Premio Biella Letteratura e Industria, ecco i cinque finalisti
Al 31mo Salone Internazionale del Libro sono stati annunciati ufficialmente i nomi dei cique finalisti del prestigioso riconoscimento
Al 31mo Salone Internazionale del Libro sono stati annunciati ufficialmente i nomi dei cique finalisti del prestigioso riconoscimento
Il sistema bancario nazionale esce demolito dopo le ultime novità su Banca Etruria. Adesso arrivano gli avvoltoi a spolpare la carcassa
La difesa del segretario democratico ai microfoni di Tgcom 24 parlando del caso Banca Etruria
L'ex direttore del Corriere della Sera ha ringraziato pubblicamente l'ex ad di Unicredit per aver fatto emergere la verità dei fatti
L'ex amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, è stato ascoltato stamane dalla Commissione bicamerale d'inchiesta
Una storia vagamente boccaccesca, ma esemplare del degrado morale dove è finita l'Italia
Antonio Di Pietro ci parla di commissione banche, vitalizi e avversari nella futura campagna elettorale
L'ex ad di UniCredit sarà sentito dalla Commissione d'inchiesta sulle banche entro il 22 dicembre sul caso che coinvolge la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio
Parla ai nostri microfoni uno degli esponenti del Partito democratico nella discussa commissione banche: «La ministra non ha responsabilità sulla crisi dell'Etruria, nessun conflitto d'interessi»
La presidente di Fratelli d'Italia ospite di Otto e mezzo su La7 ha attaccato la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio
Dopo la notizia dell'iscrizione di Pier Luigi Boschi nel registro degli indagati della Procura di Arezzo, il M5s si lancia all'attacco della sottosegretaria
Il Partito Democratico ha rotto gli indugi e reso noti i nomi dei membri della Commissione d'inchiesta sulle banche, ma questi destano non poche perplessità
Dal 13 al 17 settembre la 18ma edizione di Pordenonelegge: oltre 500 protagonisti internazionali, 313 appuntamenti in cinque giorni e più di quaranta anteprime editoriali
La terra è tornata a tremare questa notte nelle zone già colpite dal sisma, alle ore 4.13 alla profondità di 14 chilometri. Per il momento non risultano danni a persone
Guai in vista per Maria Elena Boschi. Una telefonata che avrebbe avuto luogo il 3 febbraio 2015 tra suo padre e l'ex amministratore delegato di Veneto Banca la coinvolge nei guai di Banca Etruria
Il leader del MoVimento 5 Stelle: «No querela no party». Gasparri (Fi): «Boschi deve tornare in Parlamento. Ci spieghi delle riunioni fatte in casa sua in Toscana con esponenti di banche del Veneto e della Banca Etruria. Ci spieghi la vicenda del decreto sulle Popolari che fecero lei e Renzi»
L'ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli ribatte al segretario Pd Matteo Renzi a proposito delle rivelazioni sul caso Etruria contenute nel suo libro
Il conflitto di interessi continua a essere uno strumento di lotta politica. Valeva al tempo di Berlusconi come oggi. In realtà non importa nulla a nessuno: viene tenuto in vita come utile strumento di pressione politica
Botta e risposta sul caso Boschi-Banca Etruria tra Matteo Renzi e Ferruccio De Bortoli. «Ha una ossessione personale per me che stupisce anche i suoi amici», dice il segretario Pd in un'intervista al Foglio, riferendosi all'editorialista del Corriere della Sera. «Nessuna ossessione personale», replica De Bortoli su Facebook
Un'altra bufera mediatica si sta abbattendo sulla sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio nonché ex ministra del governo Renzi, Maria Elena Boschi, dopo le accuse già note di Ferruccio De Bortoli
Mentre il Movimento Cinque Stelle chiede al Governo di togliere le deleghe a Maria Elena Boschi, i suoi legali parlano di fotomontaggio mediatico. E frenano sull'ipotesi di querela a De Bortoli
Il leader leghista si è recato al convegno su immigrazione e sicurezza che si è svolto a Roma nel Palazzo Santa Chiara ed è intervenuto anche sul caso Boschi-Banca Etruria
L'ipotesi esposta nel libro di De Bortoli che Boschi abbia chiesto ad Unicredit di attivarsi per l'acquisizione di Banca Etruria, di cui il padre era vicepresidente, è stata seccamente smentita dalla ex ministra
La sottosegretaria: «Sono stupita per questa ennesima campagna di fango», Salvini: «Subito le dimissioni. Nell'affare banche c'è dentro fino al collo», M5s: «Gravi accuse all'ex ministra»
Progettare, pianificare e mettere in pratica la distruzione dello Stato: per far dilagare la finanza anglosassone
Una grave crisi democratica investe il settore mediatico italiano. Crisi, scioperi, perdite di lettori: i maggiori artefici di questa deriva sono i giornali più antichi e prestigiosi.
In un lungo editoriale Ferruccio De Bortoli aveva accusato il presidente di Toscana Aeroporti, Marco Carrai, di aver inviato un sms a fabrizio Viola per annunicargli la sua sostituzione ai vertici di Mps. Ma ecco cosa è successo dopo la minaccia di querela
Il presidente emerito di Intesa Sanpaolo al Foglio: «Cairo? Io non l'avevo mai incontrato prima, ma ricavai da subito un'impressione favorevole, quella di un uomo determinato, concreto e lineare, spinto da un'ottica imprenditoriale lontana da logiche e ambizioni politiche». Tronchetti Provera: «Cairo è un ottimo imprenditore».
Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della Sera, analizza per noi le ultime mosse del premier. Dalla riforma del Senato («Attenzione ad eleggere questi screditati consiglieri regionali») all'economia («Matteo esagera, come faceva Berlusconi...»)
Aveva promesso consiglieri di amministrazione competenti e di livello, invece ha nominato i suoi soliti amici. Proprio come faceva la Democrazia cristiana negli anni '60. Alla faccia della rottamazione...
Tra strappi interni al Pd, incroci tra i commissari di centrodestra, ed anche errori materiali, la Vigilanza Rai è riuscita comunque ad eleggere al primo colpo il nuovo cda Rai
Si saprà con tutta probabilità giovedì pomeriggio il nome del nuovo direttore del Corriere della Sera. Rcs ha convocato un cda per il 30 aprile nel quale, oltre che alla costituzione dei comitati interni dopo il rinnovo del board, procederà alla nomina del nuovo direttore del quotidiano di via Solferino.
Tra gli altri nomi circolati da indiscrezioni di stampa per il post de Bortoli ci sono quelli di Carlo Verdelli (già direttore della Gazzetta dello Sport), Giulio Anselmi (presidente Ansa), Sara Varetto (direttore Sky Tg24), Mario Orfeo (direttore Tg1) e Antonio Polito (editorialista del Corriere della Sera e direttore del Corriere del Mezzogiorno).
L'editore piemontese ha rotto gli indugi e ha presentato all'ultimo (il termine scadeva a mezzanotte) una propria lista di candidati per il rinnovo del consiglio di amministrazione, in vista dell'assemblea del 23 aprile. La sua lista concorrerà con quella di Assogestioni per i tre posti riservati alle minoranze
«Ho venduto casa in Svizzera. Quanto guadagna De Bortoli?», ironizza il leader cinque stelle, rispondendo all'articolo che il Corriere ha dedicato alla sua dichiarazione dei redditi. Che rimane, tuttavia, notevole: proprietà immobiliari in Italia e all'estero, Mercedes e scooterone, partecipazioni in alcune società
In un editoriale il direttore del quotidiano milanese accusa il premier di egocentrismo e ipertrofia. Poi accusa di incompetenza i ministri del governo. Infine evoca la presenza di poteri forti, anche stranieri, su Palazzo Chigi.
I partecipanti al patto di sindacato ribadiscono la piena fiducia nel direttore del Corriere della Sera
Moderati e indipendenti. Riotta arriva al Sole: Usciremo da crisi
Franceschini a Letta:Scoprite le carte. Premier sospende giudizio