetton e i concessionari sono così potenti e molto più forti dello Stato perché la politica gliel'ha permesso. Bisogna togliere le clausole capestro»
Il ministro risponde alla missiva firmata Luciano Benetton: «Vogliamo che i soldi dei pedaggi autostradali vadano nella manutenzione di strade e ponti, non in qualche cassa di partito»
«Le notizie su omessi controlli o falsi report, ci colpiscono e sorprendono come il resto dell’opinione pubblica. Come famiglia ci riteniamo parte lesa»
Così il capo politico dei 5 Stelle, Luigi Di Maio, in diretta Facebook: «E' importante che siamo tutti d'accordo su una linea che il M5s ha lanciato 14 mesi fa»
A oltre 10 mesi dalla tragedia è stato diffuso da Procura e Guardia di Finanza il video fino a oggi inedito contenente il momento del crollo, visto dalle telecamere della ditta Ferrometal, l'azienda che si trova lungo il Polcevera
Alle 9.37 del mattino di venerdì 28 giugno l’esplosione delle pile 10 e 11 del viadotto, preceduta dal suono della sirena ripetuto tre volte: in sei secondi quello che restava dei piloni si è sbriciolato, sollevando una nube di polvere.
Divergenze tra i periti dell'Aspi e quelli della Procura che avrebbero trovato calcestruzzo deteriorato, lesioni sulle travi tampone, sui cassoni e sui sostegni
Alle 11.36, l'ora del disastro, nei cantieri della demolizione è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle 43 vittime. Il Sindaco Bucci: «Mai abbassato la testa»
Per i firmatari dell'esposto la scelta di demolire interamente il viadotto e ricostruirlo non trova una giustificazione tecnica e soprattutto comporterebbe un grave danno erariale
Prosegue la demolizione del moncone ovest del ponte Morandi di Genova. Paura e preoccupazione per chi vive ancora sotto il tratto est del viadotto, dove si interverrà con microcariche esplosive
Così il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, in visita al cantiere di ponte Morandi, dove oggi si smonta il primo grande impalcato: «Stiamo cercando di chiudere per quanto possibile questa ferita»
Il Ministro delle Finanze, Giovanni Tria, firma il decreto. Attivato l'anticipo di spesa previsto dalla legge Genova. Il Sindaco Bucci: «Giù primo pezzo del ponte, è un passo simbolico»
L'azienda ha deciso di trasferire l'attività presso un altro sito produttivo del Nord Italia, lasciando 32 famiglie senza reddito. Proclamato sciopero da venerdì a lunedì
Già da oggi si prevede la realizzazione dei plinti di fondazione in cemento armato di 200 mq ciascuno dove verranno posizionate le torri, utili per la messa in sicurezza dei tronconi
I tempi per l'effettivo accredito del bonifico dipendono dalle tempistiche dei singoli istituti di credito fa notare in una nota la struttura commissariale
Metterà a disposizione, a titolo gratuito, le proprie competenze in materia creditizia per la gestione dei finanziamenti necessari alla realizzazione delle opere di demolizione e ricostruzione del Viadotto sul Polcevera
Si tratta di tecnici e dirigenti di Aspi e Spea. L'accusa è di falso in procedimento connesso ai controlli sugli altri cinque viadotti in stato critico. Il sindaco Bucci: «Demolizione tra il 6 e l'8 febbraio»
Con gli ultimi decreti emanati dal Governatore Toti sono stati stabiliti i criteri definitivi per il risarcimento dei danni a imprese, lavoratori e autotrasportatori danneggiati dal crollo del Morandi
Il riconoscimento del danno sarà fino al 100% del decremento del fatturato rispetto alla media registrata nel triennio 2015-2017, fino a un limite massimo di 200mila euro
L'azienda accusa di aver trasformato un'azienda privata in un «bancomat» del Governo, violando non solo le leggi nazionali, ma anche la Costituzione e le norme europee
È sfida tra Calatrava o Piano per il progetto. E tra colossi per l'appalto. La prossima settimana l'annuncio del "vincitore" per la ricostruzione del Morandi
«Abbiamo dato una risposta rapida ai genovesi», dice il ministro dei Trasporti alla Stampa all'indomani dell'approvazione definitiva del decreto Genova