Genova
L'esplosione del ponte Morandi vista dal confine della zona rossa
Alle 9.37 del mattino di venerdì 28 giugno l’esplosione delle pile 10 e 11 del viadotto, preceduta dal suono della sirena ripetuto tre volte: in sei secondi quello che restava dei piloni si è sbriciolato, sollevando una nube di polvere.
GENOVA - A Genova è stato abbattuto con l'esplosivo poco dopo le 9 e 30 il troncone est di Ponte Morandi. Per demolire le pile 10 e 11 del viadotto autostradale è stata utilizzata una tonnellata di esplosivo. L'implosione della struttura è stata leggermente ritardata rispetto all'orario previsto, le 9 esatte, perché alcuni residenti da evacuare non avevano ancora lasciato la propria abitazione.
Presenti i Ministri Salvini, Di Maio e Trenta
All'evento hanno assistito, oltre al sindaco e commissario per ricostruzione, Marco Bucci ed al governatore della Liguria e commissario per l'emergenza, Giovanni Toti, i vicepremier Matteo Salvini e Luigi di Maio ed il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta.
- 14/08/2022 Ponte Morandi, Genova commemora il crollo di 4 anni fa sul torrente Polcevera
- 17/07/2020 Balotta: «Il governo ha dato un buffetto ai Benetton. Ma lo pagheremo caro»
- 15/07/2020 Autostrade, intesa all'alba: verso Aspi pubblica e Benetton fuori
- 13/07/2020 Giuseppe Conte sul dossier autostrade: «Dai Benetton proposte imbarazzanti, Stato non può essere loro socio»