Yoagents, la PMI innovativa che fa fatturare le startup punta a raccogliere 200K dal crowd
Dopo aver superato il 150% dell’obiettivo minimo di raccolta, l’azienda punta all’obiettivo massimo
Dopo aver superato il 150% dell’obiettivo minimo di raccolta, l’azienda punta all’obiettivo massimo
È la prima campagna di raccolta in questo settore a superare il milione e anche di una delle operazioni più rapide in assoluto tra quelle effettuate in questo settore
La condivisione permette notevoli risparmi e velocità nell’approvvigionamento di mezzi e materiali
Proprio grazie alla campagna di equity crowdfunding lanciata sulla piattaforma 200Crowd.com, Aeffe s.r.l. sta raccogliendo i capitali necessari per lo sviluppo del suo piano di business
Grazie a questa intesa, nasce dunque il primo punto di accesso per le aziende virtuose che si rivolgono a uno dei due canali di credito per avere un ingresso preferenziale anche all’altro, senza costi aggiuntivi
Il volume complessivo di raccolta nei primi mesi del 2018 è superiore a tutto il 2017. L’equity crowdfunding arriva a 33,3 milioni di euro complessivi, il lending crowdfunding a 216,9 milioni di euro, primi passi del real estate crowdfunding
Due campagne di equity crowdfunding diverse tra di loro ma accomunate da un unico obiettivo: semplificare la vita degli utenti
Attualmente CrowdfundMe accoglie quattro campagne di crowdfunding in fase di raccolta, due delle quali hanno già raggiunto l’overfunding
La rubricazione è un servizio innovativo che consentirà agli investitori in società non quotate di poter trasferire quote senza dover passare da notai o commercialisti
La scommessa dei founders si basa sui megatrends del mercato globale dei beni di lusso personali
My Cooking Box sta rivoluzionando il meal delivery e allo stesso tempo il modo di apprezzare la ricchezza culinaria nostrana
Un modello alternativo di raccolta di capitali, quello dell’equity crowdfunding, che tramite Mamacrowd ha mostrato tutte le sue potenzialità
La piattaforma user-friendly sfrutta un sistema di A.I. che (ri)conosce l’utente, ne intercetta le preferenze ma non lo “insegue” al di fuori dello store visitato
Yougardener contiene un database di piante da esterno e da interno in continua crescita, che comprende oltre 10.000 varietà
Walliance è la piattaforma che ha rivoluzionato il mercato della finanza alternativa dando a tutti la possibilità di investire negli immobili
Una soluzione che potrebbe essere profittevole sia per gli investitori, soprattutto quelli meno esperti, sia per le startup
Sono già 5,9 i milioni di euro raccolti nei primi tre mesi del 2018, spalmati su 24 campagne di successo
Aumentano gli investitori delle campagne di equity crowdfunding. Cosa si può fare per sostenere l'investimento in startup
Dall’inizio del 2018, tutte le PMI italiane hanno a disposizione una modalità aggiuntiva per finanziarsi: l'equity crowdfunding
Attraverso una piattaforma hardware e software è possibile effettuare delle analisi di qualità dei prodotti lungo la filiera
Il MISE dice che oltre il 34% degli startupper italiani è soddisfatto delle modalità di finanziamento delle startup
Ecco le principali procedure legali per ottenere e cedere le quote di una società
Nello specifico il progetto Manhattan 10025 si sviluppa nell'Upper West Side di New York City e prevede la ristrutturazione completa di un appartamento
Una palestra innovativa, ma senza tecnologie dirompenti ha deciso di finanziarsi attraverso l'equity crowdfunding
Walliance a breve debutterà nei mercati immobiliari di New York e a seguire Venezia e Firenze
Ad oggi attraverso l’equity crowdfunding sono stati raccolti finanziamenti per oltre 17,5 milioni di euro a favore di 144 offerte pubblicate
La startup permette all'utente di avere un vero e proprio campo digitale dove monitorare la crescita e lo sviluppo dell'albero adottato
Dall'estensione a tutte le pmi all'autoquotazione. Ecco le principali misure previste dalla Consob per il mercato dell'equity crowdfunding
Mamacrowd è la piattaforma che ha raccolto più capitale di rischio nel 2017, anno d'oro per l'equity crowdfunding. Ma da dove arriva questo successo
Gli investimenti stranieri e di investitori informali supera quelli effettuati dai fondi di venture capital e private equity
Nel 2017 gli investimenti in Equity di startup hi-tech in Italia ammontano a 261 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al valore totale consuntivo del 2016 (217 milioni di euro)
In quattro anni le piattaforme di equity crowdfunding hanno raccolto quasi 18 milioni di euro. Aumentare il numero delle società quotate potrebbe favorire ulteriormente l'economia italiana
Tre mesi di audizioni alla Commissione Finanze della Camera porteranno alla presentazione di una proposta di emendamento, da inserire nella Legge di Bilancio 2018, per favorire lo sviluppo del Fintech italiano
Proposte concrete per aiutare le imprese ad attrarre più capitali attraverso gli strumenti finanziari realizzati dalle Fintech
Tip Ventures chiude un round di investimento pari a 300mila euro, grazie a una cordata di business angels e investitori privati
L'anno di CrowdFundMe dovrebbe chiudersi con 3 milioni di euro raccolti dagli investitori. Mentre si pensa già al 2018 e, soprattutto, al lancio di un mercato secondario
Due punti di vista a confronto per capire se conviene investire attraverso le ICO oppure no e, soprattutto, per fare chiarezza
Classup è la prima azienda italiana ad utilizzare una strategia omnichannel nel mercato del tutoring e della formazione privata
L'assenza di una normativa potrebbe trasformare gli investimenti in valuta virtuale in frodi massive. Cosa potrebbe succedere
Il motivo per cui questa moneta esiste è l’incentivazione alla produzione di energia solare. L’Italia primeggia nettamente tra i 41 Paesi dove sono stati assegnati i solarcoin
PriceBox lascia che la domanda dichiari a che prezzo si vincola all’acquisto. Saranno così i merchant a decidere se cogliere la vendita. E' in equity crowdfunding su Tip Ventures
Oggi diventa ufficialmente operativa Walliance, la piattaforma per il Crowdfunding Reale Estate. Ma cosa sta succedendo negli Stati Uniti e nel Regno Unito
Educare, educare, educare. Il mercato è ancora casuale e gli strumenti vengono confusi abitualmente. Abbiamo fatto il punto con Maurizio Imparato
Si chiamano «proptech» le startup che offrono prodotti innovativi e nuovi modelli di business relativamente al mercato immobiliare e che si stanno lentamente rendendo responsabili del cambiamento tecnologico del settore
Verso One è il nuovo un dispositivo indossabile a forma di anello che permette di interagire in modo accurato, realistico e naturale con smartphone, computer e altri dispositivi
Walliance è a prima piattaforma italiana a concretizzare la possibilità di investire e raccogliere fondi nel settore del Real Estate attraverso il crowdfunding: «Il nostro obiettivo è eliminare i rischi»
Non solo finanziamenti a tasso agevolato, dunque, ma anche investimenti diretti attraverso la partecipazione al capitale di rischio e sostegno per i processi di export. Il nuovo polo nel Regno Unito
Aumentano le persone fisiche e investitori che aderiscono alla raccolta fondi in cambio di una remunerazione del capitale generato dal progetto
Chi sarebbe nuovamente disposto a investire capitali in un nuovo progetto se il precedente investimento è fallito? Nel crowdfunding, soprattutto equity, è importante il controllo di qualità
Glass to Power è uno uno spin-off dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, specializzata nella realizzazione di moduli di finestre con pannelli fotovoltaici trasparenti e incolori