25 marzo 2023
Aggiornato 02:00
Contro le Liberalizzazioni

A Napoli continua ad oltranza la protesta dei taxi

Almeno fino a lunedì «occupazione» di piazza del Plebiscito. In serata il sindaco napoletano Luigi de Magistris ha rinnovato il proprio sostegno ai tassisti che stanno manifestando rassicurando che il prossimo martedì incontrerà nella capitale sia il ministro degli Interni Anna Maria Cancellieri che quello del Lavoro Elsa Fornero

Relazione semestrale della DIA

Rifiuti, la Camorra ne ostacola la raccolta

In Campania si moltiplicano gli intrecci con la politica e l'economia. «Paradigmatica» la vicenda della discarica di Chiaiano, la cui bonifica era stata «contrattualmente prevista e presuntivamente eseguita nel 2008 da due imprese, poi risultate in rapporti d'affari con il clan Mallardo di Giugliano e con il gruppo Zagaria appartenente al clan dei casalesi»

Arrivato al Milan nell'estate 2010

Milan: Allegri rinnova fino al 2014

In casa Milan si tratta del secondo tormentone di mercato per il quale viene scritta la parola fine nell'arco di ventiquattro ore. Dopo lo stop della trattativa per l'acquisto di Carlos Tevez dal Manchester City e l'annuncio di Pato di voler rimanere in rossonero

Domani il suo Catania sfida i giallorossi

Montella: Giusto lasciare la Roma

L'ex aeroplanino pensa solo a come fermare la squadra di Luis Enrique che domani farà visita al suo Catania nell'anticipo della 18esima giornata: Dobbiamo conquistare punti anche quando si sbaglia l'approccio o si gioca male

Lutto nel Partito Democratico

PD, è morto Giorgio Franceschini

Nato a Ferrara il 15 maggio del 1921, Giorgio Franceschini era sposato con Gardenia Giardini e padre di Flavia e di Dario, attuale capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati. Fu nel Cln di Ferrara, poi Deputato e Sindaco

Le due associazioni aderenti a Federchimica parteciperanno al Forum in Agripiazza

Agrofarma e Assofertilizzanti a Fieragricola 2012

All’interno del Forum dell’Agricoltura sostenibile importanti appuntamenti dedicati al ruolo della chimica nel settore primario. Le imprese che aderiscono ad Agrofarma realizzano un fatturato di circa 807 milioni di euro (anno 2010, Italia). Assofertilizzanti sviluppa complessivamente circa un miliardo di euro, pari a oltre il 90 per cento dell'intero mercato nazionale

L’ultima sfida della Ricerca IBM

Memorizzare informazioni in pochi atomi

A sottolineare 30 anni di ricerca nella nanotecnologia, i ricercatori IBM sono riusciti a memorizzare informazioni in appena 12 atomi magnetici, uno spazio significativamente inferiore alle unità disco di oggi, che utilizzano circa un milione di atomi per memorizzare un singolo bit di informazioni