Il verdetto dell'IEO
Il rapporto dell'IEO rivela che il FMI ha immolato la Grecia sull'altare dell'UE, violando uno dei principi cardine comunitari per imporre una terapia shock già votata al fallimento. Ma gli errori dell'istituto di Washington non finiscono qui
Il Guardian dà i pro-Brexit 6 punti in vantaggio
Gli ultimi sondaggi diffusi dai media inglesi parlano di una decisa ascesa del fronte del pro-Brexit. Che sta conducendo una campagna sempre più convincente
Bella promozione Oltremanica
Il popolare quotidiano inglese parla del capoluogo friulano per le sue bellezze architettoniche e storiche legate ai periodi veneziano e asburgico
L'Onu revocherà l'embargo
Niente intervento armato, ma revoca dell'embargo Onu sulle armi alla Libia: è questa la strada con cui l'Occidente, per ora, collaborerà con Serraj. Eppure, anche questa decisione è colma di rischi. Ecco quali
Nel giorno del vertice di Vienna
Nel giorno in cui a Vienna si discute del futuro del Paese, arriva il «no» italiano all'invio di truppe. E sul Telegraph il premier Serraj conferma: «Non vogliamo soldati e navi straniere».
Dalla Francia all'Italia (ma anche negli Usa...)
Il colpo di mano di Parigi per l'approvazione della riforma del lavoro assomiglia a quelli messi in atto da Renzi. Ed è la spia del malessere profondo che sta uccidendo le sinistre europee (e non solo)
In Occidente lo accusano di supportare l'uscita di Londra dall'Ue
I media occidentali non hanno dubbi: Putin 'tifa' per la Brexit, perché interessato alla disintegrazione dell'Europa. Ma è davvero così?
Il 58% degli italiani vorrebbe votare su possibile uscita dall'Ue
Con l'avvicinarsi del referendum sulla Brexit, Bruxelles ha un motivo in più per tremare. Perché secondo Ispos Mori, l'uscita di Londra dall'Ue scatenerebbe un vero effetto domino
Il riconoscimento di Time e Financial Times
La gestione della crisi dei rifugiati è valsa, ad Angela Merkel, una candidatura per il Nobel per la Pace, il titolo di «Persona dell'anno», e le definizioni di «cancelliera del mondo libero» e di «vanto di tutta l'Europa». Ma noi, in proposito, qualche dubbio lo abbiamo
L'ex ministro greco ha ricevuto compenso anche a Singapore
Solo Fazio, oltre a una società di Singapore, mi hanno pagato: rispettivamente per una intervista e per intervenire a una conferenza
Fronte inglese del «no» all'Ue in crescita
Nel lontano 1975, gli inglesi votarono per l'appartenenza al Mercato comune europeo. Oggi, con un referendum sull'Unione europea sempre più vicino, le cose potrebbero andare molto diversamente...
Dopo lo storico incontro
Il vertice lungo un'ora e mezza tra Barack Obama e Vladimir Putin, secondo quest'ultimo, avrebbe evidenziato un «terreno comune» su cui agire in Siria. Eppure, le divergenze rimangono nettissime, soprattutto su Assad
Se la crisi a Calais dovesse aggravarsi
Secondo il Telegraph, Londra e Parigi potrebbero decidere la chiusura notturna del tunnel della Manica se la crisi dei migranti a Calais dovesse aggravarsi
La provocazione, per nulla ironica, del Telegraph
Il «no» al referendum greco è stato visto come una grande vittoria di Tsipras. Ma c'è chi crede, come la storica firma del Telegraph Evans-Pritchard, che in realtà il primo ministro ellenico si aspettasse e si augurasse segretamente un «sì». Perché sapeva che accettare le proposte dei creditori sarebbe stata l'unica strada per evitare il disastro
I media denunciano le colpe Ue sulla tragedia dell'immigrazione
La stampa europea accusa l'Ue di indifferenza rispetto alla tragedia dell'immigrazione. I maggiori quotidiani del continente hanno denunciato la «politica di asilo cinica e anche macabra» dell'Europa, ormai «paralizzata da una politica economica di austerità e dalla crescita dei populismi».
I Reali inglesi
Lo riporta il Telegraph informando che così ha stabilito Elisabetta II aggiornando il cosiddetto «Ordine di Precedenza» proprio a seguito dell'ingresso nella royal family di Kate Middleton. La regola varrà solo quando la Duchessa non è accompagnata dal marito
Uganda | Diritti Umani
La campagna per l'arresto del tiranno dei «bimbi-soldato» spopola sul web: E' un personaggio spregevole... la sua ora è arrivata, e sono contenta di vedere tanti ragazzi che gli puntano il dito contro
Si infittisce il mistero intorno a Peter Skyllberg
Dall'inchiesta è emerso che Skyllberg aveva contratto debiti per 1,6 milioni corone dopo aver tentato di acquistare degli appartamenti e che per questo aveva perso le sue proprietà e anche la ragazza
Il Premier determinato a introdurre «prezzo minimo» alcol
La sottocultura dell'alcol costa alle casse della sanità britannica oltre 2,4 miliardi di sterline l'anno. Il mese prossimo il governo di Londra presenterà le linee guida della sua «alcohol strategy», la strategia contro l'alcol
Durante soggiorno di William alle Falkland
L'edizione online del Telegraph ha appreso che la Duchessa di Cambridge prenderà parte ad una serie di eventi ufficiali e non da sola per le Ong di cui recentemente è diventata testimonial
Gran Bretagna
Genitori preoccupati: troppo internet rovina il modo di esprimersi. Secondo uno studio i motivi più comunemente citati per l'iscrizione sono la mancanza di fiducia nella propria voce, la paura di parlare in pubblico e l'insoddisfazione per il proprio accento
Altri guai in vista per la Duchessa di York
La Duchessa York ha violato la privacy dei bambini in un'inchiesta tv del 2008. Secondo un portavoce dell'ex moglie del Duca di York, Sarah non sarebbe stata informata della accuse
Scoperta dei ricercatori dell'Università di Muenster
Alcune staminali estratte dai testicoli e immerse in una speciale soluzione hanno dato luogo a spermatozoi vitali e senza alcun danno dal punto di vista genetico. Nuova speranza contro l'infertilità maschile
Gran Bretagna
Spunta un documento del 1979 in cui Margaret Thatcher si lamentava per i costi eccessivi della ristrutturazione della sua residenza ufficiale di Downing Street e insisteva per pagare di tasca sua le 19 sterline spese per una tavola da stiro
Gran Bretagna | Cronaca
Altri due figli feriti, sono in gravi condizioni. Lo riportano oggi tutti i principali quotidiani del regno sottolineando che Tobias Day una settimana fa era stato licenziato dall'incarico per questioni disciplinari
E' la prima volta dal 2003
Le coppie si lasciano prima e più spesso, coinvolti 160mila bambini. Sempre l'anno scorso, circa il 90 percento delle coppie divorziate avevano bambini sotto i 16 anni al momento della separazione
Medio Oriente | Nucleare iraniano
Ma per lo sceicco Maktoum Teheran non sta costruendo armi nucleari. Oggi il Telegraph britannico ha scritto che la Guardia rivoluzionaria iraniana ha innalzato il suo stato di allerta per il timore di un attacco militare da parte di Stati Uniti o Israele
L'accusa dalle pagine del Telegraph
Il figlio dell'ex Beatles: «Non sapeva cosa fosse l'amore. Lo scriveva, lo cantava, ma non era capace di darne, o quantomeno non ne era in grado con suo figlio»
La crisi del debito sovrano in europa
L'ex Presidente della Commissione europea e architetto dell'eurozona: L'attuale crisi è colpa di tutti Stati membri. Alla nascita dell'Euro i Ministri delle Finanze non vollero vedere disaccordi con cui avrebbero dovuto fare i conti
Gran Bretagna | Politica
Il Premier britannico ha acquistato terreno da un donatore dei «Tories» Lord Chadlington, fratello di John Gummer, un ex ministro di gabinetto che adesso siede nella Camera dei Pari
Gran Bretagna
Non appena tornato alla vita normale, ha lasciato il lavoro in banca, è diventato parrucchiere, ha chiuso con lo sport e ha cominciato a frequentare un uomo: «Sono più felice che mai, non mi cambierei di una virgola»
Seconda vittima in 3 mesi
Non si è attivato il meccanismo di espulsione. Dubbi sull'attività del team della Royal Air Force
Maxi-tamponamento avvenuto ieri sera lungo una autostrada
Nell'incidente coinvolti 34 veicoli, anche mezzi pesanti. Sulla M5 imperversava una fitta nebbia e l'asfalto era bagnato a causa dell'abbondante pioggia caduta nel pomeriggio
Gossip | USA
L'effusioni tra Leisha Hialey e la compagna provocano le proteste dei passeggeri
Stati Uniti
Decisione legata alle rivelazioni contenuto nel libro sugli scandali della moglie da giovane
Gran Bretagna
Barricati dentro al campo sono pronti a «sorprese» per resistere. Il campo nomadi vanta sostenitori di alto profilo, fra questi le Nazioni Unite, Amnesty International e un gruppo parlamentare trasversale
Gran Bretagna
Il Premier rischia una fronda interna: «L'Ue è diventata una forza di occupazione che sta erodendo la sovranità britannica»
Gran Bretagna
La foto del figlio di Carlo usata per creare un nuovo militare giocattolo
La rivolta in Libia
Accade due volte. Il rilascio dell'attentatore di Lockerbie la richiesta sistematica del rais libico
Gossip | Reali inglesi
Il Principe è concentrato sulla carriera militare, non vuole legami
Le nozze di Monaco
Secondo il Telegraph, l'ex del Principe Nicole Coste esclusa dal ballo a Monaco
Emergenza Corno d'Africa
Medici senza frontiere International: Nairobi pretende che vengano prima riconosciuti come rifugiati
Ordina caffè e non lo riconoscono
Al «Dolce nero» di Montevarchi, la cameriera era troppo occupata
Gran Bretagna
Amnesia di 17 anni filati, ha un figlio, la sua storia diventa un libro
Allo studios di Abbey Road
Un giornalista del Telegraph racconta l'intervista fatta a marzo: era in forma
Gran Bretagna
Gran parte dei 18 milioni di eredità a organizzazioni benefiche
Crisi libica
HRW: «Crscono i dubbi su presunte violazioni dei diritti umani»
London wedding
Poi i due voleranno a New York per una festa con amici e parenti di lei
Gran Bretagna
In palio cure e trattamenti di fecondazione assistita
Gran Bretagna
Lo scrive il Telegraph citando fonti autorevoli a palazzo reale