Il fenomeno criminale è quello percepito in maggiore aumento dagli imprenditori del terziario di mercato: è, infatti, ritenuto in crescita dal 27% delle aziende e al Sud tale livello sale al 30%
Arrestati dai Carabinieri. Le indagini vanno avanti dal dicembre scorso, quando la vittima che voleva avviare vendita di biglietti online, ha finalmente denunciato i due usurai
L'uomo era amministratore di una nota società attiva nel settore della ristorazione ed era già stato arrestato dai Finanzieri mentre riscuoteva somme di denaro da una delle sue vittime. 240.000 euro è risultato l’ammontare degli interessi pagati nel corso degli anni
Mentre le banche tradizionali impiegano molto tempo per decidere chi finanziare e come, grazie alla peer to peer lending di Amazon, il prestito è immediato. Ma i tassi sono usurai
In casa dell'usuraio sono stati sequestrati più di 55.000 euro in contanti, cambiali per oltre 60.000 euro e assegni per 90.000 euro, privi di data e già firmati. L'arresto è avvenuto in piazza Carducci durante l'ennesimo scambio di denaro con una delle vittime
L'usura non conosce crisi. Anzi, gode di ottima salute. Del suo business è vittima circa il 12% delle famiglie italiane e il 10% delle imprese nazionali. La città più colpita dal fenomeno è Parma, la free-zone è invece a Bolzano
Le accuse sono di associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di rifiuti e droga, usura, riciclaggio e intestazione fittizia di beni. Sotto sequestro il sito di stoccaggio rifiuti di Lavagna e beni per 2 milioni
Smantellata una «locale» della 'ndrangheta dedita al traffico internazionale degli stupefacenti, all'usura, all'estorsione ed alle rapine. Il Magistrato della Dda Milano conferma che il radicamento dell'ndrangheta è chiaro.
Per colpa della crisi un commerciante si era ricolto a uno strozzino. Una volta arrestato, a gestire gli affari era Tyson, a casa del quale i carabinieri hanno rinvenuto il «libro mastro»
La squadra Mobile di Vercelli ha stretto le manette ai polsi di Nenad Djurdevic, pluripregiudicato macedone di 44 anni residente a Bianzè. L'uomo avrebbe preteso tassi di interesse fino al 70 per cento della somma, per ogni settimana di «prestito», come raccontato agli agenti da due vittime dello strozzino
Il documento spiega come l'organizzazione criminale si sia sviluppata negli anni infiltrandosi nel tessuto economico, politico ed istituzionale della città
La nuova legge è l'istituzione di un apposito Fondo regionale, dotato di 4,8 milioni di euro per i primi due anni, che servirà a finanziare una serie di interventi a favore dei soggetti vittime dell'usura e del sovraindebitamento
La legge mette a disposizione di famiglie e imprese un Fondo contro il sovranindebitamento che rappresenta un formidabile strumento di prevenzione. Il sovraindebitamento, infatti, è l'anticamera dello strozzino e nostro dovere è aiutare chi è in difficoltà a non cadere nella trappola dell'usura. A dirlo è il consigliere Ncd Cangemi
Picco di casi di usura nell'ultimo anno nelle Marche
Tra i peggiori effetti della crisi economica, la crescita incontrollata dell'attività usuraia. Tra le vittime, famiglie e ceto medio, oltre alle imprese. La deputata di Sel Lara Ricciatti sottolinea l'incredibile espansione del fenomeno in una regione, come le Marche, tradizionalmente da esso poco interessata. In Italia, tra il 2011 e il 2013 tale piaga sociale è cresciuta del 30%
Un gruppo criminale, dedito all'usura e alle estorsioni, è stato smantellato dai carabinieri nel napoletano: una dozzina le persone destinatarie di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale partenopeo
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno eseguito 4 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e sequestrato beni stimati in 10 milioni di euro
Si tratta di sette unità immobiliari tra appartamenti, garage e locali commerciali, due autovetture e 5 conti correnti riconducibili ad un 49enne pluripregiudicato del luogo, al momento detenuto presso la casa circondariale di Trani
Il mercato ha conosciuto una contrazione di 5 miliardi, di cui quasi 3 nel Sud Italia. Per l'associazione «nel Mezzogiorno c`è il pericolo che il rischio usura, già presente in questi territori in misura maggiore rispetto altrove, assuma dimensioni allarmanti»
L'operazione va a colpire il clan che gestirebbegran parte del mercato dello spaccio di droga e che negli anni ha tentato di imporre il controllo di numero se attività commerciali
Nell'ambito dell'indagine condotta dal Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, la Guardia di Finanza ha accertato 20 milioni di evasione fiscale, che avveniva tramite le «società cartiere», create apposta per generare finti crediti di imposta
Giordano: «Chiediamo ad Abi e Assofin l’apertura urgente di un Tavolo per affrontare la drammatica situazione delle famiglie italiane sempre più indebitate»
Lo rilevano i dati diffusi ieri a Genova a conclusione del convegno «Usura e fisco e riscossioni tributi», che saranno pubblicati sul magazine Contribuenti.it
Questo il commento del Presidente della Commissione Sicurezza di Confcommercio, Luca Squeri, all’interpretazione data dal Tribunale di Palermo alle norme introdotte con la legge n.125 del 27 luglio 2008
Rischi gravi dall’interpretazione della norma sul sequestro dei beni
Questo il commento del Presidente della Commissione Sicurezza di Confcommercio, Luca Squeri, all’interpretazione data dal Tribunale di Palermo alle norme introdotte con la legge n.125 del 27 luglio 2008