18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Singorale fenomeno

A Napoli 2 euro di mancia per il «parcheggio» del casco

Scoperta dei Carabinieri durante i controlli per la partita di Coppa Italia

NAPOLI - Dove lasciare il casco se si vuole assistere a una partita di calcio, nelle quali è vietato entrare con il copricapo indispensabile per i motociclisti? A Napoli la soluzione è stata trovata da alcuni parcheggiatori, abusivi, che esercitano la propria «professione» nei pressi del San Paolo, l'impianto sportivo del quartiere Fuorigrotta. Dietro il pagamento di due euro è possibile, infatti, lasciare in custodia il proprio casco aggiungendo questo piccolo contributo ai 3 euro già versati per il parcheggio di moto e scooter.

La scoperta del singolare fenomeno è stata fatta dai Carabinieri nel corso di una serie di controlli in occasione dell'incontro di calcio Napoli - Cesena disputato nella serata di ieri nel capoluogo campano e valido per la Coppa Italia. I militari dell'Arma sono stati insospettiti da 2 auto parcheggiate in Via Cinthia piene di caschi, ovviamente sulle strisce blu e senza «grattino». Nell'immediata vicinanza delle 2 vetture sono stati trovati ciclomotori di varia cilindrata e foggia, lasciati in sosta alla meno peggio. I caschi, dunque, appartenevano presumibilmente a quei tifosi che, a tutela della propria incolumità in sella alle 2 ruote indossavano il casco, ma impossibilitati a portarlo all'interno dello stadio.

Fenomeno illegale tutto partenopeo - Dopo la «prenotazione» del parcheggio abusivo, scoperto grazie ad un sms, nella zona di Chiaia emerge, dunque, un nuovo fenomeno illegale tutto partenopeo. Un malcostume che si va ad aggiungere al versamento di 10 o 15 euro che gli incauti automobilisti versano, in occasione delle partite, a chi dovrebbe controllare le auto sia in Piazzale Tecchio che in Via Giambattista Marino. Una sosta che dura l'intera durata del match calcistico, ma che non sempre lascia soddisfatti i clienti. La lauta somma per il parcheggio «tranquillo», infatti, serve a ben poco quando ladri e ricettatori si aggirano indisturbati alla ricerca di stereo, navigatori satellitari oppure occhiali da sole griffati rubati all'interno delle vetture in sosta. Soltanto nella serata di ieri sono stati fermati 2 giovani, già noti alle forze dell'ordine perché accusati di ricettazione.