Maltempo, chiuso il ponte sul Tagliamento a Latisana
La decisione è stata presa dall'Anas nell'attesa che arrivi la piena
La decisione è stata presa dall'Anas nell'attesa che arrivi la piena
Il nuovo amministratore delegato di Fs, Gianfranco Battisti, conferma l'interesse per la compagnia di bandiera: «Stiamo valutando il dossier»
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla festa del Fatto Quotidiano ha parlato della sentenza attesa dopo il 5 settembre che deciderà sui conti leghisti
L'esperto di economia dei trasporti analizza al DiariodelWeb.it la convenzione finalmente pubblicata: «Garantisce un profitto del 10%, altissimo e insensato»
La prima: acquisire una quota della società con Cassa depositi e prestiti. La seconda: rilevare la concessione tramite Anas. E poi c'è l'ipotesi della Lega...
Il contratto del gruppo Benetton è blindato e prevede indennizzi miliardari. Un'eredità del governo D'Alema che, nel 1999, privatizzò la rete autostradale
Il progettista che costruì il viadotto crollato a Genova è lo stesso che ha firmato molte altre opere. Tra cui quella siciliana, da sempre al centro delle polemiche
Sia Lega che Movimento 5 stelle sono contrari all'incorporazione di Anas in Fs. E il Partito democratico fa polemica: «Vogliono più poltrone?»
Il giorno di Pasqua l'auto di due coniugi svizzeri è stata travolta da alcuni massi che l'hanno fatta finire in un burrone
Il traffico sarà deviato su Oleggio o Magenta dalle 23 alle 5 del mattino dal lunedì al venerdì fino al 15 aprile
Si è svolta nella mattinata del 13 febbraio a Trieste l’incontro congiunto Autovie – Polstrada atto ad illustrare il protocollo d’intesa realizzato per contrastare il fenomeno dei ‘mancati pagamenti’
Il termine ultimo per la propria candidatura è il 31 gennaio 2018. Le figure richieste sono cantoniere apprendista, capo cantoniere, operatore specializzato
«Si tratta - ha spiegato Serracchiani - di una serie di interventi che renderanno più sicuro, fluido e accessibile il collegamento stradale sia in relazione al traffico locale sia a quello turistico»
La manovra bis chiesta da Bruxelles al governo Gentiloni ha tagliato il traguardo finale. Prevede la correzione dei conti pubblici da 3,4 miliardi di euro e una lunga serie di novità
Dubbi da parte del Governo in merito all'ingresso di Anas nella nuova società autostradale destinata a raccogliere l'eredità di Autovie Venete per la gestione della A4. Questo il commento della consigliera regionale di M5S
Una nuova interrogazione a seguito delle notizie che danno Anas in procinto di essere parzialmente privata, mettendo quindi a rischio l'operazione Newco Autovie
Il ruolo sempre più operativo in Fvg è una scelta strategica fondamentale per le collaborazioni future con la Regione. Per la realizzazione della Terza corsia si potrebbe configurare l'opportunità di concordare qualche forma di cooperazione
Un'altra tassa potrebbe abbattersi presto sulle spalle dei contribuenti italiani. Il governo Gentiloni guarda alla Svizzera, dove esiste la «vignette», un bollino annuale da circa 40 euro l'anno per transitare sulle strade statali
Dopo più di 50 anni la Salerno-Reggio Calabria è stata terminata. Oggi apre al traffico la Galleria Larìa, ultimo grande cantiere dell'A3. Ma i lavori sono davvero finiti? E la 'ndrangheta quanto ha allungato i suoi tentacoli sull'opera pubblica?
Il dl ha ricevuto l'ok, «salvo intese», questa mattina dal Consiglio dei ministri. Consente l'acquisto «rapido e trasparente» dei container, di procedere immediatamente ai lavori di riparazione di edifici lievemente danneggiati, quasi 11 milioni per il settore zootecnico; l'assunzione di nuovo personale nei Comuni
Lo fa sapere l'Anas con un nuovo comunicato sull'accaduto, ribadendo la versione data ieri sera sull'avvenuto preavviso, prima del disastro, da parte di un cantoniere Anas agli addetti alla mobilità della Provincia, che avrebbero però richiesto una procedura formale per procedere eventualmente alla chiusra al traffico del cavalcavia.
Ieri l'Anas ha sottolineato che prima del disastro un cantoniere Anas ha preavvisato gli addetti alla mobilità della Provincia, che avrebbero però richiesto una procedura formale per procedere eventualmente alla chiusura al traffico del cavalcavia. Alfano: «Indagare fino in fondo». Maroni: «Non sta a me stabilire responsabilità».
I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte e sono ancora in azione dopo il crollo di un cavalcavia sovrastante lungo la strada provinciale 49, in provincia di Lecco che ha provocato una vittima e alcuni feriti
Scambio di venute via lettera tra il sindaco di Tarvisio Renato Carlantoni e i tecnici della società che gestisce la Ss 54 verso Cave. Il primo cittadino invoca il buon senso invitando a tralasciare la burocrazia
Le Fs hanno registrato per il 2015 un utile netto di 464 milioni di euro. Ecco quali sono i fattori economici che ne hanno determinato il successo e perché all'orizzonte potrebbe esserci anche l'acquisto di Anas
E' partita l'operazione della GdF "Dama Nera 2", che ha portato all'arresto di 19 tra imprenditori e dirigenti Anas coinvolti "nel marciume" diffuso negli enti pubblici capitolini
Le operazione della Guardia di Finanza in corso dalle prime ore dell'alba hanno portato a circa 50 perquisizioni e19 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di dirigenti e funzionari di ANAS SPA, di imprenditori titolari di aziende appaltatrici di primarie opere pubbliche e di un avvocato.
Fortissime ripercussioni per il traffico
Anas, per ripristinare il funzionamento degli impianti di illuminazione, non attivi a causa dei continui furti di rame e danneggiamenti vandalici, ha messo a punto un progetto del valore di circa 14 milioni di euro che riguarda anche l'autostrada Roma-Fiumicino A91, che prevede l'adozione di tecnologie di ultima generazione in grado di evitare il ripetersi di tali episodi
Per garantire la sicurezza stradale durante l'Anno Santo, è pronto un piano speciale di gestione del traffico e sono stati potenziati i servizi per gli automobilisti
Alfio Marchini punta il dito contro l'Anas. E promette battaglia per la sicurezza stradale della Capitale. Ecco cosa ha scritto su Facebook
Dopo il nulla di fatto scaturito dall'incontro con ANAS e la società appaltatrice, le lavoratrici hanno deciso di portare avanti lo sciopero iniziato il 12 novembre scorso
A 20 giorni dall'inizio delle celebrazioni il cronoprogramma della chiusura lavori è definito così come quello relativo al personale ed al sistema d'emergenza
I lavori sono stati avviati il 7 agosto scorso, per un importo globale di 5,7 milioni di euro. Il cronoprogramma, che prevedeva la realizzazione dell'opera in tre mesi, è stato rispettato.
Un'auto è andata in fiamme tra lo Svincolo 24 di via Ardeatina e lo Svincolo 23 di Via Appia
Antonella Accroglianò non risponde al gip Giulia Proto ma tramite il suo legale si dice pronta a collaborare con gli inquirenti, nell'ambito dell'inchiesta sul giro di tangenti dell'Anas
Il ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio commenta l'inchiesta che ha coinvolto alcuni funzionari dell'Anas e l'ex sottosegretario Pd Gigi Meduri
Il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, ha sottolineato l'estraneità di Gianni Vittorio Armani nelle vicende di illegalità. E si è detto preoccupato per la sensazione di quotidianità della corruzione
E' Luigi Meduri il sottosegretario alle Infrastrutture coinvolto nell'inchiesta per tangenti sugli appalti Anas. Questa mattina, l'ex deputato della Margherita e dell'Ulivo, è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare eseguita dai finanzieri del Comando provinciale di Roma
Terremoto Anas: dieci ordinanze di custodia cautelare del gip del Tribunale di Roma indirizzati a cinque dirigenti e funzionari, tre imprenditori, un avvocato e l'ex sottosegretario alle infrastrutture Meduri
E' di dieci persone arrestate il bilancio dell'operazione della Guardia di Finanza di Roma nell'ambito di un'inchiesta per corruzione sugli appalti Anas
Si tratta non solo di una tragica fatalità ma anche di una disgrazia che denuncia il grave stato di incuria delle strade romane
I malviventi sono stati sorpresi dal personale dell'Anas mentre erano intenti a rubare i cavi elettrici al buio
In mattinata si è svolta una riunione per ottimizzare il servizio di elisoccorso in vista del Giubileo. Inoltre, sono in corso i collaudi per attivare il servizio di elisoccorso neonatale che la Regione Lazio, prima Regione in Italia, attiverà nel più breve tempo tecnico possibile
Il caso clamoroso dell'artigiano vercellese ritrovatosi prorpietario di una rotonda della tangenziale, per protesta contro la burocrazia italiana denominata Principato, passa i confini europei e lascia tutti a bocca aperta
Sono previsti interventi di manutenzione straordinaria per circa 300 milioni di euro
I rientri dalle vacanze non hanno fatto rilevare particolari disagi, nonostante i grandi volumi di traffico. A partire da venerdì pomeriggio e nei due giorni da bollino rosso Anas ha registrato una circolazione molto intensa sui circa 25 mila chilometri di rete stradale ed autostradale di propria competenza.
E' stata quasi completata la dismissione delle linee dell'alimentazione dei pali della luce. Oggi saranno eseguite anche le attività di spostamento delle interferenza telefoniche e dei cavi in fibra ottica presenti nell'area interessata dai lavori.
E' quanto emerge da un incontro svoltosi a Roma tra Serracchiani, Santoro e il nuovo presidente e amministratore delegato dell'Anas, Vittorio Armani
Un piano anticorruzione nelle società pubbliche. Il ministero dell'Economia e il presidente dell'Autorità anticorruzione presentano il decalogo con le norme contro il malaffare nelle aziende di Stato. Una direttiva a doppia firma Pier Carlo Padoan e Raffaele Cantone per di garantire massima trasparenza nella vita e nelle scelte operative delle società partecipate e controllate dal Tesoro.