Qualità certificata su AbbigliamentoCertificato.com, l’abbigliamento per lavorare in sicurezza
Dalle camicie antiacido alle tute ignifughe, dalle t-shirt con protezione dall’arco elettrico ai giubbotti ad alta visibilità
Dalle camicie antiacido alle tute ignifughe, dalle t-shirt con protezione dall’arco elettrico ai giubbotti ad alta visibilità
Da un’indagine di Kaspersky che ha indagato sui comportamenti di 8.000 dipendenti di aziende di piccole e medie dimensioni nel mondo, è emerso come in smart working le persone abbiano riscoperto alcuni piaceri
Il sistema Help’s è un valido aiuto per le imprese
Il Presidente di Confindustria in ogni caso auspica che a partire da marzo il governo non rinnovi il blocco dei licenziamenti, perchè «questo sarebbe un vero segnale di ripresa per la nostra economia»
Ogni anno nel mondo del lavoro risultano vacanti 30mila posizioni da sviluppatore web, per prepararsi ad affrontare un lavoro tecnico, creativo e flessibile, scopriamo le potenzialità del corso web developer
Come funziona il coworking, perché rappresenta oggi un’opportunità ancora più interessante e da dove partire per aprire un proprio spazio
Il concetto base di una corretta nutrizione è rappresentato da un piatto unico a pranzo e una porzione proteica a cena, alternando gli alimenti giorno dopo giorno e variando con cereali e verdure di stagione
Il confronto tra i leader degli industriali e del sindacato. Apertura a una «consultazione permanente», ma il Presidente di Confindustria chiede che il governo sia arbitro
La crescita dello smart working ha imposto ai vertici aziendali di adattarsi velocemente alla situazione e i dipendenti hanno approfittato di questo momento di cambiamento per rivalutare le proprie priorità
Dietro ogni periodo di crisi si nascondono delle opportunità, l’importante è saperle riconoscere e avere la lungimiranza di coglierle nel momento giusto
Le soluzioni da attuare per risolvere la problematica dell’hiring di figure tech; le maggiori difficoltà per gli HR quando devono assumere uno sviluppatore; come valorizzare le eccellenze tech in azienda
Problemi tecnologici, di work-life balance e gestione del carico di lavoro, ma lo smart working d’emergenza ha fatto superare pregiudizi, migliorare competenze digitali, ripensare i processi
Trovare un lavoro non è mai stato semplice ma ultimamente sta diventando ancora più difficile
L'intervento di Renata Borgato su un tema di grande attualità anche causa Coronavirus
Il 31% non lavora per disoccupazione, il resto per ragioni di età - studenti o pensionati - per attività domestica o per dichiarata inabilità al lavoro
L'ex Ministro del Lavoro: «Sarebbe stato meglio chiamarla Finestra 100. La propaganda di Salvini circa il superamento della legge Monti-Fornero è sempre stata una pura invenzione»
Il Presidente di Confindustria: «O tra Governo e parti sociali lavoriamo tutti uniti a un Grande Patto per l’Italia, oppure entriamo in una crisi drammatica, dalla quale rischiamo di non uscire più»
La formazione online è una delle principali tendenze di apprendimento e sviluppo del 2020 e porta con sé molti vantaggi davvero interessanti
Il leader della Lega: «Giusto difendere il posto di lavoro degli operai e dei dipendenti, ma bisogna pensare anche alle imprese. Per tutto il 2020 non chiedere soldi alle famiglie e alle imprese»
Il lavoro del futuro sarà probabilmente un mix fluido di incontri fisici e collaborazione digitale. In Italia l’89% dei manager si aspetta policy flessibili di lavoro da remoto anche post-pandemia
Il Ministro dell'Economia: «La tenuta della finanza pubblica appare solida, ovviamente con un forte aumento del deficit. No a condono fiscale. Vareremo decreto Semplificazioni entro l'estate»
Il leader di Italia Viva: «Con la decontribuzione si dà una mano vera a salvare i posti di lavoro e si dà un sollievo vero alle aziende. Bene iniziativa Bellanova, altri ministri facciano come lei»
I protocolli per il contenimento Covid-19 impongono alle aziende di seguire nuove regole per la gestione degli appaltatori. L’aiuto di Help’s
I cambiamenti determinati dal Coronavirus hanno delineato quelli che saranno i trend futuri nel mondo lavoro e hanno dimostrato quanto la digitalizzazione sia importante anche per il settore delle risorse umane
C’è chi lo ama, chi lo odia, chi lo ritiene necessario ma solo per brevi periodi, ciò che è certo è che oggi lo smart working è diventato parte della vita di molti italiani
Il deputato leghista Alberto Gusmeroli, vicepresidente della commissione Finanze della Camera, lancia al DiariodelWeb.it l'allarme sulla situazione economica italiana
Tornare in azienda in sicurezza nella fase 2 significa rispettare nuove regole di distanziamento e di igiene. Vodafone propone 4 servizi innovativi anti Covid e nuove idee per la banda ultra larga
Per molti economisti il calo dei disoccupati in Italia «è una illusione ottica». Il rialzo della disoccupazione inizierà a vedersi dopo l'estate quando gli inattivi si trasformeranno in disoccupati
Melissa Ferretti Peretti, AD American Express Italia: «il lockdown ha accelerato la digitalizzazione del lavoro, ma occorrerà trovare un nuovo equilibrio tra smart working e interazione personale»
Il Presidente dell'INPS: «Se a gennaio qualcuno mi avesse detto che oggi avremmo gestito 26 miliardi di euro e coperto 18 milioni di persone, lo avrei preso per matto»
A fare il punto con Askanews sui risvolti penali d'impresa nel mare magnum degli interventi che si stanno susseguendo è Giuseppe Fornari, penalista d'impresa, fondatore dello Studio Fornari e Associati
Nuova ricerca pubblicata da Capterra, comparatore di software online, in cui si è chiesto a intervistati di 9 paesi provenienti da piccole e medie imprese come hanno reagito alla richiesta di lavorare da remoto
In partnership con Huware, everis aiuterà le prime 100 PMI che ne faranno richiesta, non solo nell’implementazione tecnologica, ma anche nell’ingaggio, sostegno e formazione dei dipendenti
Per le infezioni da Covid-19 sul lavoro il riconoscimento dell'infortunio da parte dell'istituto non assume alcun rilievo per sostenere l'accusa in sede penale. La posizione dei sindacati
Eccellenti i risultati ottenuti dalla multinazionale italiana con l’iniziativa che include sei mesi di chat e videoconferenze gratuite. Il CEO della società evidenzia però quelli che ancora oggi sono gli errori
La pandemia di COVID-19 ha accelerato lo sviluppo dello smartworking, con dei pericoli a livello di protezione dei dati, aumento di phishing tramite e-mail con titoli riguardanti anche il coronavirus
Dal sistema Universus il nuovo modulo VS Covid-19, una tecnologia in real-time a precisione centimetrica, con algoritmi di analisi capaci di prevenire potenziali situazioni di pericolo, proteggendo le persone
Per il 55% delle aziende lo Smart working diventa strutturale. Per il 70% servono investimenti per una mobilità integrata. Emerge il «mobility manager»
Grandi eventi come la pandemia da COVID-19 richiedono flessibilità ed una grande capacità di rinnovarsi ed adattarsi
Controllare la sicurezza della propria infrastruttura IT aziendale e i dati da remoto può essere difficile e le minacce continuano ad essere presenti
Il 51% dei genitori intervistati si è ritrovato a lavorare in smart working e a dover accudire i propri bambini allo stesso tempo. Questo è stato fonte di stress per il 90% dei genitori
Dal momento in cui sono state attuate le misure di distanziamento sociale i dipendenti si sono adattati a lavorare in nuovi spazi, e questo ha contribuito a ridurre il confine tra vita privata e lavorativa
Work.com include nuove soluzioni, che vanno dalla tracciabilità dei contatti alla gestione della risposta alle emergenze, dalla valutazione dello stato di salute dei dipendenti e alla gestione dei turni
Il Presidente del Consiglio sulla festa del Lavoro: «Lo Stato, così come tutti i lavoratori, non ha mai trovato di fronte a sé una minaccia sanitaria ed economica come questa»
Il portale habitissimo.it ha chiesto ai suoi utenti dove e come hanno creato il proprio angolo lavoro, e coglie l’occasione per dare alcuni consigli utili
La raccolta fondi è guidata da CRV, investitore della Silicon Valley per Twitter, Dropbox & Zendesk. Factorial moltiplica i profitti e cresce a livello internazionale
Dai più importanti player del settore dei servizi HR una call to action che mira a coinvolgere aziende, sindacati, ONG e settore pubblico per garantire un rientro a lavoro produttivo e sicuro
In un mese 5000 colloqui di lavoro online via Modern Hire Vida e Google Meet, 700 videocv raccolti, 500 assunzioni completamente da remoto, oltre 100mila contratti di lavoro firmati digitalmente
Allentamento del lockdown con la ripresa di parte delle attività produttive dal 4 maggio, ma con la "massima cautela" e tenendo sempre sotto controllo la curva epidemiologica dell'emergenza coronavirus
Quasi la metà degli italiani (45%) ha provato un iniziale shock nel convogliare tutta la propria routine tra le mura domestiche