La «lezione» di Giuseppe Conte sulla pandemia
L'ex Presidente del Consiglio è tornato all'Università di Firenze dopo l'esperienza di governo: «L’emergenza che stiamo vivendo è oggettivamente la sfida più severa dal secondo dopoguerra»
L'ex Presidente del Consiglio è tornato all'Università di Firenze dopo l'esperienza di governo: «L’emergenza che stiamo vivendo è oggettivamente la sfida più severa dal secondo dopoguerra»
Secondo alcune fonti parlamentari il vertice a questo punto sarebbe annullato ma c'è incertezza tanto che non è stata diffusa alcuna comunicazione ufficiale in merito
Anche se i vertici grillini sono già passati al capitolo successivo, impegnati come sono nella questione sottosegretari, la rottura interna sulla fiducia al Governo Draghi non è una partita del tutto chiusa
Il Senatore Fabrizio Ortis, espulso dal Movimento 5 stelle, spiega al DiariodelWeb.it le ragioni che lo hanno portato a non votare la fiducia al governo Draghi
Tra messa alla porta dei dissidenti e accuse, in risposta, di tradimento della missione originaria è l’ora nel M5S della resa dei conti. Riserbo su possibile intervento Probiviri. Polemiche con Di Battista
Parla al DiariodelWeb.it la senatrice Bianca Laura Granato, tra i dissidenti espulsi dal Movimento 5 stelle per il voto contrario alla fiducia al neonato governo Draghi
A dare una spinta in direzione della costituzione di un gruppo è proprio la decisione dei vertici 5 stelle di procedere con le sanzioni disciplinari massime
Dilaniato, nel caos, con una rivolta contro i vertici al Senato in corso: il Movimento 5 Stelle si avvia al voto di fiducia al governo Draghi sull'orlo dell'implosione
Irrilevante per le sorti del governo Draghi, la fronda nei 5 stelle potrebbe però influenzare in qualche modo gli equilibri politici in Parlamento indebolendo la forza contrattuale della pattuglia stellata
Vince il sì a Mario Draghi. Il 59,3 per cento degli iscritti del M5s ha espresso la propria preferenza a favore della formazione del nuovo governo guidato dall'ex presidente della Bce sulla piattaforma Rousseau
Il presidente del Consiglio incaricato chiude il primo giro di consultazioni raccogliendo l'apertura ufficiale dalla forza che fino a qualche giorno fa sembrava rappresentare l'ostacolo più insidioso
L'uomo del vaffa, convertito alla religione del buon governo con (quasi) qualunque alleato, riprende il suo ruolo di garante dopo un lungo periodo di assenza fisica e di rare incursioni comunicative
Con queste parole il presidente del Consiglio uscente Giuseppe Conte ha rotto il silenzio mantenuto dal giorno delle sue dimissioni e si è presentato davanti a Palazzo Chigi per una dichiarazione alla stampa
Mario Draghi divide il Movimento 5 stelle. Nell'assemblea Deputati e Senatori si confrontano con la sfida che l'incarico all'ex presidente Bce rappresenta per il partito di maggioranza relativa in Parlamento
Dario Franceschini è apparso molto meno preoccupato nel tracciare i prossimi scenari, arrivando a dirsi certo che Conte per primo «sosterrà coerentemente Draghi»
Fico convoca a Montecitorio i potenziali partner del Conte ter. La «vecchia» maggioranza tiene ferma la difesa del nome del Premier uscente Giuseppe Conte come punto comune del confronto, per ora
Lo ha detto Vito Crimi al termine delle consultazioni del M5s con il presidente della Camera, Roberto Fico: «E nella sua figura che si può ancora costruire un grande lavoro»
La «conditio sine qua non» è che l’incarico di guidare il nuovo esecutivo venga affidato a Giuseppe Conte, ma questo non basta a placare di duri e puri, che temono l'ipotesi Fico
Entro martedì Fico dovrà dire una volta per tutte al Capo dello Stato se la maggioranza giallorossa può rinascere. E se sì con quale premier, numeri e programma da qui alla fine della legislatura
Lo afferma il professor Nicola Lupo, direttore del Centro Studi sul Parlamento della Luiss, interpellato da Askanews: «Ha contenuti programmatici e serve un voto»
Il DiariodelWeb.it intervista Fabio Berardini, deputato passato recentemente dal M5s a Centro democratico, partito che potrebbe diventare la quarta gamba della maggioranza
L'esponente di punta del MoVimento 5 Stelle: «Oggi che allontanare definitivamente il renzismo dalla scena politica italiana non è affatto impossibile, credo sia un dovere morale andare fino in fondo»
L'europarlamentare Ignazio Corrao, fuoriuscito dal Movimento 5 stelle, dice la sua al DiariodelWeb.it sul governo Conte e sul Mes
L'onorevole Pino Cabras, deputato del Movimento 5 stelle, fa il punto al DiariodelWeb.it sugli scenari della possibile crisi di Governo
L'ex leader del MoVimento 5 Stelle: «Siamo la forza politica che garantisce la stabilità dell'Italia. Ed è paradossale che altri, che minano il governo, ci accusino di essere frammentati»
Restano ancora un paio di giorni, per vedere se cambia lo scenario. Ma Pd e M5s sembrano più che mai decisi a consumare comunque il rito del passaggio in Parlamento
L'europarlamentare Piernicola Pedicini, fuoriuscito dal Movimento 5 stelle, racconta al DiariodelWeb.it i veri motivi del fallimento del progetto grillino
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Italiani sono stufi di questo governo di incapaci». Lollobrigida: «250mila firme per sfiduciare Conte». I Deputati di FdI: «Azzolina responsabile di debacle scuola»
Il Ministro degli Esteri: «Il MoVimento 5 Stelle non può consegnare il Paese in mano a chi diceva che la mascherina non serve». Martina: «Non escludo rimpasto ma al voto se salta il banco»
Il Ministro dell'Istruzione: «Se sale la curva non è colpa delle superiori chiuse da due mesi. Se dovessero servire nuove misure di contenimento, ora bisognerebbe cercarle in altri settori»
Il Sindaco di Roma: «Troppo facile oggi salire sul carro del vincitore dopo anni di silenzio. Facciano arrivare risorse e gli strumenti per utilizzarle ai romani e alla mia città»
Il capogruppo del PD alla Camera: «Di Maio e Crimi lavorano per recuperare il dissenso interno. Andare avanti con le riforme e intervenire su legge elettorale»
Il Ministro degli Esteri: «Sulla riforma del Mes sono assolutamente fiducioso che ci sarà un voto positivo, sarebbe incomprensibile che l’Italia esercitasse un veto mentre si sta battendo contro veti di altri»
Così il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Sarebbe incomprensibile che l'Italia esercitasse un veto mentre si batte contro i veti di altri Paese sul Recovery»
Il leader di Italia Viva: «Questo è un governo nato per svolta europeista, contro gli anti-europeisti. Quanto a durare fino al 2023 non so. Se questa è la squadra non ci giurerei»
Premier e partiti di maggioranza erano convinti che il sì alla riforma dettato da Vito Crimi fosse sufficiente a superare senza incidenti il voto del 9 dicembre, ma il nuovo strappo rimette tutto in discussione
Nuovo scontro intorno ad un progetto della piattaforma Rousseau che sarà presentato lunedì, per trovare nuove risorse. I vertici del Movimento: «Iniziativa non concordata»
Alessandra Maiorino, vicepresidente del gruppo M5s al Senato, analizza al DiariodelWeb.it la situazione interna ai pentastellati dopo gli Stati generali
Se scissione dovrà essere, l'esito degli Stati generali del Movimento 5 stelle non la fa intravedere, non nell'immediato orizzonte, almeno. Di Battista: «Pronto a rimettermi in giorco»
Davide Casaleggio, presidente di Rousseau, gestore fin qui della vita interna e della comunicazione del M5S, lo ha criticato duramente perché contiene «decisioni che sono già state date per acquisite»
«Ho declinato l'invito». Il figlio del cofondatore gioca di sponda con Di Battista e con coloro che chiedono il limite dei due mandati e la trasparenza sui voti ottenuti dai 30 relatori di domenica
Le nuove regole rappresenteranno una vera e propria rivoluzione che non tutti i 5 Stelle sembrano approvare e su cui si potranno esprimere, con voto online, da oggi a giovedì 5 novembre
A sorpresa, nel dibattito sull'emergenza coronavirus e sul Dpcm, rispunta fuori il tema del rimpasto di governo, che appariva ormai archiviato, almeno temporaneamente
Vito Crimi ha messo in piedi un vero e proprio congresso: incontri locali, poi regionali il prossimo weekend e kermesse nazionale il 14 e 15 novembre: «Ci stiamo impegnando al massimo»
Alessandro Di Battista, con un editoriale pubblicato da Tpi, spara alzo zero contro l'indicazione dell'ex ministro PD dell'Economia, Pier Carlo Padoan, al vertice di Unicredit
Il Presidente della Camera: «Quando ero in minoranza non ho mai abbandonato la nave. Ho sempre lavorato perché le cose potessero migliorare. Spero che oggi ci sia lo stesso atteggiamento»
Il presidente dell'Associazione Rousseau prende la parola sul «Blog delle stelle» con un lungo intervento come a voler annunciare una possibile scissione: «Pronti a collaborare con altri movimenti»
Il rischio che le fibrillazioni del Movimento zavorrino il Governo è in cima ai pensieri in casa democratica e il segretario Nicola Zingaretti torna a incalzare presidente del Consiglio e alleati
Il grillino mette nel mirino la linea dei 5 Stelle: «L'alleanza col PD è la morte nera. Se si va al proporzionale, perchè parlare sempre di noi e il Pd? Problema è identità, se M5s come il PD voti l'originale»
Il capo politico del M5s: «Non mi ricandido, limite 2 mandati non in discussione. Legge elettorale? C'è già accordo, si rispettino patti. Recovery fund? Qualcuno si è pentito di mojito di troppo»