Lo ha suggerito di nuovo il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Ruffini, nell’audizione alle commissioni Finanze e Bilancio di Camera e Senato per un ciclo di riunioni legate alla riforma del fisco
L'istituzione guidata da Christine Lagarde ha inviato una lettera a Palazzo Chigi e, per conoscenza, alla Banca d'Italia e al commissario agli Affari economici, Paolo Gentiloni, per segnalare le proprie riserve
Franco Marinoni, direttore di Confcommercio Toscana, spiega al DiariodelWeb.it le ragioni dell'iniziativa di disobbedienza decisa dalla sua associazione di categoria
Approvata all'unanimità da tutti i partiti si articolerà in un ricco programma di audizioni, dal ministro dell'Economia a Bankitalia, dall'Agenzia delle Entrate alle imprese, sindacati ed esperti
Eugenio Filograna, presidente del movimento Autonomi e Partite Iva, parla al DiariodelWeb.it dopo l'annuncio dello stop alle cartelle esattoriali fino a fine anno
Il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani: «Il condono non mi sembra una soluzione giusta, perché chi le tasse le paga regolarmente fa la figura del fesso. Nuovo lockdown? Sarebbe mortale per l'economia»
Il Presidente del Consiglio: «Vera sfida è affrontare nodi strutturali, non tornare come prima. Avanti con digitalizzazione pagamenti. Sgravi al Sud? Sarà una misura strutturale»
Comparato il mancato gettito degli evasori con i costi aggiuntivi che gravano su famiglie e imprese a causa del malfunzionamento dei servizi pubblici: ciò che sprechiamo ci costa più della frode fiscale
Superbonus al 110% in chiaro con la guida dell'Agenzia delle Entrate che spiega attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c'è da sapere sull'agevolazione introdotta dal Dl Rilancio
Il viceministro dell'Economia: «Abbiamo già concesso rinvii, aiuti e sgravi, dunque presentarci come arcigni nemici dei contribuenti è una caricatura. Ed è chiaramente strumentale da parte delle opposizioni»
Il leader di Italia Viva: «Riportiamo le persone a lavorare, altrimenti troppe strutture rimangono chiuse. Decontribuzione, decontribuzione, decontribuzione: riportiamo le persone al lavoro, in sicurezza certo»
Il Ministro dell'Economia: «La tenuta della finanza pubblica appare solida, ovviamente con un forte aumento del deficit. No a condono fiscale. Vareremo decreto Semplificazioni entro l'estate»
E' quello che chiede il presidente del Consiglio in una lettera pubblicata sul Corriere della Sera dove definisce una sorta di piano di rilancio economico e sociale per il nostro Paese
L'esborso potenziale supera i 150 milioni di soglia previsti. Il cda conferma l’operazione: «Sarà riproposta quando il prezzo delle azioni si sarà stabilizzato»
Per il leader della Lega è arrivato il momento, dopo l'emergenza coronavirus, di «disimpegnare, tagliare i vincoli pendenti, chiudere con tutte le pendenze del passato»
E' quanto sostengono gli avvocati Francesco Giuliani e Giulio Chiarizia dello Studio Legale Tributario Fantozzi & Associati, che fanno il punto sulle criticità con Askanews
«Se il decreto cambia noi della Lega ci stiamo. Altrimenti noi non firmiamo deleghe in bianco. Serve un dibattito parlamentare e il premier Conte che viene in aula a spiegarcarci cosa succede»
E' quanto afferma l'avvocato Edoardo Belli Contarini dello studio legale tributario Fantozzi & associati commentando le misure inserite nel decreto da 25 miliardi di euro
Il provvedimento dovrebbe ottenere in serata il via libera del Consiglio dei ministri (ma non si escludono ulteriori slittamenti). Il decreto ha assunto l’aspetto di una vera e propria manovra economica
Il Ministro dell'Economia: «Ci concentriamo sulle cose serie e proporzionate. Con questo primo pacchetto realizzato in tempi record siamo in grado di dare una prima risposta concreta»
La leader di Fratelli d'Italia: «Fin quando la situazione non tornerà alla normalità, deve essere compito dello Stato tutelarli anche dagli adempimenti e scadenze economiche»
La leader di Fratelli d'Italia: «I pentapiddini continuano a fare cassa in modo osceno sulle spalle di chi lavora, mentre spendono i soldi degli italiani per alimentare il business dell'immigrazione»
A differenza della legge di bilancio le modifiche introdotte dal decreto fiscale sul versante penale entrano in vigore direttamente, e quindi sono già Legge
Per i torinesi ci saranno delle novità? Per avere un'idea è possibile dare uno sguardo alla nota rilasciata alcuni giorni fa dalla stessa Amministrazione comunale
Sul provvedimento il Governo ha incassato la seconda fiducia in due giorni a Palazzo Madama, dopo quella ottenuta ieri sulla legge di bilancio, con 166 voti favorevoli e 122 voti contrari
A consegnarlo non sarà Babbo Natale, ma i contribuenti italiani che in questi giorni sono chiamati a onorare un elevato numero di scadenze fiscali. Effetti negativi sui consumi natalizi
Il Presidente della Repubblica: «Senza evasione ci sarebbero più soldi per pensioni e stipendi. Per questo, anche lì il problema è di norme, di interventi, di controlli, di verifiche»
A pagare il conto sono i Comuni e le società che si occupano della gestione dei rifiuti urbani e/o erogano il servizio idrico, spesso controllate dalle stesse Amministrazioni comunali dove operano
Ridotto l'aumento delle pene per i reati non fraudolenti e rivista la disciplina delle confische per i casi meno gravi. Gli emendamenti sono depositati e verranno votati in serata in commissione
A livello mondiale, circa la metà dell'utile ante imposte delle WebSoft è tassato in Paesi a fiscalità agevolata, con conseguente risparmio fiscale cumulato di oltre 49 miliardi nel periodo 2014-2018
Post sul blog del MoVimento Cinquestelle: «Carcere? Chi non ha nulla da temere può stare tranquillo». La replica della Bernini: «Berlusconi è il re dei contribuenti». Savino: «Attacco vergognoso»
La promessa dei grillini: «Colpiremo i grandi evasori per aiutare i piccoli, ai quali vogliamo abbassare le tasse e semplificare la vita. I grandi evasori sono dei parassiti»
Il Premier al Corriere della Sera: «Voglio ridurre ancora di più le tasse, come ad esempio quella sulle auto aziendali». Il Ministro Gualtieri: «Il New deal ambientale ci salverà»
Il Ministro dell'Economia in audizione in commissione Finanze: «Se l'Italia non affronta seriamente questo problema non risolverà mai i problemi strutturali»
Le reazioni dei segretario della Cgil al termine dell'incontro con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri
Il ministro dell'Economia: «Useremo al massimo la flessibilità. Non si interverrà su quota 100. No tagli a scuola e sanità. Prima riduzione del cuneo fiscale