La scorsa settimana si conferma anche il calo dei decessi: 755 totali, -13,91% sugli 877 del 2-8 maggio. Una discesa che si intensifica: si veniva infatti da -5,09% sul 25 aprile-1 maggio e da -7,69% sul 18-24 aprile
Lo scrittore ed editore Giulio Milani spiega al DiariodelWeb.it il libro «Noi siamo l’opposizione che non si sente» e il manifesto del suo movimento Rivoluzione Allegra
Nel 2020 la spesa sostenuta per le attività innovative è stata complessivamente pari a 33,6 miliardi di euro, oltre un quarto in meno rispetto al 2018 (45,5 miliardi)
La proroga «in ambito sanitario, ospedali e Rsa, nel trasporto pubblico locale e a lunga distanza, negli studi professionali, nei cinema e teatri e negli eventi sportivi al chiuso»
Dopo le sue chiacchierate partecipazioni ai talk show televisivi, il professor Alberto Contri spiega al DiariodelWeb.it la sua lettura sulla guerra di Putin e di Biden
Il saggista e filosofo Emanuele Franz presenta al DiariodelWeb.it il suo ultimo libro «Io nego ancora», in cui mette sotto accusa il modello europeo e occidentale
Il professor Guido Maria Cappelli, docente di letteratura italiana all’università L’Orientale di Napoli, al DiariodelWeb.it mette in guardia dalla svolta totalitaria in atto
Oggi si conclude lo stato di emergenza, ma la certificazione vaccinale no. Al DiariodelWeb.it parla Alessandro De Tommaso, di Studenti contro il green pass Bari
I dati rivelano anche un ulteriore abbassamento dell'età di esordio: il 30% della popolazione ammalata è sotto i 14 anni e una maggiore diffusione nella popolazione maschile (nella fascia tra i 12 e 17 anni comprende il 10%)
Meno occasioni di incontri e uso della mascherina hanno contribuito al peggioramento delle abitudini di igiene orale dei più giovani durante la pandemia
Fine dello stato di emergenza al 31 marzo, superamento graduale di mascherine e green pass, riaperture. Il decreto varato oggi dal governo stabilisce una «road map» per il ritorno alla «normalità»
L’onorevole Monica Ciaburro, di Fratelli d’Italia, traccia al DiariodelWeb.it un bilancio deficitario dei due anni di gestione pandemica da parte dell’esecutivo
Tutte le notizie di oggi, sabato 12 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Sono 53.825 i contagiati nel nostro paese e 133 i decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore. In calo terapie intensive e ricoveri
Tutte le notizie di oggi, mercoledì 9 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. L'Austria sospende legge sulla vaccinazione obbligatoria. Sileri: «Non ci sarà una quarta dose ma un richiamo»
Tutte le notizie di oggi, martedì 8 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Sileri: «Regole vigenti in Italia valide anche per profughi Ucraina». Caruso: «Virus originato da errore umano? Verosimile»
Tutte le notizie di oggi, lunedì 7 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Sono stati 188.274 i tamponi effettuati. Pregliasco: «Quarta dose? Non sostenibile per tutti»
Tutte le notizie di oggi, sabato 5 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Con 381.484 tamponi processati, il tasso di positività è al 10,5%. 18:44 ISS: «Casi e ricoveri in calo ma decessi non diminuiscono»
L’avvocato Erich Grimaldi spiega al DiariodelWeb.it le ragioni che lo hanno portato a fondare un nuovo partito politico: l’Unione per le cure, i diritti e la libertà
Tutte le notizie di oggi, venerdì 4 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Abruzzo, Piemonte, e Trento passano in area bianca. Rezza: «Situazione tende a deciso miglioramento ma virus circola»
Il senatore Francesco Zaffini, di Fratelli d’Italia, lancia al DiariodelWeb.it l’allarme sulla corruzione sanitaria in Italia: un problema che provoca gravi danni ai cittadini
Uno studio sperimentale ha dimostrato che i purificatori d'aria «Aeramax Pro» eliminano il 99,9999% dei virus Sars-COV2 dagli ambienti chiusi con un solo passaggio di aria
Gli esperti suggeriscono di ricercare un equilibrio nel normale svolgimento delle attività quotidiane, conciliandolo con un desiderio di essere informati senza eccedere nell'uso dei media
Le valutazioni assolute delle azioni sono tutt'altro che convenienti in termini storici. I ribassi non hanno generato forti deflussi da fondi e Etf e questo alimenta un rischio latente in molti settori
Il leader della Lega: «Una volta usciti da questa emergenza qualcuno dovrà raccontare perché siamo tra i Paesi con più vaccinati, con più restrizioni e più morti». Garavaglia: «L'aria sta cambiando ma accelerare aperture»
Il responsabile del dipartimento interaziendale di malattie infettive della Regione Liguria: «Se è vero che fino a 40% ricoverati sono con e non per Covid. Presto via obbligo mascherine anche al chiuso»
Il professore ordinario di microbiologia all'Università di Padova: «Tra un mese e mezzo potremo togliere mascherine anche al chiuso. La quarta dose? Necessario farla solo alle persone più fragili»
Il commissario per l'emergenza covid: «Se non avessimo accelerato su terza dose conseguenze ben diverse. Con il booster abbiamo raggiunto quasi 35 milioni di persone, circa l'82% dei destinatari»
L'infettivologo genovese: «Per chi non fa il medico sembra una differenza solo semantica. Non è così. È sostanziale. Bisogna differenziare tra chi ha sintomi e chi no»
Il professor Giorgio Matteucci, docente di Filosofia, spiega al DiariodelWeb.it le tesi che stanno alla base del suo libro «Totalitarismo digitale globale»
Lo afferma la biologa Maria Rosaria Capobianchi, ex direttrice del laboratorio dello Spallazani di Roma dove il 31 gennaio del 2020 venne isolato il Coronavirus. Figliuolo: «A breve risultati su alleggerimento burocrazia»
Forse è passato il picco di contagi della nuova ondata da Covid-19. Nell'ultima settimana, rispetto a quella precedente, calano i nuovi casi di positività: non accadeva da metà ottobre 2021
L’onorevole Massimiliano De Toma, deputato di Fratelli d’Italia, spiega al DiariodelWeb.it i motivi che hanno indotto il suo partito a manifestare contro il green pass
Così la leader di Fratelli d'Italia al flash mob del partito a Montecitorio contro il green pass: «Le nostre proposte responsabili sono state ignorate»
Il fondatore dell'Istituto Mario Negri di Milano: «Non siamo in una situazione di normalità e chiunque - anche se vaccinato o guarito - deve fare il possibile per non infettarsi»
Il Direttore dell'istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri: «Per la fine della pandemia dovremo prendere delle precauzioni almeno per un paio d'anni». Greco (Cts): «Non sono gli studenti a far salire i contagi»
Il Presidente della Regione Liguria: «Ricadute su ospedali non sono paragonabili a quelle del passato. Mi sembra impossibile pensare di non riaprire la scuola»
E' questa la dura conclusione dell'analisi svolta sul suo blog da Beppe Grillo, storico fondatore e attuale garante del Movimento 5 stelle: «Bilancio deludente per molti paesi occidentali, servivano più misure»
Il Presidente di FDI: «Dove sono i liberali di questa nazione? Dove sono finiti i paladini della Costituzione?» Dura la replica del capogruppo PD De Luca: «Meloni irresponsabile, rincorre i no vax»
Il Presidente della Fondazione Gimbe: «Circolazione virus alta, difficile scuola in presenza. Serve incrementare la copertura vaccinale nelle fasce di età scolari»
Vince il Milan, Sarri tuona: «Ci devono dire se è pericolosa o no questa malattia. Se lo è si fa lockdown e si ferma il calcio altrimenti si declassa a semplice influenza»
Il sottosegretario a Radio Cusano Campus: «Alcuni ospedali vanno in sofferenza anche perché ci sono positivi anche nel personale sanitario». Bonetti: «Obbligo vaccinale per over 50 è principio fondamentale»
Arriva la stretta del governo per cercare di arginare l'ondata di nuovi contagi, una raffica di nuove misure che rendono sempre più difficile andare in giro senza aver fatto il vaccino
L'ultima parola verrà detta nella cabina di regia che si terrà oggi prima del Consiglio dei ministri ma, salvo sorprese dell'ultimo momento, l'orientamento sembra ormai definito
Il Presidente del Veneto: «Se i dati epidemiologici dovessero peggiorare, l'ipotesi dello slittamento della data del ritorno in classe è sul tavolo e andrà valutata con attenzione dalle autorità scientifiche»
L'epidemiologo, membro del Cts ed ex direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, anticipa così le prossime misure per contrastare la pandemia. Ricciardi: «Immunità di gregge quasi impossibile»
Lo afferma il coordinatore del Comitato tecnico scientifico e primario del Bambin Gesù Franco Locateli in un'intervista a Repubblica: «I dati inglesi ci dicono che il rischio di finire in ospedale è un terzo rispetto a Delta»